Skin ADV

Galleria Contessa: ennesimo incidente per i lavori. Disposta la rimozione dell'impalcatura interna.

Galleria Contessa: ennesimo incidente per i lavori. Disposta la rimozione dell'impalcatura interna, la decisione assunta d'urgenza dal vice sindaco Albo di concerto con il direttore dei lavori. Lunedì vertice con Comune e Provincia.
La Contessa - con i lavori nella galleria, i disagi per gli automobilisti e i rischi per gli operatori stessi - è diventata un caso. Oggi il quarto incidente su quattro giorni dalla riapertura del traffico, con inevitabile congestione dello stesso e proteste dei tanti automobilisti e camionisti costretti al blocco quasi totale. Da giorni oramai si ripetono con una certa frequenza nella galleria di Valderchia questi inconvenienti dovuti in massima parte al non rispetto delle norme di sicurezza da parte degli autisti degli autoarticolati che vi transitano diretti da e verso Fano. Stamane l'ennesimo episodio: un autotreno-container, è entrato nella galleria violando il limite d’altezza imposto dall’art. 61 del codice della strada in casi di lavori eccezionali e che prevede una “sagoma” limite d’ingresso di 4 metri e 30 centimetri. L’autista ha tentato però ugualmente di passare sotto il carro ponte allestito dagli operai. L’impatto è stato inevitabile con conseguente parziale danneggiamento della struttura mobile che gli stessi operai hanno iniziato a smontare per liberare il mezzo e sbloccare il traffico intasato. I responsabili del cantiere hanno dichiarato che “è previsto un incontro con l’Amministrazione pubblica di Gubbio lunedì prossimo per fare un punto sulla situazione della galleria della Contessa”. Molti automobilisti snervati dalla lunga coda formatasi ai semafori fuori dalla galleria hanno iniziato a transitare per la vecchia strada bianca adiacente alla Contessa e che conduce a San Bartolomeo permettendo di aggirare il cantiere fino a pochi chilometri di distanza dallo svincolo per Burano. Ironia della sorte sulla piccola carreggiata polverosa due auto di grossa cilindrata provenienti in discesa in senso inverso si sono scontrate appena sotto al ponte prima dell’ingresso nella galleria. Per correre ai ripari, nel frattempo il vice sindaco Albo ha comunicato che è stata disposta d’urgenza in accordo con il responsabile della sicurezza dei lavori, la rimozione dell’impalcatura interna alla galleria che limita il transito di automezzi di altezza superiore ai 4 metri. Tale provvedimento è stato dettato non solo per evitare disagi agli utenti della strada ma soprattutto per garantire l’incolumità degli operatori. Lunedì prossimo 19 marzo è confermato dallo stesso Albo un incontro tra l’amministrazione comunale, la provincia e la direzione dei lavori per studiare e definire una soluzione della vicenda.

15/03/2007 15:47
Redazione
Gubbio nel Cinquecento in un libro: oggi presentazione
Oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro sul tema “Gubbio nel Cinquecento”, promos...
Leggi
Sansepolcro. Il tratto toscano della E78 sarà realizzato entro il 2011.
Entro il 2011 sarà completato il tratto toscano della superstrada E78. Questo è quanto è stato stabilito in un incontro,...
Leggi
C.Castello. Il turismo 2006 è al "palo", dice Morini (An).
Il Consigliere comunale Nicola Morini afferma che, quanto dichiarato nei giorni scorsi dall’ assessore al turismo Riccar...
Leggi
Gubbio e Foligno verso gli impegni di domenica
Amichevole oggi pomeriggio tra Foligno e Vis Foligno, tappa di avvicinamento per i falchetti alla gara di domenica a Rie...
Leggi
Basket C2, ieri sera il turno infrasettimanale
Basket, in campo la C2 per il turno infrasettimanale ieri sera, vittoria della capolista Bimal Fratta sul Todi per 87-84...
Leggi
C.Castello. I biancorossi battono il Lerchi 2-1 davanti a più di 1000 persone. Stasera telecronaca su Trg.
Il Città di Castello vince il derby tifernate contro il Lerchi per 2-1. La gara è sempre stata emozionante ed in equilib...
Leggi
Foligno. L`Officina della Memoria cambia ragione sociale
E’ stato firmato nel pomeriggio l’atto costitutivo dell’associazione di promozione sociale “L’Officina della Memoria”. I...
Leggi
Appuntamento oggi a Gubbio con "Segamo la vecchia"
Si rinnova oggi pomeriggio a partire dalle ore 17 in Piazza Bosone a Gubbio l’appuntamento di metà Quaresima “Segamo la ...
Leggi
Riunione di bilancio a Foligno, rientra il caso Boni
Christian Napolitano definisce una vittoria quella che per Boni ed il Prc sembrerebbe invece agli occhi di spettatori es...
Leggi
La guerra del Superenalotto, il ministro diserta l’aula
I testimoni vip citati dal pensionato 69enne Adriano Fiorelli, sedicente inventore del gioco del Superenalotto, hanno pr...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv