Skin ADV

Gemellaggio Città di Castello e Giustino nel nome di Venanzio Gabriotti

Gemellaggio Citta' di Castello e Giustino nel nome di Venanzio Gabriotti, a 72 anni dal sacrificio del martire della Resistenza tifernate. Oggi le celebrazioni commemorative.
Gemellaggio tra Città di Castello e Giustino nel nome di Venanzio Gabriotti: c’è qualcosa, anzi qualcuno a unire due luoghi apparentemente senza punti di contatto ed è la figura di Venanzio Gabriotti, martire della Resistenza, che come ufficiale della Prima Guerra Mondiale fu di stanza nella provincia di Trento, allora territorio austroungarico, a Giustino. Nonostante fosse a capo di una truppa dell’esercito di occupazione, aiutò la popolazione allo stremo, allestendo un refettorio presso la scuola per sfamare i bambini e provvedendo anche alle donne e agli anziani. Un gesto di generosità dunque è il trade d’union tra le due città e oggi, nel 72° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti, il gemellaggio tra Città di Castello e Giustino, in nome dell’Italia unita e democratica, è stato sancito dalla presenza, per la prima volta, di una delegazione del Comune di Giustino e della scuola elementare intestata a Gabriotti. La giornata è cominciata, come vuole la tradizione, presso la Cappella dei volontari della libertà, nel Famedio del Cimitero monumentale, con la messa officiata da don Giuseppe Tanzi e la partecipazione dei bambini di Giustino e del sindaco del Comune. Quindi la cerimonia si è spostata presso il Greto della Scatorbia dove Gabriotti su fucilato da un plotone di fascisti all’alba del 9 maggio 1944. Sulle note di “Bella ciao”, intonata dai bambini della scuola di Cerbara del Secondo Circolo didattico, è stata deposta una corona al monumento che ricorda il sacrificio e un alunno ha ricordato le ragioni per cui Venanzio Gabriotti, dopo 72 anni, è ancora un esempio di generosità, altruismo e amore per la patria. Il passaggio per l’omaggio floreale presso l’aiuola di Viale Vittorio Veneto, la casa dove Gabriotti visse in via San Florido e la torre civica di Piazza Gabriotti hanno punteggiato l’itineraio, fino alla tappa finale nella Sala del Consiglio comunale di Città di Castello, dove i bambini del Primo Circolo San Filippo, che hanno ospitato la delegazione trentina, hanno introdotto con canti la premiazione del concorso dell’Istituto di storia politica e sociale “Venanzio Gabriotti” che quest’anno verteva su “I giovani di tanti anni fa”. Primo posto ex aequo per la classe terza della scuola primaria La Tina, per la primaria di Morra Badia Petroia Istituto comprensivo Burri, la primaria S. Leo Bastia classi III , IV e V, la primaria S. Filippo classe VA e VB, il Liceo o Plinio il Giovane con Giosuè Banconi della classe II C, la classe II A dell’Istituto Franchetti Salviani, la classe V del Liceo S. Francesco di Sales, l’Oratorio S. Giovanni Bosco. “Una menzione speciale” sottolinea Alvaro Tacchini, presidente dell’Istituto, promotore con Amministrazione comunale ed Anpi della manifestazione, va alla classe II della scuola Pieve delle Rose e ai 4 studenti del Centro di formazione Bufalini che hanno svolto il tema con particolare impegno e approfondimento”.
Città di Castello/Umbertide
09/05/2016 16:59
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
Una due giorni in omaggio ad Adriano Olivetti: dal 12 al 13 maggio a Perugia
Due giornate organizzate in omaggio ad Adriano Olivetti, un imprenditore, ingegnere e politico italiano che si distinse ...
Leggi
Gubbio, tutte le disposizioni di chiusura del traffico per la Festa dei Ceri
In occasione della Festa dei Ceri, è stabilita la regolamentazione della circolazione nel centro storico da sabato 14 a ...
Leggi
Poule Scudetto: Gubbio-Parma si gioca sabato 14 maggio a Sansepolcro
Sarà una vigilia dei Ceri inedita per i tifosi del Gubbio, con la squadra rossoblù che scende in campo per la Poule scud...
Leggi
"Umbria all'avanguardia nella prevenzione sismica": illustrati risultati del programma della Regione
“L’Umbria, nelle attività di conoscenza, prevenzione e programmazione della gestione del rischio sismico, è assolutament...
Leggi
Perugia love film festival chiude con successo la seconda edizione
Cala il sipario, con un bilancio più che positivo, sul Perugia love film festival, evento dedicato al cinema che ha l’am...
Leggi
Il centro abitato di Petrignano si rifà il look
Al via interventi per rifare la pavimentazione nel centro abitato di Petrignano di Assisi. La Provincia di Perugia, nell...
Leggi
Perugia: bimba riacquista l'udito grazie a orecchio elettronico
Quattro giorni di ricovero e questa mattina 9 Maggio Valentina è stata dimessa ed è tornata a casa, a Viterbo, con i gen...
Leggi
Gubbio: lavori di manutenzione straordinaria a Fontanelle
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità comunale. Lo comunica l’assessore Alessia Tasso che pr...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv