Skin ADV

Gubbio: maggioranza, tre consiglieri in meno

Consiglio comunale oggi a Gubbio, il primo dopo il caso Ercoli. Ufficializzano l’uscita dalla maggioranza tre consiglieri della Federazione Stocchi, Panfili e Cernicchi. Stasera Rifondazione deciderà cosa fare.
I punti all’ordine del giorno erano 25 e alcuni di argomento consistente, eppure che il consiglio comunale di Gubbio di quest’oggi fosse di natura principalmente “politica” lo dicevano già le vignette satiriche del gruppo Gubbio Partecipa, lette dai consiglieri tra i banchi ed incentrate sul caso del sindaco “cacciatore” Guerrini che liquida la “preda” Ercoli esponendola come trofeo di caccia mentre la stessa, rivendicando il 16 % di consenso elettorale apportato dalla Federazione alla maggioranza, “affetta”, per così dire, i propri voti da quelli cumulativi del primo cittadino. Se dunque l’argomento era atteso, l’arrivo del 14esimo punto all’ordine del giorno, ovvero le comunicazioni del sindaco, non hanno smentito le aspettative ed aperto alla discussione il caso politico della Federazione della Sinistra e della sua permanenza o meno nella maggioranza. Guerrini, dopo aver ripercorso le tappe che lo hanno convinto del ritiro delle deleghe a Maria Cristina Ercoli, ha rivolto due domande ai suoi interlocutori politici: una alla Federazione “ con la quale – ha detto – non ho mai avuto problemi e alla quale chiedo se da parte mia ci siano state occasioni di non coerenza programmatica”; l’altra ai tre consiglieri della Federazione Stocchi, Panfili e Cernicchi “firmatari – ha detto Guerrini – di comunicati stampa i cui contenuti e i cui aggettivi riservati al sindaco non possono essere sopportati”. A loro il primo cittadino ha chiesto di palesare l’intenzione o meno di rimanere in maggioranza, domanda alla quale ha risposto nel suo intervento, in qualità di capogruppo, Antonella Stocchi. Nel ricordare al sindaco che le deleghe alla Ercoli non potevano essere ritirate perché “non frutto di un atto fiduciario ma di un accordo pre-elettorale”, il consigliere della Fds ha riportato in consiglio la decisione presa dal direttivo della Federazione che, nel caso in cui non fossero state restituite le deleghe tolte, la stessa si sarebbe chiamata fuori dalla maggioranza. “L’uscita della Federazione – ha detto la Stocchi – l’ha scelta lei signor sindaco quando ha tolto le deleghe alla Ercoli”. Non di questo avviso però è stato tutto il gruppo della Federazione, dall’assessore Palazzari al quale è andato il plauso del sindaco per il lavoro svolto e che ha reso palese il suo dissenso verso l’intervento del suo capogruppo Stocchi riprendendola al termine dell’intervento, al consigliere Cacciamani che si è detto in disaccordo con la linea seguita da Stocchi, Panfili e Cernicchi e intenzionato a restare in maggioranza sotto l’egida della Federazione della Sinistra. In particolare Cacciamani, riferendosi al sindaco, ha parlato di “un giovane che ha portato un modo nuovo di fare politica rispetto al passato” mentre nel merito del dissidio con la Ercoli ha definito la questione come “uno scontro generazionale più che un dissidio politico”. A questo punto il dilemma è chi rappresenta in consiglio la posizione della Federazione e chi no. Catia Mariani, segretaria di Rifondazione, presente in aula tra il pubblico, sulla questione non ha rilasciato dichiarazioni, ma in un comunicato ha chiaramente fatto capire di non essere soddisfatta dell’operato dei tre consiglieri della Federazione in uscita “che - scrive - non in linea con gli accordi di volta in volta stabiliti, hanno assunto atti in contrasto con le indicazioni del partito di Rifondazione”. Al segretario non è piaciuto nemmeno l’annuncio dell’uscita dalla maggioranza: “Quali che siano i motivi di questa ennesima accelerazione, avrebbero dovuto essere almeno comunicati e condivisi con gli organismi preposti così come si conviene quando si sta all'interno di organizzazioni come i partiti“.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2011 18:16
Redazione
Maltempo: da domani pioggia e temporali
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ``ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra...
Leggi
Gubbio: inaugurato impianto illuminazione a Fornaci
Inaugurata ieri sera a Gubbio l’istallazione di un nuovo impianto di illuminazione a servizio della collettività della z...
Leggi
Otto spettacoli per la stagione di prosa di Foligno
Sono complessivamente otto gli appuntamenti della stagione di prosa di Foligno, promossa dal Comune e dal Teatro Stabile...
Leggi
Gubbio: pubblicazione del libro "La città come aula"
Sarà pubblicato sul sito www.maggioeugubino.com il testo realizzato dalla Dott.ssa eugubina Viviana Francioni dal titolo...
Leggi
Gubbio: al via venerdì la Mostra mercato nazionale del Tartufo
Si tinge di tricolore la Mostra mercato nazionale del Tartufo nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia e taglia il ...
Leggi
Foligno calcio, mea culpa della direzione
Il Foligno calcio comunica il resoconto della conferenza stampa odierna, tenutasi presso gli impianti sportivi di Campo ...
Leggi
Gubbio: quarte elementari di Madonna del Ponte incontrano il sindaco
Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 presso la sala Consiliare di Palazzo Pretorio le classi 4° della scuola elementare di ...
Leggi
Foligno. L`Udc apre al Pd e propone gli Stati Generali della città
Un`ipotesi d`alleanza fra Udc e Pd a Foligno era stata supposta già nei mesi scorsi ma stamattina la mano tesa degli scu...
Leggi
Nuova luce per il Sacro Convento di Assisi
Entrerà in funzione giovedì prossimo, in occasione della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la g...
Leggi
Gubbio: terzo incontro sulla Divina Commedia
La Biblioteca Sperelliana ricorda il seguente appuntamento: giovedì 27 ottobre Sala Refettorio, ore 21 a cura dell`Assoc...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv