Skin ADV

C. Castello. Università della Terza Età, iniziative all'insegna della tradizione

Città di Castello. “Dai nostri nonni e bisnonni alle nuove generazioni”: questo il titolo di un progetto che coinvolgerà Università della Terza Età, Centro delle tradizioni popolari “Livio Dalla Ragione” e 6 classi della Scuola Media &
“Dai nostri nonni e bisnonni alle nuove generazioni”: questo il titolo di un progetto che coinvolgerà Università della Terza Età di Città di Castello, Centro delle tradizioni popolari “Livio Dalla Ragione” di Garavelle e tutte le prime 6 classi della Scuola Media “Dante Alighieri”. L’iniziativa si propone di stimolare i ragazzi alla ricerca della propria identità culturale e delle proprie radici storiche, trasmettere agli stessi un bagaglio di conoscenze di indubbio valore formativo. Risultati, questi, da perseguire tramite percorsi didattici tesi a far conoscere usi, costumi e consuetudini di vita quotidiana tipici della società contadina altotiberina, coinvolgendo gli studenti in giornate tematiche focalizzate su temi quali il focolare, la preparazione del pane o della pasta, il bucato, gli animali da cortile, gli attrezzi, il ciclo delle stagioni lavorative, la scansione della giornata. Il progetto prenderà il via con 3 incontri conoscitivi di 2 ore, riservati a 2 classi ciascuno, che si terranno il 21 ottobre (dalle 8,20 alle 10,20 e dalle 10,30 alle 12,30) ed il 28 ottobre (dalle 8,20 alle 10,30). Prosegue inoltre il ciclo delle “Lezioni del Giovedì” promosse dall’Università della Terza Età di Città di Castello. Il prossimo appuntamento, in programma il 23 ottobre alle ore 16 nell’Aula Magna dell’Ipsia, si inquadra nell’ambito del ciclo denominato “Incontri con l’autore”: nel corso di un’iniziativa coordinata da Francesca Topi, Ubaldo “Baldino” Mariucci e Teresa Gambuli illustreranno il loro libro “Una grande famiglia italiana: i Vitelli”.
Città di Castello/Umbertide
20/10/2008 14:37
Redazione
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
Gubbio: Parco di Coppo, nuovo impianto di illuminazione per il campo di calcetto
E’ stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto di illuminazione del campo di calcetto, e mi...
Leggi
Omicidio Meredith: oggi la parola alle parti civili
Sono le parti civili a intervenire stamani nell`udienza preliminare davanti al Gup di Perugia Paolo Micheli per l`omicid...
Leggi
C.Castello.Coalizione Democratica, polemica sull`intervento di Odifreddi al Festival della Filosofia.
“Le gravi e superficiali dichiarazioni rilasciate da Piergiorgio Odifreddi, matematico e giornalista per varie testate, ...
Leggi
Foligno, alla Quintana un costume di Versace
Un abito barocco per la Giostra della Quintana firmato nientemeno che da Versare. Insomma un costume griffato, da presen...
Leggi
S.Giustino."Fiera dei sapori e dei mestieri", sabato all`inaugurazione un intera delegazione polacca.
Un’intera delegazione del consiglio comunale della città di Prudnick composta da 40 persone che dalla Polonia hanno ragg...
Leggi
Gherardi, due punti importanti contro Gioia del Colle. Domani sera telecronaca su Trg (ore 21.50)
La Nava Gioia torna dal posticipo della quarta giornata a Città di Castello con un solo punto e qualche rimpianto. Avvio...
Leggi
C.Castello. Città di Castello alla Buchmesse di Francoforte.
Anche quest’anno il comune di Città di Castello è presente alla Buchmesse di Francoforte, la maggiore fiera europea del ...
Leggi
Perugia: l`eugubino Lanuti confermato presidente del Co.Ge. del fondo speciale Cesvol
L`eugubino Antonio Lanuti è stato riconfermato con voto unanime alla Presidenza del Comitato di Gestione del Fondo Speci...
Leggi
S.Giustino.Puc2, approvato all`unanimità il relativo piano.
E’ stato approvato all’unanimità (per l’opposizione erano presenti i consiglieri Flavia Buzzini, Rita Capacci e Marco Br...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv