Skin ADV

Foligno: sgominata una banda di spacciatori di cocaina

E' stata sgominata la notte scorsa dai carabinieri di Foligno una presunta banda internazionale di spacciatori di cocaina. Ventotto complessivamente gli indagati.
E' stata sgominata la notte scorsa dai carabinieri di Foligno una presunta banda internazionale di spacciatori di cocaina. Ventotto complessivamente gli indagati: 11 gli arresti tra Perugia, Foligno, Bevagna, Bastia e la zona di Castel Volturno (Caserta), di cui sette finiti direttamente in carcere e quattro agli arresti domiciliari. Hanno tutti precedenti per reati specifici legati allo spaccio. Tra gli arrestati, anche uomini e donne originari dell'Africa. Due sono invece residenti a Foligno, tre a Bevagna e uno a Perugia. Gli altri indagati sono tutti di Foligno. L'operazione, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia della procura di Perugia e coordinata dal sostituto procuratore Giuliano Mignini, e' stata denominata ''Molini a vento'' ed ha visto impegnati 35 militari e le unita' cinofile. Le indagini avevano preso avvio nel luglio 2005, dopo un modico sequestro di cocaina tra Foligno e Bevagna e proseguono tuttora con la collaborazione dell'Interpol per identificare la mente dell'organizzazione. Secondo la ricostruzione dei fatti da parte dei carabinieri, lo stupefacente arrivava dall'Olanda a Castelvolturno tramite due nigeriani, un uomo e una donna, che viaggiavano in treno e ingerivano dai 50 ai 100 ovuli da 10 o 12 grammi ciascuno. Giunti a destinazione, gli ovuli venivano espulsi e consegnati ad altri nigeriani residenti nella zona. La centrale dello smistamento era Castel Volturno. In un mese e' stato accertato l'arrivo dall'Olanda di un chilo e 400 grammi di cocaina. La droga proseguiva, con dei corrieri, alla volta di Perugia ed infine arrivava a Foligno, dove venivano riforniti, tramite pagamento anticipato, i ''pusher'' che la distribuivano sul territorio.
Foligno/Spoleto
20/10/2008 16:28
Redazione
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
C. Castello. Il comune ha pubblicato il bando per concorso da geometra
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha bandito un concorso per esami relativo alla copertura di 4 posti di I...
Leggi
C. Castello. Scuola, la riforma Gelmini preoccupa il PD
Si è insediato il primo dei quattro gruppi di lavoro che il Partito Democratico tifernate ha attivato per approfondire e...
Leggi
Foligno: presentata la prima edizione della Borsa del turismo rurale
E` incentrata sulla ``qualita` rurale`` la prima Borsa del turismo rurale che, organizzata con il patrocinio dell`assess...
Leggi
Omicidio Meredith: i familiari della studentessa chiedono un risarcimento di 25 milioni di euro
Un risarcimento danni complessivo di 25 milioni di euro, 5 per ciascun familiare, e` stato chiesto dai legali di parte c...
Leggi
La coalizione "Viva Sansepolcro" pronta a lasciare la maggioranza
"Collante essenziale nella politica è il rispetto della dignità dell`individuo e di tutti coloro con i quali si intende ...
Leggi
Acqua: dalla regione 1.3 milioni di euro a Comunità Montane e Consorzi di Bonifica
Ammontano complessivamente a un milione e 340.823 euro i fondi che, erogati dalla Regione Umbria, sono stati assegnati d...
Leggi
“Guerre stellari… in concerto” a Città di Castello
“Guerre stellari… in concerto” ovvero “il meglio della splendida colonna sonora della più famosa saga cinematografica de...
Leggi
C. Castello. "Sviluppo turistico" in commissione economica
“Una riflessione articolata sull’andamento del fenomeno in chiave locale e sulle opportunità o strategie da privilegi er...
Leggi
Sansepolcro. Ultimo appuntamento con “Ipotesi su Piero”
Ultimo appuntamento con “Ipotesi su Piero”, la rassegna di incontri promossa dall’Istituzione Museo Biblioteca Archivi S...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv