Skin ADV

Foligno: festeggiati i 60 anni della Casa del Ragazzo

Foligno. Festeggiati i 60 anni di attività della Casa del Ragazzo di Foligno. Rassicurazioni sul futuro del centro di formazione, che ospita 110 studenti.
Era il dicembre del 1949, quando a Foligno nasce la Casa del Ragazzo. A fondarla fu monsignor Guglielmo Spuntarelli, illuminato sacerdote folignate. L’intenzione era quella di dare ai giovani di Foligno, l’opportunità di apprendere un mestiere utile per la vita, dopo il dramma della seconda guerra mondiale. Sono passati 60 anni da quella felice intuizione e la Casa del Ragazzo è oggi un’importante centro di formazione professionale. Dal 1992 si chiama Cnos Fap ed è gestita dai salesiani. Per tutti resta però la Casa del Ragazzo, un punto di riferimento fondamentale per i giovani che desiderano imparare un mestiere. Sabato mattina alla presenza delle massime autorità del territorio la struttura ha celebrato i 60 anni di attività. Prima una messa solenne, presieduta al vescovo di Foligno Monsignor Gualtiero Sigismondi e poi una grande festa con alunni di oggi e di ieri. Oggi la Cnos Fap di Foligno ospita 110 allievi, il 70% dei quali stranieri. E la struttura si propone come valido esempio di aggregazione culturale, in cui convivono senza alcun problema italiani e stranieri, cristiani e musulmani. Alla festa per i 60 anni di attività ha partecipato anche l’assessore regionale all’istruzione Maria Prodi, che ha espresso importanti rassicurazioni sul futuro della Cnos Fap, nonostante i tagli del Governo.
Foligno/Spoleto
15/12/2009 12:17
Redazione
Presentazione del libro di Micalizzi su Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Trecentesca di Palazz...
Leggi
Foligno: Cna, "salvare il Made in Italy", domani appuntamento a Foligno
Si conclude domani, alle 18.00 presso l`Holiday Inn di Foligno, la campagna di mobilitazione ``Salvare il vero made in I...
Leggi
Consiglio comunale ieri a Gubbio
Seduta di consiglio comunale ieri a Gubbio. Anche in questa sede si è parlato di viabilità. Un milione e mezzo di euro. ...
Leggi
Gubbio, si pensa all`Itala san Marco
Riprende oggi gli allenamenti il Gubbio, nella settimana che precede lo scontro diretto al Barbetti contro l’Itala San M...
Leggi
Il Veloce Club Perugino strizza l’occhio al ciclismo giovanile
Si è svolto nei giorni scorsi il pranzo sociale del Veloce Club Perugino, la società più antica dell’Umbria, che quest’a...
Leggi
Gubbio: la Maestà lignea torna nelle sale di Palazzo dei Consoli
È tornata a Gubbio la statua lignea della Vergine della fine del Duecento in origine parte di una Maestà comprendente Ge...
Leggi
Gubbio: concerto in onore di S.Antonio Abate
Un pomeriggio dedicato alla lirica quello in programma domenica 10 Gennaio 2010 alle ore 17,30 al Teatro Comunale di Gub...
Leggi
Foligno: Quintana, abrogato il limite dei mandati
118 consiglieri favorevoli, 17 contrari e nessun astenuto. Ieri sera, a larga maggioranza, il Consiglio dei Cento ha ab...
Leggi
Foligno, tempo di bilanci
Una chiusura agrodolce perché la sconfitta nel derby contro il Perugia ha lasciato nella piazza biancoazzurra qualche st...
Leggi
Consiglio provinciale, la Allegrini subentra a Bravi
Il Presidente del Consiglio Provinciale, Luciano Bacchetta, ha fatto proprio a nome di tutta l’assemblea l’ordine del gi...
Leggi
Utenti online:      625


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv