Skin ADV

Foligno: il sindaco ricorda Marcinelle

Foligno. Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricordato oggi il 53° anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio), che l’8 agosto 1956 fece registrare la più grande sciagura mineraria d‘Europa
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha inteso ricordare oggi il 53° anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio), che l’8 agosto 1956 fece registrare la più grande sciagura mineraria d‘Europa, nella quale persero la vita 262 persone di dodici diverse nazionalità, in gran parte italiane (136 vittime). “Il dramma vissuto dai lavoratori italiani emigrati in Belgio e dalle loro famiglie l’8 agosto del 1956 a Marcinelle – ha dichiarato il sindaco di Foligno - resta scolpito in maniera indelebile nella coscienza di ogni cittadino”. “Quella tragedia fu talmente grande – ha sottolineato Mismetti – che l’8 agosto simboleggia per lo Stato Italiano “la Giornata del sacrificio del lavoro nel mondo”, per non dimenticare mai quanti sacrificarono la propria vita per dare un senso alla propria dignità umana”. Come Amministrazione comunale di Foligno, città che vide negli anni ’50 un esodo in Belgio di circa 600 famiglie nel distretto minerario vallone de La Louvière, abbiamo un motivo in più per tenere vivo il ricordo di chi dovette affrontare l’emigrazione e il duro lavoro nelle miniere di carbone”. “Siamo gemellati da molti anni con la città de La Louvière – ha concluso il sindaco di Foligno- e, quando ci rechiamo in Belgio, andiamo spesso a rendere omaggio a caduti di Marcinelle, mettendo fiori al monumento realizzato davanti pozzi della miniera di carbon fossile del Bois du Cazier, dove avvenne la tragedia”.
Foligno/Spoleto
08/08/2009 16:31
Redazione
C.Castello: carabinieri denunciano un 33enne per guida in stato di ebbrezza
Un 33enne artigiano di San Giustino è stato denunciato dai carabinieri la scorsa notte per guida in stato di ebbrezza al...
Leggi
Foligno: raffica di controlli contro droga e alcool
Continua il giro di vite dei Carabinieri di Foligno contro l’abuso di alcool e droga, soprattutto tra i giovani. L’ultim...
Leggi
Montone si prepara per la "Donazione della santa Spina"
Montone torna ad essere la capitale di una rievocazione storica tra le più interessanti dell’Umbria: “La Donazione della...
Leggi
C.Castello: assessore Milano su rotatorie e sicurezza stradale
“Sono certamente strumenti alla tutela della sicurezza stradale su aree a alta percorrenza nel capoluogo, perché oggett...
Leggi
Foligno: Blitz dei Nas, chiuso il bar del Parco Fluviale
La versione apparente recita così: chiuso per rinnovo locali. E la novità è apparsa subito piuttosto strana, considerand...
Leggi
Calcio Eccellenza, varato il calendario
Debutto arduo per il Gualdo che il 6 settembre, alla prima giornata del campionato di Eccellenza 2009-2010 va a far visi...
Leggi
Calcio di Coppa, vigilia della "prima"
Si fa sul serio. Terminato il tempo delle amichevoli, per Foligno e Gubbio scatta l`ora dei punti con la pria giornata d...
Leggi
Dopo il mostro, a Foligno nasce un centro anti-pedofili
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Fu massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mo...
Leggi
Foligno: Ospedale, posti letto ridotti del 15%
Il caldo torrido di questi giorni e le ferie estive non mettono in difficoltà l’ospedale di Foligno. Al nuovo San Giovan...
Leggi
‘La Destra’ trasloca a Foligno, Spoleto in rivolta
"Evidentemente anche l`attuale segretario regionale dott. Aldo Tracchegiani è succube della Foligno-centrista nel moment...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv