Skin ADV

Foligno, premiati i quintanari 2008

Foligno. Ieri sera a Palazzo Candiotti, si è svolta la cerimonia di premiazione dei protagonisti della Quintana 2008. Tra i premiati i cavalieri vincitori, ma anche rioni e popolani, la vera anima della manifestazione.
E’ stato l’atto conclusivo di un anno quintanesco avvincente e all’insegna dell’ulteriore crescita quello che ieri sera a palazzo Candiotti ha avuto come protagonisti i campioni e le miglior performances della Giostra della Sfida, della Giostra della Rivincita e di tutte le manifestazioni collaterali che hanno arricchito il cartellone della manifestazione folignate 2008. Nella Sala d’onore - alla presenza del sindaco di Foligno Manlio Marini, degli assessori Giovanni Carnevali, Joseph Flagiello e Paolo Trenta e del presidente del consiglio comunale Stefano Mattioli – il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e i magistrati hanno consegnato i riconoscimenti ai Rioni davanti ad un folto pubblico costituito essenzialmente da contradaioli entusiasti. Ed ecco quali sono i premi e a chi sono andati. Giostra della Sfida I Trofeo Al rione Cassero: il cavaliere Luca Innocenzi è stato il vincitore della Giostra della Sfida, in sella al cavallo Naval War, con il tempo complessivo di 2’47“20 (prima tornata 55”24; seconda tornata 55”92; terza tornata 56”02); II Trofeo Al rione Pugilli: il cavaliere Lorenzo Paci si è classificato secondo in sella al cavallo Go Betty Go, con il tempo complessivo 2’48”19 (prima tornata 56”02; seconda tornata 55”79; terza tornata 56”37); III Trofeo Al rione Croce Bianca: il cavaliere Lucio Antici, si è classificato terzo in sella al cavallo Scala Minore, con il tempo complessivo 2’46”89 (prima tornata 54”69, seconda tornata 55”43; terza tornata 56”76). Giostra della Rivincita I Trofeo Al rione Pugilli: il cavaliere Lorenzo Paci è stato il vincitore della Giostra della Rivincita, in sella al cavallo Go Betty Go, con il tempo complessivo 2’45”27 (prima tornata 55”32, seconda tornata 55”10, terza tornata 54”85); II Trofeo Al rione Cassero: il cavaliere Luca Innocenzi si è classificato secondo in sella al cavallo Naval War, con il tempo complessivo 2’45”76 (prima tornata 55”08, seconda tornata 55”34; terza tornata 55”33); III Trofeo Al rione Spada: il cavaliere Massimo Gubbini si è classificato terzo in sella al cavallo Sopran Ginestra, tempo 2’49”70 (prima tornata 55”73, seconda tornata 56”72, terza tornata 55”33). Premi speciali Sono stati consegnati i trofei del secondo memorial “Francesco Maria Pacini”, istituito per iniziativa del rione Contrastanga per ricordare il proprio vice priore prematuramente scomparso. Per quattro anni a partire dal 2007, viene assegnato al cavaliere di Giostra che ottiene in assoluto il miglior tempo di tornata, a percorso netto, nella Giostra della Quintana di giugno. Al cavaliere Lucio Antici del Croce Bianca è stato donato un cronografo per aver ottenuto il tempo di 54”69 mentre al rione è stata consegnata una targa ricordo. I trofei sono stati consegnati da Francesca Pacini, figlia dell’indimenticabile vice priore del Contrastanga. Per la Giostra della Rivincita, sono stati consegnati i premi messi in palio dalla famiglia di Marcello Formica, grande cavaliere della Quintana scomparso dieci anni fa. In particolare la “Lancia d’argento”, giunta all’undicesima edizione, viene messa in palio in occasione della Giostra di settembre e consegnata al Rione vincitore, il quale la conserva sino al settembre dell’anno successivo, quando la restituisce per essere rimessa in palio; al rione vincitore della giostra viene donato definitivamente un trofeo. La “Lancia d’argento è stata quindi consegnata al rione Pugilli, vincitore della Giostra della Rivincita. Il premio “Anelli d’argento” è messo in palio dalla famiglia di Paolo Giusti, altro mitico cavaliere della Quintana. Gli Anelli vengono messi in palio per ogni Giostra di settembre; il rione vincitore li conserva fino alla Giostra settembrina successiva, poi li riconsegna per essere messi nuovamente in palio. Se un rione vince per tre anni consecutivi la Quintana di settembre, gli vengono assegnati definitivamente gli anelli. In tal caso la famiglia Giusti metterà in palio nuovi anelli. Per il 2008 gli Anelli d’argento sono stati consegnati al rione Pugilli, vincitore della Giostra della Rivincita di. Il premio “Assicurazioni Generali Sud”, messo in palio dagli agenti Vittorio e Michele Picchio, viene consegnato al Cavaliere che effettua in pista, al Campo de li Giochi, il giro più veloce in assoluto nella Rivincita. Il trofeo è andato al Cavaliere del Pugilli, Lorenzo Paci per aver segnato in sella al cavallo Go Betty Go il tempo di 54”85 nella Giostra di settembre. E poi gli altri vincitori: il Masgalano 2008 (premio assegnato al cavaliere che nell’apparizione in pubblico per l’arruolamento si presenta come migliore rispetto agli altri cavalieri per la bellezza del suo costume e per il suo incedere elegante e signorile) è Massimo Gubbini, portacolori del Rione Spada, che ha ricevuto in dono una collana. Nel “Gareggiare dei Convivi” la vittoria è andata al rione La Mora, che ha rappresentato in palazzo Novellis de Coarazze un banchetto basato sulla mitologia, traendo da essa tre elementi che sono omaggi e auspici al principe, ma anche significativi richiami alla vita che nella contrada del Gelso si svolge quotidianamente. Il Palio di San Rocco a giugno ha visto primeggiare il Badia con la squadra composta da Alessandro Acciarini, Federico Crisanti e Giuseppe Trigona; mentre a settembre ha vinto il rione La Mora con la squadra composta da composta da Federico Arzilli, Dino Evangelistella e Daniele Metelli. La gara dei tamburini è stata vinta dal Croce Bianca; al secondo posto l’Ammanniti, al terzo il Pugilli. Nella Staffetta del popolano ha vinto la squadra del Pugilli; secondo classificato il Contrastanga, terzo il Morlupo. Nel torneo di calcetto dei rioni da ricordare la vittoria per il Femminile del rione Pugilli.e per il Maschile del Cassero. Infine il torneo di volley misto dei rioni, aggiudicato al Contrastanga.
Foligno/Spoleto
17/10/2008 13:01
Redazione
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
Spello, eternit sulla strada
Abbandonato un cumulo di pannelli in Eternit sul bordo di una stradina di campagna nella zona di Prato. A segnalare la...
Leggi
Il super sabato dell`Eccellenza. Rinviata M.Martana-Semonte
Super sabato in Eccellenza, con l’atteso derby del Bernicchi tra Group Castello – privo di Invernizzi e Cerbella - e l’U...
Leggi
Omicidio Meredith: udienza verso la conclusione
Con l`inizio della requisitoria dei pm Giuliano Mignini e Manuela Comodi si avviano alla fase finale il processo con il ...
Leggi
C.Castello.Coop. "Il Poliedro" in sciopero per la riduzione ingiustificata delle ore di lavoro.
Pugno di ferro da parte dei dipendenti della cooperativa sociale “Il Poliedro” che domani per la prima volta in 18 anni ...
Leggi
C.Castello. Rugby, nuovo campo in arrivo.
La giunta comunale di Città di Castello ha dato il via libera alla realizzazione di un campo destinato alla pratica del ...
Leggi
C.Castello.Festival della filosofia della scienza, ultimi giorni della manifestazione.
Entra nel vivo questo fine settimana il “Festival delle Filosofia della scienza” con ospiti d’eccezione e personalità di...
Leggi
C.Castello. Imprese dell`Appennino umbro e toscano unite contro la crisi.
Imprese dell’Appennino umbro-toscano unite contro la crisi. Il sindacato del territorio che raggruppa le imprese dell’Al...
Leggi
Crisi Merloni: regioni e sindacati da Scajola il 22 ottobre
Serve una unità di intenti particolare in cui tutte le parti in campo siano chiamate a fare il proprio dovere ciascuno p...
Leggi
C.Castello.Ultimi giorni della Mostra del Fumetto dedicata a Vittorio Giardino.
Vittorio Giardino ha fatto centro. L’eleganza e l’equilibrata perfezione delle sue illustrazioni, i delicati giochi di l...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv