Skin ADV

Foligno: un albo delle badanti è già allo studio, parola dell'ass. Napolitano

Foligno: un albo delle badanti è già allo studio, parola dell'ass. Napolitano che replica alle sollecitazioni del consigliere Filipponi (Impegno civile).
Un albo delle badanti è già allo studio dell'amministrazione comunale di Foligno. E' il sunto della replica dell'assessore Cristian Napolitano alla sollecitazione inoltrata nei giorni scorsi dal consigliere comunale Stefania Filipponi che chiedeva di seguire l'esempio di Umbertide in fatto di disciplina del rapporto tra domanda-offerta delle badanti nella terza città umbra. "A fronte della proposta del gruppo “Impegno Civile” di costituire un albo per le badanti, l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foligno è costretto a rammaricarsi per il fatto che questa legittima iniziativa politica sia stata accompagnata da toni polemici nei confronti dell’Amministrazione Comunale che non hanno, in realtà, motivo di sussistere. Se la consigliera Stefania Filipponi, infatti, avesse chiesto un confronto con l’assessorato, le avremmo potuto spiegare che già da tempo il Comune di Foligno si sta attivando per la costituzione di un albo finalizzato a favorire l’incontro tra domanda e offerta di assistenza, professionale e qualificata, alle famiglie e, in particolare, agli anziani e ai soggetti non autosufficienti. Già negli scorsi mesi, infatti, l’Amministrazione Comunale, attivando un canale di finanziamento presso la Regione dell’Umbria, ha predisposto un proprio progetto volto alla qualificazione del lavoro delle assistenti familiari, attraverso attività di supporto per la formazione professionale delle stesse, con particolare attenzione alle lavoratrici straniere, ed interventi di informazione e consulenza per favorire l’incontro tra domanda e offerta di assistenza, compresa l’istituzione di un apposito albo. Quello che si pone l’Assessorato alle Politiche Sociali è, perciò, un duplice obiettivo: da un lato l’integrazione e l’inserimento lavorativo delle assistenti familiari, il cui ruolo sta diventando sempre più indispensabile per le nostre famiglie; dall’altro una forte garanzia per le famiglie folignati che il personale addetto all’assistenza degli anziani, inserito nell’albo, sia dotato un’alta capacità professionale. Costituire un albo senza una seria attività di formazione professionale delle assistenti familiari non porterebbe, infatti, alcun beneficio alle famiglie. Per questo, è necessaria un’adeguata attività di formazione, che può essere fatta solo dai soggetti istituzionali preposti: Comune di Foligno ed ASL in primo luogo. Iniziative spontanee di privati o di singole forze politiche, se pur lodevoli nell’intenzione, finirebbero per ottenere risultati opposti a quelli sperati. È, invece, del tutto fuori luogo la polemica sulle società cooperative che gestiscono l’assistenza domiciliare e sui costi di tale servizio. Premesso che gli anziani (come anche gli altri soggetti non autosufficienti) sono da sempre al centro delle politiche per la famiglia del Comune di Foligno, va ricordato alla consigliera Filipponi che il lavoro di assistenza domiciliare, compiuto da personale qualificato e di sicura professionalità, sia che si tratti di lavoratori di cooperative sociali sia che si tratti di badanti straniere, va retribuito in proporzione alla quantità e qualità del lavoro svolto. Giova a questo proposito ricordare che la costituzione di un albo per le assistenti familiari (e tutta l’attività complementare) sarà finalizzata alla valorizzazione professionale delle badanti e al miglioramento del servizio per le famiglie e certo non per riproporre un’inaccettabile guerra tra poveri o per sfruttare il lavoro delle assistenti straniere. L’Amministrazione Comunale, comunque, resta a disposizione per ulteriori chiarimenti e, così come già precedentemente comunicato, aperta ai contributi che tutti i diversi soggetti cittadini vorranno apportare per il miglioramento dei servizi sociali, comprese le forze dell’opposizione, con le quali, almeno su questo terreno, si spera di poter costruire un rapporto costruttivo".
Foligno/Spoleto
16/07/2009 08:23
Redazione
Gubbio, torna stasera dalle 18.30 la kermesse degustativa "Euguvino"
In alto i calici per Euguvino 2009, il percorso di degustazione di vini nel centro storico di Gubbio. Stasera in piazza ...
Leggi
Gubbio: domani apre la mostra fotografica di Rolando Marini
Domani 17 luglio, alle ore 17, è convocata, presso gli Arconi in via Baldassini a Gubbio una conferenza stampa per l’ina...
Leggi
Gubbio: oggi le celebrazioni per la "Giornata del malato"
a partire da stamattina stamattina presso la Basilica di S.Ubaldo a Gubbio, avrà luogo la “Giornata del Malato”, occasio...
Leggi
C.Castello: ruba i risparmi ad una 80enne e fugge, processata
Ruba i risparmi di una vita ad una 80enne e fugge. E’ questa l’accusa mossa ad una 48enne di origini liguri, nei confron...
Leggi
C.Castello: successo per il torneo di "calcio balilla umano" a Montedoro
Nell`ultimo weekend presso la festa 3 giorni di Montedoro si è svolto organizzato dal CSI di Città di Castello il primo ...
Leggi
Volley: il C.Castello ufficialmente ripescato in A2
Il Città di Castello Pallavolo è ufficialmente ammesso al prossimo campionato Nazionale di serie A2 maschile. L’imp...
Leggi
Anche nell’eugubino in crescita i casi di sfratto per morosità. E le richieste di contributi superano la disponibilità
700 sfratti nel 2008 nell’intera provincia di Perugia, il 90% dei quali per morosità. I numeri della crisi secondo l’Uni...
Leggi
Gubbio, 4 le amichevoli fissate. Domenica la presentazione ufficiale al Teatro Romano.
E` stato stilato il programma delle amichevoli del Gubbio. Esordio al Barbetti il 23 luglio contro una formazione di gio...
Leggi
Anania, un giorno per il Grosseto
Il Grosseto ha tempo fino a domani per un eventuale rilancio, ma al momento Anania sembra sempre più vicino al Lanciano,...
Leggi
Abbandono animali: campagna della Provincia di Perugia
“Il problema degli abbandoni e del randagismo non si possono affrontare con un approccio sensazionalista, anche perché n...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv