Skin ADV

Foligno: estradato uno dei rumeni coinvolti nell'omicidio Frontelli del 2004

Foligno: è stato estradato dalla Grecia uno dei due rumeni coinvolti nell'omicidio dello chef folignate Mauro Frontelli avvenuto a Roma nel 2004.
Ha finalmente un volto e un nome il secondo killer dello chef folignate Mauro Frontelli, ucciso a Roma (dove gestiva il ristorante “La luna piena”) nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2004 da due rumeni, Daniel Diaconu, classe 1981, e Florin Daniel Bajan, del ’76, che avrebbero prima cenato con il ristoratore nel suo appartamento a San Saba e poi lo avrebbero strangolato con la cintura di un accappatoio. Dopo quattro anni di latitanza nel mese di marzo di quest’anno i carabinieri hanno catturato Danile Diaconu in Grecia da dove è stato estradato e il 12 giugno è stato tradotto in aula per partecipare al processo per omicidio istruito nei suoi confronti. Il complice, arrestato dopo cinque mesi dal delitto, era stato condannato l’anno scorso a 17 anni di reclusione. La rapina il movente dell’omicidio portato a segno dai due giovani stranieri (che sembra avessero saltuari rapporti omosessuali con la vittima) i quali dopo aver immobilizzato Frontelli (legandogli i polsi dietro la schiena) lo avrebbero rapinato del denaro che egli custodiva all’interno della sua abitazione. Un efferato delitto (il folignate era stato ritrovato dai carabinieri del Reparto Operativo di Roma disteso nudo sul letto, con i polsi legati dietro al schiena e in bocca un fazzolettino sporco di sangue), portato a termine solo per garantirsi l’impunità dal reato di rapina. I due rumeni, approfittando dell’intimità con Frontelli, avevano prima cenato con lui e poi, quando il folignate aveva deciso di farsi una doccia avevano determinato di ucciderlo. Un delitto spietato solo per impossessarsi di 250 euro, il denaro contante che lo chef (che era solito versare in banca l’incasso quotidiano del ristorante) aveva quel giorno in casa. Inchiodato dall’esame del Dna uno dei due killer, Florin Daniel Bajan, arrestato il 6 luglio del 2004 dopo che gli investigatori erano risaliti al suo codice genetico grazie all’analisi della saliva rinvenuta su bicchieri e stoviglie.
Foligno/Spoleto
20/07/2007 10:18
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
Domani a Gubbio mostra filatelica francescana
Si terrà domani, domenica 22 luglio alle ore 10,30 presso il Chiostro della Pace del Convento di San Francesco l’inaugu...
Leggi
Umbertide. Arrestato Marocchino per violazione della legge sugli stupefacenti.
È stato arrestato dai carabinieri della stazione di Umbertide un marocchino di 40 anni per violazione della legge sugli ...
Leggi
C.Castello:è morto padre Mario, l`ex cappellano dell`ospedale di Città di Castello e Umbertide.
E’ scomparso ieri all’età di 70 anni, stroncato con molta probabilità da un aneurisma, Padre Mario, il padre francescano...
Leggi
Al via a Gubbio il restauro degli organi del Duomo.
A dicembre i preziosi organi conservati all`interno del Duomo torneranno a diffondere le loro note. Iniziati infatti i...
Leggi
Sanità Alta Umbria: non c`è accordo sul programma per l`ospedale di Branca, Gualdo lascia la riunione
Seduta turbolenta a C.Castello della Conferenza dei Sindaci della Asl 1 chiamata ad approvare le linee programmatiche de...
Leggi
Calcio: ufficializzati i gironi di C1 e C2. Niente derby Foligno-Perugia, il Gubbio sorride
La Lega di serie C ha ufficializzato nella tarda serata di ieri i gironi di serie C: in C1 girone B il Perugia dovrà far...
Leggi
La regione proroga lo stato di "emergenza calore" fino a lunedì 23 luglio
La Regione ha prorogato fino a lunedì 23 luglio lo stato di “emergenza calore”, dichiarato lunedì scorso fino a domani, ...
Leggi
La Nazionale Universitaria in ritiro a Foligno
La Nazionale Universitaria delle specialità olimpiche Trap, Skeet e Double Trap è in ritiro a Casevecchie di Foligno, lo...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv