Skin ADV

Forti rovesci, locali grandinate temperature in picchiata nel prossimo fine settimana

C.Castello: secondo quanto riportato dagli esperti, nel centro Italia si prospetta un fine settimana all'insegna del mal tempo, con forti temporali, grandinate e raffiche di vento.
Nella giornata di domani venerdì 12 settembre un intenso nucleo di aria fredda ed instabile proveniente dall oceano Atlantico settentrionale raggiungerà le regioni nord occidentali italiane dando inizio ad un generale peggioramento atmosferico che, nel fine settimana, coinvolgerà l’intera penisola italiana. Un sistema di bassa pressione ben strutturato a tutte le quote atmosferiche si formerà sopra l’Italia alimentato dall’aria fredda nord atlantica e dall’aria calda ed umida presente sulla superficie del mar Mediterraneo centrale. Fin dalle prime ore di sabato 13 settembre assisteremo alla produzione di numerosi ed estesi corpi nuvolosi temporaleschi sul mar Tirreno, sul Lazio e sulla Toscana che, pilotati da correnti inizialmente sud occidentali, raggiungeranno anche l’Umbria, le Marche, l’Emilia Romagna, scaricando forti rovesci di pioggia, locali grandinate, numerosi fulmini e raffiche di vento. Tra domenica 14 e lunedì 15 settembre lo spostamento del sistema depressionario verso sud est causerà una rotazione delle correnti che, sulle regioni centrali, si orienteranno da nord est. Nubi intense e precipitazioni tenderanno quindi a concentrarsi lungo l’Appennino e sulle regioni adriatiche. Le temperature entro lunedì 15 settembre caleranno di circa 12 °C – 14 °C rispetto ai valori attuali. Venti in intensificazione, inizialmente sud occidentali poi nord orientali, con raffiche nelle zone interessate da maggiore instabilità atmosferica. Sul comprensorio altotiberino i primi nuclei temporaleschi transiteranno durante la mattinata di sabato 13 settembre e potranno risultare localmente intensi. Temporaneo, parziale miglioramento tra il tardo pomeriggio e la serata con nuvolosità in calo ed attenuazione delle precipitazioni. Nuovo peggioramento atmosferico a partire dalle prime ore di domenica 14 settembre con piogge intermittenti e locali rovesci, anche temporaleschi, più frequenti lungo la dorsale appenninica. Tendenza a lento miglioramento atmosferico tra il tardo pomeriggio e la serata. Lunedì 15 settembre nubi e residue, deboli precipitazioni si concentreranno in mattinata lungo l’Appennino per poi cessare definitivamente nel pomeriggio. Temperature in calo di circa 13°C rispetto ai valori attuali. Venti deboli o moderati sud occidentali sabato 13, settentrionali domenica 14, nord orientali lunedì 15 settembre. Attenzione: possibili forti temporali con intensi rovesci di pioggia, grandinate, numerosi fulmini e raffiche di vento, specie tra la mattinata ed il primo pomeriggio di sabato 13 settembre.

11/09/2008 15:45
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
A Badia di Sitria la storia di "Antigone"
E` in programma domani sera alle ore 21, presso la Badia di Sitria, bellissimo eremo situato nel parco naturale del mont...
Leggi
L`olimpionico Matteo Tagliariol al corteo della Quintana di Foligno
Dalla pedana olimpica al corteo della Quintana di Foligno: Matteo Tagliariol, medaglia d`oro nella spada a Pechino 2008,...
Leggi
A Foligno il villaggio delle tipicità locali
Primi d’Italia, ma soprattutto Villaggio delle tipicità locali. Per far conoscere l’olio extravergine in abbinamento ai ...
Leggi
C.Castello: verso la "federazione" del Pd in consiglio comunale
Verso una “federazione” o “intergruppo” del Partito Democratico. E’ piena di ostacoli e insidie la strada che a Citta’ d...
Leggi
In Svizzera tre alteti del Marathon Club di Città di Castello
Sabato 6 Settembre tre atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati in Svizzera per prendere parte alla...
Leggi
Gubbio, i big del Centrodestra da oggi alla Scuola di Forza Italia
Il saluto del cooordinatore regionale Luciano Rossi aprirà al Park Hotel ai Cappuccini i lavori dell`edizione 2008 della...
Leggi
Umbertide piange Bruno Porrozzi.
E’ mancato all’affetto dei suoi cari nei giorni scorsi Bruno Porrozzi, persona molto stimata ad Umbertide, dove era nato...
Leggi
C.Castello.Il sottesegretario del Ministero per le politiche agricole Buonfiglio incontra i cittadini domani nel locali della Pro.Loco di Santa Lucia.
Domani alle ore 18 presso la sede della Pro-Loco di Santa Lucia a Città di Castello il sottosegretario del Ministero per...
Leggi
Gubbio: Avis, II edizione del concorso fotografico
Torna anche quest`anno il concorso fotografico promosso dalle sezioni Avis gemellate di Gubbio e di Paese, comune in pro...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv