Skin ADV

Il Veloce Club Perugino strizza l’occhio al ciclismo giovanile

Ciclismo: Il Veloce Club Perugino strizza l’occhio al ciclismo giovanile. Il 20 giugno organizzerà il 1° Trofeo Città di Perugia per la categoria Allievi
Si è svolto nei giorni scorsi il pranzo sociale del Veloce Club Perugino, la società più antica dell’Umbria, che quest’anno ha vinto il campionato italiano cicloturismo di società categoria promozione, conquistando così la promozione alla serie B. Alla manifestazione erano presenti come ospiti l’assessore regionale allo sport Silvano Rometti, il vicesindaco di Perugia Nilo Arcudi e il presidente regionale della Fci Carlo Roscini. Nata nel 1888, dopo molti anni di silenzio la società di Ponte San Giovanni è stata rilanciata nel 2008 da un gruppo di appassionati guidati dal presidente Giacomo Baruffa. E ora, in vista del 2010, ha deciso di fare il primo passo per il rilancio del ciclismo giovanile nel territorio. Il 20 giugno, infatti, la società ha messo in calendario una gara per Allievi che, partendo da Ponte San Giovanni, arriverà dentro Perugia. La gara, il 1° Trofeo Città di Perugia, sarà organizzata in occasione della festa cittadina. Il Veloce Club sta già iniziando a muoversi per mettere in piedi una manifestazione di alto livello, così da dare un segnale forte all’intero movimento ciclistico umbro e al territorio. Questa società nacque il 3 maggio 1888 ad opera di alcuni appassionati pionieri del velocipede. Ebbe però un assetto definitivo solo nel 1890 quando si diede uno statuto e un regolamento ed entrò nell’Unione velocipedistica italiana. Negli anni Trenta la società, che aveva sede nel centro di Perugia, diede vita alla “Casa del Ciclista”, la prima istituzione del genere sorta in Italia, in cui erano ospitati coloro che venivano in bicicletta a Perugia. Nel 1937 la società cambiò il nome in Società Ciclistica Perugina. Tantissime le iniziative realizzate nel corso della sua storia: la costruzione di grandiose piste in terra battuta e l’organizzazione di raduni, convegni, manifestazioni turistico-sportive, veglioni, feste da ballo e banchetti sociali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, giovedì 28 giugno 1945 la società, che contava 260 iscritti, risorse, approvando lo statuto sociale ed eleggendo il Consiglio. Dopo un breve periodo di scarsa attività, la società si ricostituì ancora nel 1972. Nel 1987 la sede sociale si trasferì a Ponte San Giovanni e nel 1989 il Veloce Club Perugino fu insignito della Stella d’oro del Coni al merito sportivo. Poi calò di nuovo il silenzio, fino al 2008, quando la società è risorta con l’intento di lasciare ancora una volta la propria impronta nella storia del ciclismo umbro.

15/12/2009 11:21
Redazione
Presentazione del libro di Micalizzi su Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Trecentesca di Palazz...
Leggi
Gubbio: la Maestà lignea torna nelle sale di Palazzo dei Consoli
È tornata a Gubbio la statua lignea della Vergine della fine del Duecento in origine parte di una Maestà comprendente Ge...
Leggi
Gubbio: concerto in onore di S.Antonio Abate
Un pomeriggio dedicato alla lirica quello in programma domenica 10 Gennaio 2010 alle ore 17,30 al Teatro Comunale di Gub...
Leggi
Foligno: Quintana, abrogato il limite dei mandati
118 consiglieri favorevoli, 17 contrari e nessun astenuto. Ieri sera, a larga maggioranza, il Consiglio dei Cento ha ab...
Leggi
Foligno, tempo di bilanci
Una chiusura agrodolce perché la sconfitta nel derby contro il Perugia ha lasciato nella piazza biancoazzurra qualche st...
Leggi
Consiglio provinciale, la Allegrini subentra a Bravi
Il Presidente del Consiglio Provinciale, Luciano Bacchetta, ha fatto proprio a nome di tutta l’assemblea l’ordine del gi...
Leggi
Assisi, oggi il Natale dell`agricoltura presente il ministro Zaia
````Il Natale dell``agricoltura italiana che celebreremo ad Assisi insieme alla comunita`` francescana, potra`` essere s...
Leggi
Judoka tifernate, Garzi Francesco, vince il Titolo Nazionale nella Lotta Libera
Si è svolto Sabato 12 Dicembre, presso il PalaFIJLKAM, di Ostia lido a Roma il “Gran Premio Giovanissimi di Lotta Libera...
Leggi
Merloni, giovedì la manifestazione nazionale a Fabriano con Epifani, Bonanni e Barbagallo
Marche, Umbria ed Emilia Romagna tornano a mobilitarsi insieme per la Antonio Merloni. Giovedì 17 dicembre a Fabriano si...
Leggi
Telethon: raccolti in Umbria 218 mila euro. Oltre 8.000 a Gubbio
Grande successo anche nella nostra regione per la raccolta fondi Telethon a favore della ricerca contro le malattie gene...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv