Skin ADV

Foligno, il Lupo non entra nelle sale

Pierdomenico Clarici, titolare delle sette sale cinematografiche della città, rivela di aver rifiutato la pellicola "Il Lupo", film liberamente ispirato alla vita di Luciano Liboni
E'sbarcato ieri negli schermi di tutta Italia “Il Lupo”, la discussa pellicola liberamente ispirata alla vita del killer di Montefalco Luciano Liboni firmata dal regista Stefano Calvagna. A Foligno, a due passi dalla Ringhiera dell’Umbria, nella terra del Lupo, il film non ha trovato spazio. Non lo ha voluto lui, Pierdomenico Clarici, titolare delle sette sale cinematografiche cittadine. “Una scelta che esula – spiega – da criteri puramente economici”. “Non voglio speculare su una vicenda così dolorosa”, si affretta ad aggiungere Clarici che dice d’aver optato per pellicole meno controverse”. Come ad esempio “La Masseria delle Allodole” dei fratelli Taviani, che tratta dello spinoso e quasi misconosciuto tema del genocidio degli armeni all’inizio della Prima Guerra Mondiale ad opera dell’esercito turco. Un tema, quest’ultimo, di scottante attualità, anch’esso, ma senz’altro meno provocatorio del Lupo. “Sarebbe molto triste – continua Clarici - strumentalizzare una storia che ha scosso così brutalmente la comunità locale”. Una scelta di etica professionale, dunque, che prescinde dalle ragioni del botteghino. “Resta inteso – conclude - che qualora dovessi ricevere la richiesta da parte di soggetti istituzionali che avessero necessità di una proiezione a scopo documentaristico non mi tirerei indietro”. Il film – stando alle anticipazioni – prende le mosse dalla storia di Luciano Liboni, lo spietato killer del carabiniere Alessandro Giorgioni, trasformandolo nell’eroe della strada e affrancandolo dal marchio di belva. E’ lo stesso Calvagna a difendere le ragioni della pellicola, sostenendo la sua intenzione, dichiarata fin dall’inizio, di portare sul grande schermo non il criminale ma l’uomo Liboni. Un film difficile, prodotto dalla Poker Film, che ha già scisso la critica. Quanto al pubblico non resta che attendere le prossime settimane per conoscere il verdetto delle sale.
Foligno/Spoleto
24/03/2007 10:33
Redazione
Vinitaly 2007: saranno 57 le aziende umbre presenti
Saranno 57 le aziende umbre che parteciperanno alla 41/a edizione di Vinitaly in programma a Verona da giovedi` prossimo...
Leggi
Fiumi da salvare, in cassa 13 milioni di euro l’anno
L’hanno definita, i vertici del Consorzio Bonificazione Umbra, una conferenza itinerante. E itinerante, nel senso di mob...
Leggi
C.Castello:domenica 1 aprile seminario sulle neuroscienze presso l`Hotel "Garden".
Promosso dal Ce.S.Cri.V.,centro interdisciplinare di Consulenza,Formazione e Ricerca scientifica sul Crimine violento co...
Leggi
Boxe: Grassellini torna a vincere davanti al suo pubblico
Serata di gloria ieri alla Polivalente di Gubbio per Gianmario Grassellini: il pugile eugubino torna a vincere davanti a...
Leggi
Umbertide: denso di temi l`"attivo" di Cgil, Cisl, Uil dell`Alta Umbria
All’"Attivo" di CGIL CISL UIL dell’Alta Umbria ha partecipato un centinaio di delegati che hanno discusso delle piattafo...
Leggi
Gubbio: oggi e domani "Misuriamoci"
Al via la prima edizione della campagna "Misuriamoci: chi si ama ci segua" promossa dalla Croce Rossa Italiana con il pa...
Leggi
Volley, stasera Gherardi C.Castello con Castelfidardo missione play off
Continua la marcia della Gherardi Cartoedit Tratos che con Sant’Antioco arriva alla sua 13° vittoria su 20 gare disputat...
Leggi
Il cuore ‘Made in Umbra’ batte in Germania
Un cuore artificiale ‘made in Umbra ‘ sta battendo dalle 18.00 di lunedì 12 marzo nel corpo di un 68enne operato nella c...
Leggi
Calcio: rifinitura degli allenamenti domattina per Gubbio e Foligno
Rifiniscono questa mattina la preparazione Gubbio e Foligno in vista degli impegni di domani con Spal e Rovigo. Ieri nel...
Leggi
A Gubbio i campionati di pattinaggio artistico
Appuntamento domenica a Gubbio con i campionati provinciali di pattinaggio artistico su iniziativa dell’associazione pat...
Leggi
Utenti online:      648


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv