Skin ADV

Foligno, rapina alla Bnl, bottino da 10.000 euro

Foligno, sono scappati con un bottino di circa diecimila euro di due rapinatori che ieri mattina intorno alle nove hanno assaltato lo sportello bancario della Bnl.
Erano trascorse da qualche minuto le nove di ieri quando due rapinatori hanno assaltato pistola in pugno lo sportello bancario della Bnl di viale Ancona, sede distaccata dell’istituto di credito, collocata nelle pertinenze delle ex Officine Grandi Riparazioni di Foligno. Uno dei due banditi avrebbe atteso all’esterno della banca, nel piazzale riservato alla sosta dell’auto, mentre l’altro, a viso scoperto (sembra che indossasse un berretto calato sugli occhi) e con in mano una pistola (ancora da verificare se si sia trattato di un’arma giocattolo o meno) , si sarebbe introdotto all’interno e minacciando i dipendenti avrebbe fatto man bassa del denaro, servendosi addirittura da solo. Dalle poche parole pronunciate sembra che il malvivente fosse di nazionalità italiana. Approfittando della comprensibile apprensione generale (ricordiamo che lo stesso sportello nell’estate del 2004 fu preso di mira dal superlatitante Luciano Liboni, ultimo colpo prima della morte) il rapinatore, ha percorso la corsia centrale tra le due casse introducendosi nell’area riservata agli impiegati. Sprovvisto di buste o contenitori, ha arraffato il denaro ed è fuggito a piedi, insieme al complice che lo attendeva all’esterno. Il bottino, nonostante siano ancora in corso gli accertamenti per la sua esatta quantificazione, ammonterebbe a circa diecimila euro. La circostanza secondo la quale la barriera di rilevazione di oggetti metallici non avrebbe prodotto alcuna segnalazione acustica indurrebbe a credere che l’arma utilizzata fosse giocattolo. Assenti anche le telecamere a circuito chiuso che avrebbero potuto fornire un prezioso aiuto nell’identificazione dei due malviventi. Sul caso indaga il commissariato di polizia di Foligno e gli uomini della polizia scientifica.
Foligno/Spoleto
28/02/2007 10:39
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Si parla di solidarietà a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Strani soggetti in azione nella zona della Vittorina a Gubbio
Attenzione a strani visitatori alla porta! Da lunedì sera ed anche ieri mattina infatti nella zona della Vittorina di Gu...
Leggi
Umbertide. Successo per la missione di solidarietà in Burkina Faso.
Grande successo per la missione del gruppo di Umbertide, coordinato da Giampaolo Giostrelli, a Nanoro in Burkina Faso. I...
Leggi
Parco Monte Cucco, Fabrizi il nuovo presidente
Il parco del Monte Cucco ha un nuovo presidente. Dopo le dimissioni di una settimana fa di Giuseppe Morelli l`assemblea ...
Leggi
Città del vino: cinque linee di azione, Montefalco in testa
Cinque linee d`azione per promuovere la filiera del vino in Umbria: l`idea e` stata presentata ieri dal presidente di Ci...
Leggi
Colf e badanti, la nuova normativa
Aumenti di stipendio contenuti per le colf a ore (+8,8%), vere e proprie stangate per chi ha assunto badanti che curano ...
Leggi
Gubbio Calcio, iniziative per una giornata di festa
L`A.S. Gubbio 1910, in vista del derby con il Foligno, anticipato a venerdì 2 marzo alle ore 20.45 e trasmesso in dirett...
Leggi
Gubbio: a S.Ubaldo la canonizzazione del Patrono
E’ fissata per domenica prossima 4 marzo, alla Basilica di S.Ubaldo, la solenne celebrazione eucaristica per la ricorren...
Leggi
Lorenzetti: "Sulle infrastrutture ci attendiamo coerenza dal Governo"
La Regione Umbria si aspetta "coerenza" da parte del Governo nazionale sulla partita delle infrastrutture: lo ha ribadit...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv