Skin ADV

Gal Alta Umbria: Caprini nuovo presidente

Gal Alta Umbria: è Domenico Caprini il nuovo presidente, subentra al sindaco tifernate Cecchini che traccia un bilancio oltremodo positivo dell'esperienza svolta e dei progetti finanziati.
Domenico Caprini è il nuovo presidente del GAL Alta Umbria. In occasione dell’avvicendamento, Fernanda Cecchini, sindaco di Città di Castello e presidente uscente del Gruppo di Azione Locale, traccia un primo bilancio degli interventi e del metodo con cui negli ultimi anni è stata gestita l’opportunità finanziaria del Programma Leader Plus in un ‘Alta Umbria’, “che nei settori di Turismo Ambiente e Cultura, ha dimostrato di non essere soltanto una entità amministrativa”, - dice Fernanda Cecchini - “ma un organismo in grado di programmare e realizzare sinergie di area vasta”. Il GAL infatti ha già rendicontato oltre il 66% del Piano di Sviluppo Locale ( 4milioni di euro su un budget di 6 milioni e 150 mila) e “l’attuale stato di avanzamento induce a pensare che il GAL riuscirà ad utilizzare il 100% delle risorse previste”. “L’elemento innovativo della programmazione Leader in Alta Umbria è rappresentato dagli interventi che hanno interessato l’intero territorio: le campagne promozionali sugli organi di stampa nazionali in occasione delle Festività natalizie, sostenute da un ottimo riscontro nell’incremento delle presenze; la valorizzazione dei prodotti tipici con iniziative dirette a mense scolastiche e aziende agricole, per stimolarne l’introduzione nelle abitudini alimentari quotidiane; infine la strutturazione di un intervento sulle “Eccellenze nascoste”, che ha coinvolto altri GAL umbri nella promozione di itinerari turistici e nel sostegno ad imprese dei settori commercio, artigianato, agricoltura”. Oltre agli interventi d’area, molte risorse sono state destinate a progetti disegnati sulle esigenze delle due Comunità Montane coinvolte e dei singoli comuni che le compongono: per l’Alto Tevere Umbro si è trattato di progetti immateriali, rivolti all’animazione e alla valorizzazione delle manifestazioni folcloristiche e culturali, mentre per l’Alto Chiascio l’orientamento prevalente è stato verso iniziative materiali, che completassero il patrimonio delle infrastrutture legate al turismo e all’ambiente. “L’esperienza del GAL ha prodotto ottimi risultati ed inaugurato un metodo. Permettendo a territori diversi di operare congiuntamente” –commenta Fernanda Cecchini- “ha dimostrato di essere una vera e propria agenzia di sviluppo locale, funzione che il nuovo Piano di Sviluppo rurale consolida, mettendo a disposizione nei Fondi Leader Asse 4 risorse di gran lunga superiori a quelle precedenti. Il Gal dell’Alta Umbria, grazie al know-how e alle professionalità acquisite, ha l’opportunità per porsi come strumento collaudato di pianificazione e politica territoriale, inserendosi naturalmente come possibile articolazione funzionale nella riforma endoregionale”. Nel ringraziare i colleghi e la struttura del GAL, Fernanda Cecchini definisce “la guida istituzionale che il Gal ha avuto in Alta Umbria positiva e propedeutica al lavoro che gli Ati, gli Ambiti territoriali integrati, saranno chiamati a svolgere nella nuova architettura istituzionale dell’Umbria“

02/07/2007 16:40
Redazione
Eccellenza, c`è l`ufficialità: anche Giorgini al Nocera
Dopo Emanuele Tresoldi anche il difensore centrale Davide Giorgini segue il diesse Ramacci a Nocera. Nel pomeriggio è st...
Leggi
Foligno: raid contro lavoro nero, cinesi nel mirino
A Foligno nuovo blitz contro il lavoro nero. A finire in manette con l’accusa di sfruttamento della manodopera clandesti...
Leggi
Sigillo: inaugurate le palestre naturalistiche della Comunità Montana A.Chiascio
Ieri pomeriggio, presso la ‘Spaccatura delle Lecce’ a Sigillo è stata inaugurata la prima delle sei ‘Palestre Naturalist...
Leggi
C. Castello. Lignani (AN): "niente politica in manifestazioni istituzionali"
“Una manifestazione culturale del comune trasformata in un comizio per il Partito Democratico e per il suo leader in pec...
Leggi
Citta` di Castello: I mille "petali" del partito democratico
Quercia piu` margerita, uguale, partito democratico. Facile a dire. Una formuletta matematica che a Citta` di Castello s...
Leggi
Incidente sul lavoro a Pietralunga
Ancora un incidente sul lavoro, questa volta fortunatamente senza conseguenze drammatiche. Un operaio di 31 anni, che la...
Leggi
C.Castello. Problematiche per utenze domestiche ed Ici.
Canzio Novelli, consigliere comunale della Coalizione Democratica con Ciliberti, ha contestato, in Consiglio comunale, i...
Leggi
Pietralunga: nessuna notizia della signora Blandina Fiorucci.
Nessuna notizia ancora della signora Blandina Fiorucci, la donna ultraottantenne scomparsa lo scorso 27 giugno da Aggigl...
Leggi
Gualdo: arrestato per detenzione di droga, ma forse voleva anche rapinare
E’ stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ma a detta dei cara...
Leggi
C.Castello:8 cuccioli e 3 cani adulti abbandonati e malnutriti.
Sono richichiusi dentro un misero box, tra lamiere e plastica che specie con le temperature di questi giorni rischiano d...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv