Skin ADV

Parco Monte Cucco, Fabrizi il nuovo presidente

Parco Monte Cucco, è Ermenegildo Fabrizi il nuovo presidente dell'Ente, succede la dimissionario Morelli
Il parco del Monte Cucco ha un nuovo presidente. Dopo le dimissioni di una settimana fa di Giuseppe Morelli l'assemblea del Consorzio di gestione del Parco ha eletto ieri mattina Ermenegildo Fabrizi, delegato del Sindaco di Fossato di Vico, dove è assessore all'ambiente e allo sport e che dall'aprile 2005 aveva già ricoperto la carica di vice presidente del parco. L'elezione è avvenuta a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta dei componenti l'assemblea tra i quali il Presidente della Comunità Montana Alto Chiascio Catia Mariani, il Sindaco di Sigillo Antonella Brancadoro, il Sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci, il vice Presidente dell'Università degli Uomini Originari di Costacciaro Igino Castellani. Nella stessa seduta e con le stesse modalità di votazione, è stato eletto naturalmente anche il vice presidente Flavo Cenci attuale vice sindaco di Scheggia. Un passaggio di consegne a tempo di record: appena otto giorni intercorsi tra le dimissioni del presidente uscente e l'insediamento del nuovo. Un passaggio di consegne per un incarico che però presumibilmente sarà a tempo quanto mai determinato, in vista del nuovo assetto che l'ente parco avrà per i suoi vertici e soprattutto per le sue competenze che la riforma endoregionale vuole assegnate alla nuova comunità montana. E sicuramente a tempo di record però anche come segnale dell'importanza che le amministrazioni comunali della fascia appenninica riconnettono al funzionamento del Parco come riportato nella nota trasmessa dagli uffici dell’ente. Il neo eletto Ermenegildo Fabrizi nella stesa nota ringrazia il prof. Morelli per l'intensa attività prestata a favore del Parco e per l'impronta significativa impressa alla gestione dello stesso. D'intesa con il vice-presidente Flavio Cenci dichiara di voler proseguire nell'opera intrapresa da Morelli, nel segno della continuità.

28/02/2007 08:57
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Città del vino: cinque linee di azione, Montefalco in testa
Cinque linee d`azione per promuovere la filiera del vino in Umbria: l`idea e` stata presentata ieri dal presidente di Ci...
Leggi
Colf e badanti, la nuova normativa
Aumenti di stipendio contenuti per le colf a ore (+8,8%), vere e proprie stangate per chi ha assunto badanti che curano ...
Leggi
Gubbio Calcio, iniziative per una giornata di festa
L`A.S. Gubbio 1910, in vista del derby con il Foligno, anticipato a venerdì 2 marzo alle ore 20.45 e trasmesso in dirett...
Leggi
Gubbio: a S.Ubaldo la canonizzazione del Patrono
E’ fissata per domenica prossima 4 marzo, alla Basilica di S.Ubaldo, la solenne celebrazione eucaristica per la ricorren...
Leggi
Lorenzetti: "Sulle infrastrutture ci attendiamo coerenza dal Governo"
La Regione Umbria si aspetta "coerenza" da parte del Governo nazionale sulla partita delle infrastrutture: lo ha ribadit...
Leggi
Moretti (Corecom Umbria): l`emittenza privata umbra è in salute
"L`emittenza privata locale e regionale (12 televisioni e 25 radio) e` un importante moltiplicatore dell`informazione ch...
Leggi
Concorsi per collaboratori presso il Comune di Foligno
Saranno banditi concorsi triennali, a tempo determinato, per i collaboratori del Comune di Foligno. Lo ha deciso l’ammin...
Leggi
Gualdo Tadino: l`Ente Giochi de le Porte approva il bilancio relativo al 2006
A Gualdo Tadino l’Ente Giochi de le Porte ha approvato il proprio bilancio relativo al 2006. Nel corso della seduta del ...
Leggi
A Campello la 20° edizione di "Festa dei frantoi"
Degustazioni guidate, visite ai frantoi e mostre fotografiche faranno da cornice alla ventesima edizione di ``Festa dei ...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv