Skin ADV

In Provincia il punto sul gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani

Si è parlato di prevenzione e strategie di intervento. Proietti: “C’è una rete forte in Umbria che va sostenuta. E’ importante mantenere alta l’attenzione su questo problema”.

Il gioco d’azzardo e altri comportamenti a rischio tra i giovani al centro del convegno che si è tenuto oggi nel Palazzo della Provincia di Perugia, organizzato da Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, Regione Umbria e Federsanità ANCI. Obiettivo dell’incontro, che rientra nell’ambito del Piano regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo, quello di fornire informazioni aggiornate sui comportamenti a rischio, quali il consumo di sostanze psicoattive legali e illegali, il gioco d’azzardo, il gaming problematico, diffusi tra i giovani umbri, secondo recenti studi. Ma anche una buona occasione per presentare le principali strategie di intervento. Nel portare un saluto alla folta platea di addetti ai lavori la presidente della Provincia Stefania Proietti ha ricordato una delle sue prime esperienze come sindaco di Assisi, quando sette anni fa l’amministrazione avviò una severa azione di contrasto al gioco d’azzardo tramite un regolamento comunale per cercare di porre un freno a un fenomeno concatenato ad altri elementi. “Questa giornata rappresenta un focus sui nostri giovani – sono state le sue parole -, un faro su una patologia poi foriera negativamente di altre problematiche. Sono convinta che il gioco d’azzardo sia davvero uno dei mali più grandi, in quanto innesca una serie di problemi tutti interconnessi tra loro che prendono di mira il presente e il futuro della nostra società. Per questo è importante fare rete, tra di noi, con le zone sociali, la sanità regionale e le associazioni del territorio. Concentrarsi sul tema della comunità educante significa non lasciare sole le scuole di fronte a questo dramma; siamo pronti a lavorare per i nostri giovani, le famiglie e la società”. Sulla stessa linea anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che in qualità di vice presidente ANCI ha messo in risalto la necessità di accompagnare chi è in difficoltà, collegandosi al tema delle risorse che sono strategiche per raggiungere l’obiettivo. All’iniziativa hanno partecipato anche Angela Bravi, in rappresentanza della Regione Umbria, Manuel Petruccioli, presidente Federsanità ANCI Umbria, Marco Magarini Montenero, amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica e numerosi esperti sul tema. Per l’intera giornata la Galleria del Palazzo, inoltre, è stata impreziosita dalla mostra itinerante per il contrasto al gioco d’azzardo, che ha coinvolto i Tavoli integrati delle zone sociali dell’Umbria e le scuole del territorio.

Perugia
12/09/2023 15:56
Redazione
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Gualdo Tadino ospiterà tanti ospiti illustri che parleranno di Articolo 21 e libertà di stampa
Una due giorni in cui Gualdo Tadino diventerà centro nevralgico umbro e nazionale per parlare dell’Articolo 21 e di libe...
Leggi
Perugia: presentazione del libro di Franco Chianelli
Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e diventa un grande messaggio di spera...
Leggi
Nuovi vertici al comando provinciale carabinieri di Terni
Presentazione ufficiale per i nuovi vertici del comando provinciale dei carabinieri di Terni, martedì mattina presso la ...
Leggi
In Umbria dalla Regione novità per screening tumore del colon retto
La Regione Umbria ha avviato un nuovo percorso dello screening per la prevenzione del tumore del colon retto che prevede...
Leggi
Lega, rendere fruibile la stazione di Pierantonio dopo sisma
Nella sessione Question time della seduta consiliare di oggi, i consiglieri Manuela Puletti (prima firmataria), Marco Ca...
Leggi
Gubbio. L'Ufficio Turismo incontra l'arte con i disegni di Nagham Nasr
Un invito all`empatia quello lanciato da Nagham Nasr, giovane volontaria del Servizio Civile Universale che nell`atrio d...
Leggi
Il 13 settembre due anteprime di Umbria Jazz Weekend a Terni
Il 13 settembre, nel centro di Terni, sono in programma due anteprime di Umbria Jazz Weekend, la quattro giorni ternana ...
Leggi
Foligno: trovato con un coltello da cucina in tasca, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire il sereno...
Leggi
Come sarà sperimentato il sistema IT-Alert
Cosa accadrà il 14 settembre alle ore 12 con la sperimentazione in Umbria del nuovo sistema IT-Alert? Lo spiega la Regio...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv