Skin ADV

Foligno: presentato corso in meccatronica promosso da Its Umbria Academy

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno eroga 20 borse di studio.

Sono venti le borse di studio che Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno metterà a disposizione di altrettanti studenti che da fuori regione si trasferiranno in città per frequentare il percorso formativo Meccatronica e Industria 4.0 di Its Umbria Academy che si svolge proprio a Foligno (iscrizioni aperte fino al 25 settembre www.itsumbria.it). Un sostegno che si aggiunge a quello dell’amministrazione comunale che da sempre si adopera per sostenere lo sviluppo di Its Umbria sul territorio. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Foligno nella sede del Comune a cui hanno partecipato: il sindaco Stefano Zuccarini, la presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Monica Sassi, il direttore di Its Umbria Academy, Nicola Modugno, la dirigente scolastica del Liceo Scientifico Marconi di Foligno Maria Paola Sebastiani e Alessio Ruffinelli Director Industrial Italy di Umbra Group. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricordato che “l’amministrazione comunale può fornire attività di supporto al polo aeronautico soprattutto dal punto di vista logistico. All’ostello della gioventù, nell’ambito dell’attività di ristrutturazione, sarà possibile ricavare camere per ospitare i partecipanti ai corsi. E la stessa corsa potrà avvenire, in futuro, a Santa Caterina. È importante che ogni soggetto faccia la propria parte perché le prospettive di successo di questi corsi dal punto di vista lavorativo sono molto alte”. Il valore complessivo delle borse di studio che saranno erogate dalla Fondazione è di 20 mila euro. “Questo impegno della Fondazione – ha sottolineato la presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Monica Sassi - rappresenta un ulteriore riconoscimento ad Its Umbria per il suo ruolo fondamentale nella formazione, per la qualità nella proposta didattica e per i risultati nell’ambito della ricaduta lavorativa. Attraverso questa iniziativa, quindi, la Fondazione vuole perseguire un triplice obiettivo per il territorio: la tutela e salvaguardia di una realtà formativa locale molto importante, anche in ambito nazionale, l’impegno a favore dei giovani e il sostegno alle attività formative”. Its Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale post diploma in tecnologie e scienze applicate in cui si alterna l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda. I percorsi formativi sono 15 e il Labomec di Foligno ospita quelli in Meccatronica e Industria 4.0. “C’è un progetto di sviluppo che il territorio sta portando avanti grazie a un partenariato diffuso che sta consentendo a Its Umbria di offrire una grande opportunità ai giovani, perché vogliamo offrire a questi ragazzi un futuro interessante e stimolante – ha spiegato Nicola Modugno, direttore di Its Umbria Academy - in questo senso il sostegno finanziario allo studio è fondamentale. Contemporaneamente è necessario dare risposta a una esigenza delle imprese. Il nostro obiettivo è aumentare il numero di studenti che si diplomano perché il fabbisogno delle imprese cresce costantemente. È importante quindi attrarre nuove risorse e nuove energie che possano stabilizzarsi sul territorio. Siamo intenzionati a recuperare quel ruolo dell’Umbria in generale, e di Foligno in particolare, come luogo nel quale si vive bene e si hanno opportunità di studio sostenute dal partenariato che costituisce Its Umbria Academy. Affronteremo nei prossimi mesi anche la sfida del Pnrr che vedrà su Foligno un investimento di circa 2 milioni aggiuntivi di risorse che verranno utilizzate prevalentemente per strutture, attrezzature e nuove tecnologie per potenziare il percorso Meccatronico”.

Foligno/Spoleto
12/09/2023 17:23
Redazione
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Gualdo Tadino ospiterà tanti ospiti illustri che parleranno di Articolo 21 e libertà di stampa
Una due giorni in cui Gualdo Tadino diventerà centro nevralgico umbro e nazionale per parlare dell’Articolo 21 e di libe...
Leggi
Scuola: in Umbria al via con 99,4% posti docenti coperti
Le scuole dell`Umbria cominceranno domani l`anno con praticamente tutti i docenti presenti, di ruolo o con supplenze ann...
Leggi
Presentata l'undicesima edizione autunnale di Perugia Flower Show
Perugia Flower Show è pronta a stupire nuovamente il suo pubblico. Questa mattina nella Sala Fiume di Palazzo Donini è s...
Leggi
C.Castello: 11 settembre 1860, celebrazione in Piazza Raffaello Sanzio
163 anni fa le truppe dell’Esercito Sardo entrando in Città di Castello dettero il via alla campagna che portò all’annes...
Leggi
A Chiusi domenica il Giro del Lago, sabato la passeggiata
Torna domenica il Giro del Lago di Chiusi, che festeggia la sua 14esima edizione tenendo fede alla sua tradizione e a qu...
Leggi
In Provincia il punto sul gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani
Il gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani al centro del convegno che si è tenuto oggi nel Palazzo...
Leggi
Perugia: presentazione del libro di Franco Chianelli
Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e diventa un grande messaggio di spera...
Leggi
Nuovi vertici al comando provinciale carabinieri di Terni
Presentazione ufficiale per i nuovi vertici del comando provinciale dei carabinieri di Terni, martedì mattina presso la ...
Leggi
In Umbria dalla Regione novità per screening tumore del colon retto
La Regione Umbria ha avviato un nuovo percorso dello screening per la prevenzione del tumore del colon retto che prevede...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv