Skin ADV

A Chiusi domenica il Giro del Lago, sabato la passeggiata

Torna domenica il Giro del Lago di Chiusi, che festeggia la sua 14esima edizione.

Torna domenica il Giro del Lago di Chiusi, che festeggia la sua 14esima edizione tenendo fede alla sua tradizione e a quel percorso che ripercorre fedelmente il perimento dello specchio d’acqua e che nel corso degli anni è diventato un appuntamento fisso per gli appassionati umbri, toscani e un po’ di tutto il Bel Paese. Le adesioni si assommano di ora in ora, fra loro anche podisti di nome e anche un testimonial della città quale la sua prima autorità, il Sindaco Gianluca Sonnini pronto a indossare maglietta e scarpe da corsa…

La distanza da percorrere è di 18 km, con partenza e arrivo a Cabina Lago nel piazzale antistante il Ristorante Da Gino. Un percorso impegnativo, con tratti di salita e qualche passaggio su sterrato, che da sempre fa emergere i corridori più muscolari facendo del Giro un ottimo test in vista delle maratone autunnali. Insieme alla gara agonistica è in programma anche la non competitiva su 8 km.

Il via alle ore 9:30. Iscrizioni al costo di 19 euro, con ritiro dei pettorali e dei pacchi gara già al sabato dalle 14:30 e fino alle 18:30 in Largo Cacioli, nel centro di Chiusi. Domenica sarà possibile procedere dalle 7:30 alle 9:00 nei pressi della partenza. Anche nel weekend ci si potrà comunque iscrivere, al costo di 22 euro. Premiazioni dalle 12:00. Per quanto concerne la non competitiva, disegnata anche su tratti di sentiero, il costo è di 6 euro (8 nel weekend) con partenza alle 8:45 e visita compresa ai Vivai Margherita.

Il Giro del Lago avrà uno speciale prologo al sabato: alle 15:30 sarà possibile procedere, con la modica spesa di 5 euro, a una passeggiata nel centro storico di Chiusi, visitando il Duomo ma soprattutto i Lavatoi e il Chiostro di San Francesco che saranno aperti appositamente. Necessaria la prenotazione (tel. 0578.227667, info@prolocochiusi.it).

Perugia
12/09/2023 16:04
Redazione
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Gualdo Tadino ospiterà tanti ospiti illustri che parleranno di Articolo 21 e libertà di stampa
Una due giorni in cui Gualdo Tadino diventerà centro nevralgico umbro e nazionale per parlare dell’Articolo 21 e di libe...
Leggi
In Provincia il punto sul gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani
Il gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani al centro del convegno che si è tenuto oggi nel Palazzo...
Leggi
Perugia: presentazione del libro di Franco Chianelli
Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e diventa un grande messaggio di spera...
Leggi
Nuovi vertici al comando provinciale carabinieri di Terni
Presentazione ufficiale per i nuovi vertici del comando provinciale dei carabinieri di Terni, martedì mattina presso la ...
Leggi
In Umbria dalla Regione novità per screening tumore del colon retto
La Regione Umbria ha avviato un nuovo percorso dello screening per la prevenzione del tumore del colon retto che prevede...
Leggi
Lega, rendere fruibile la stazione di Pierantonio dopo sisma
Nella sessione Question time della seduta consiliare di oggi, i consiglieri Manuela Puletti (prima firmataria), Marco Ca...
Leggi
Gubbio. L'Ufficio Turismo incontra l'arte con i disegni di Nagham Nasr
Un invito all`empatia quello lanciato da Nagham Nasr, giovane volontaria del Servizio Civile Universale che nell`atrio d...
Leggi
Il 13 settembre due anteprime di Umbria Jazz Weekend a Terni
Il 13 settembre, nel centro di Terni, sono in programma due anteprime di Umbria Jazz Weekend, la quattro giorni ternana ...
Leggi
Foligno: trovato con un coltello da cucina in tasca, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire il sereno...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv