Skin ADV

Foligno: presentata la prima edizione della Borsa del turismo rurale

È incentrata sulla “qualità rurale” la prima Borsa del turismo rurale che, organizzata con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche agricole della Regione Umbria, si svolgerà a Foligno dal 6 al 9 novembre prossimi.
E' incentrata sulla ''qualita' rurale'' la prima Borsa del turismo rurale che, organizzata con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche agricole della Regione Umbria, si svolgera' a Foligno dal 6 al 9 novembre prossimo. Promossa da Cralnetwork, societa' di servizi turistici specializzata nel campo del turismo sociale e associato, in collaborazione con la Confcommercio territoriale di Foligno, la prima edizione della manifestazione e' stata presentata stamani a Perugia, nella sede della giunta regionale. ''Saranno un centinaio i buyers, italiani e stranieri - ha detto il presidente di Cralnetwork, Nicola Ucci - che prenderanno parte alla Borsa, studiata per un target di operatori legati al mondo dei Cral, i circoli ricreativi aziendali, e delle associazioni, dal quale una forte domanda di turismo rurale di qualita'. Cral e associazioni italiane, tour operator stranieri presenti a Foligno - ha sottolineato - rappresentano non meno di 40 mila famiglie, interessate a una vacanza rivolta alla conoscenza del territorio rurale e dei suoi prodotti tipici''. Il momento di incontro tra domanda e offerta del territorio che abbraccia Foligno, Spello, Trevi, Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Valtopina, Sellano e Nocera Umbra e' in programma per sabato 8 novembre, a Palazzo Trinci di Foligno. I cento buyers incontreranno operatori del turismo rurale e dell'agriturismo, del settore ricettivo alberghiero ed extraalberghiero, tour operator, agenzie di viaggio, rappresentanti di associazioni e consorzi turistici, centri di educazione ambientale, fattorie didattiche, parchi naturali e aree protette, aziende ed enti di promozione turistica italiana ed estera, societa' di servizi. ''La borsa del turismo rurale - ha detto il sindaco di Spello, Sandro Vitali - rappresenta un ulteriore strumento di promozione delle eccellenze del territorio locale e dell'intera regione, importante per attrarre flussi turistici anche nei periodi dell'anno in cui si riscontra una minor affluenza. E' l'occasione per far conoscere la qualita' del territorio, dei suoi prodotti enogastronomici, delle sue strutture ricettive ed offre alle piccole imprese locali l'opportunita' di mettersi in vetrina''. ''La Confcommercio territoriale di Foligno - ha detto il presidente Amoni - sostiene con forza la borsa del turismo rurale, che offre nuove opportunita' di promozione agli operatori del settore. Con Cralnetwork e' stato siglato un accordo triennale che prevede il mantenimento della manifestazione a Foligno. Siamo convinti - ha concluso - che possa contribuire con successo a far conoscere il territorio che la ospita, i prodotti di qualita', le strutture ricettive e tutto il sistema delle imprese legate al turismo rurale, a beneficio dell'intera regione''.
Foligno/Spoleto
20/10/2008 15:56
Redazione
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
Omicidio Meredith: i familiari della studentessa chiedono un risarcimento di 25 milioni di euro
Un risarcimento danni complessivo di 25 milioni di euro, 5 per ciascun familiare, e` stato chiesto dai legali di parte c...
Leggi
La coalizione "Viva Sansepolcro" pronta a lasciare la maggioranza
"Collante essenziale nella politica è il rispetto della dignità dell`individuo e di tutti coloro con i quali si intende ...
Leggi
Acqua: dalla regione 1.3 milioni di euro a Comunità Montane e Consorzi di Bonifica
Ammontano complessivamente a un milione e 340.823 euro i fondi che, erogati dalla Regione Umbria, sono stati assegnati d...
Leggi
“Guerre stellari… in concerto” a Città di Castello
“Guerre stellari… in concerto” ovvero “il meglio della splendida colonna sonora della più famosa saga cinematografica de...
Leggi
C. Castello. "Sviluppo turistico" in commissione economica
“Una riflessione articolata sull’andamento del fenomeno in chiave locale e sulle opportunità o strategie da privilegi er...
Leggi
Sansepolcro. Ultimo appuntamento con “Ipotesi su Piero”
Ultimo appuntamento con “Ipotesi su Piero”, la rassegna di incontri promossa dall’Istituzione Museo Biblioteca Archivi S...
Leggi
C. Castello. “La scienza parla ai ragazzi”, da oggi all`Auditorium S. Antonio
Da oggi lunedì 20 e sino a sabato 25 ottobre saranno attivi presso l’Auditorium Sant’antonio, su prenotazione delle scuo...
Leggi
C. Castello. Università della Terza Età, iniziative all`insegna della tradizione
“Dai nostri nonni e bisnonni alle nuove generazioni”: questo il titolo di un progetto che coinvolgerà Università della T...
Leggi
Gubbio: Parco di Coppo, nuovo impianto di illuminazione per il campo di calcetto
E’ stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto di illuminazione del campo di calcetto, e mi...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv