Skin ADV

Perugia love film festival chiude con successo la seconda edizione

Perugia love film festival chiude con successo la seconda edizione. Gia' riconfermata la terza che si svolgera' nella prima settimana di maggio del 2017.
Cala il sipario, con un bilancio più che positivo, sul Perugia love film festival, evento dedicato al cinema che ha l’amore come filo conduttore declinato in tutte le sue forme. Da mercoledì 4 a lunedì 9 maggio il ‘Plff’ ha animato il capoluogo umbro tra proiezioni, eventi, solidarietà, musica e ospiti del calibro di Paolo Genovese, Marco Bellocchio, Anna Falchi, la produzione e parte del cast del film ‘Infernet’, tra cui Andrea Montovoli e Elisabetta Pellini, quella della fiction Luisa Spagnoli, e tanti altri. Coinvolte alle iniziative 7 scuole del perugino che hanno partecipato sia alla proiezione del film ‘’Inside out’ che ai due concorsi, letterario e di cortometraggi, in collaborazione con Sarapar editore. “Non ci aspettavamo un successo del genere – ha esordito il direttore artistico e ideatore della manifestazione Daniele Corvi – abbiamo fatto un salto incredibile dalla prima alla seconda edizione con un’affluenza agli eventi sorprendente”. Un boom di richieste è arrivato per la serata in cui veniva proiettato il film di Paolo Genovese alla Metalprogetti, official sponsor dell’evento alla presenza del regista stesso. “Abbiamo registrato sempre il pienone – continua Corvi – ma nell’evento clou, quello con Genovese, devo ringraziare Metalprogetti per aver arginato il fiume che si era creato in via Settevalli. Abbiamo sfiorato quasi mille persone in termini di interesse a partecipare. Ecco perché dobbiamo impegnarci a fare ancora di più”. Un appello che il direttore artistico rivolge al Comune di Perugia in vista della terza edizione già fissata per la prima settimana di maggio del 2017. “Ringrazio tutte le istituzioni per esserci state vicine, ma sottolineo che il festival non ha gravato sul bilancio comunale. Gli unici nostri fondi sono derivati da un contribuito della Regione Umbria pari a 4mila euro e dagli sponsor, tra cui Metalprogetti, Satiri Auto, Rm Antincendi, Unipol Sai e tanti altri che hanno contribuito in maniera minore ma che comunque ringrazio. Il mio auspicio è che si riesca a migliorare l’aspetto tecnologico delle sale in cui abbiamo proiettato i film per far sì che il cinema entri nei luoghi simbolo e di maggior interesse artistico all’interno dei cinque rioni di Perugia”. Un appello accolto dall’assessore comunale alla cultura Maria Teresa Severini. “Puntiamo a migliorare – ha affermato – accogliendo questi suggerimenti in maniera positiva e costruttiva. Un’iniziativa che sta crescendo velocemente e che si sta infiammando. Questo dimostra la vera forza dei giovani che guardano al futuro. Una forza che il festival trasmette con il tema dell’amore declinato in tante forme, tra cui quello per la nostra città. Perugia con la sua bellezza può e deve diventare un set cinematografico”. Parole espresse anche da Eva Scoccia in rappresentanza di Metalprogetti. “Non pensavamo di dover gestire tante gente – ha ammesso - il festival ha riscosso tanto entusiasmo e Perugia forse ha capito che può diventare la città del cinema”. A dare il suo contributo affinché ciò possa avverarsi lo stesso Daniele Corvi che sarà probabilmente lo sceneggiatore del prossimo film, che coinvolgerà i ragazzi de ‘Il Volo’, prodotto da Michele Calì e Federica Andreoli, gli stessi di ‘Infernet’. “Stiamo lavorano con i produttori e il sindaco Andrea Romizi – ha spiegato – per far sì che si possa girare parte del film a Perugia e non solo a Verona visto che si tratta di una pellicola incentrata sulla lirica”. Dopo l’iniziativa di beneficenza dedicata a ‘Giulia Montera’, bambina colpita da un caso di presunta malasanità, organizzata dall’attrice Serena Saitta che ha portato a Perugia Anna Falchi, in qualità di madrina, il festival chiude lunedì 9 maggio con un altro evento di solidarietà a cura dell’associazione ‘Amici di Maria Cristina Ricci’ con due ospiti, l’attrice di Città di Castello Lucia Rossi e Shari Noioso, ragazzina prodigio di 13 anni che ha incantato il pubblico di ‘Tu si que vales’ nel 2015 con la sua voce.
Perugia
09/05/2016 16:44
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
Una due giorni in omaggio ad Adriano Olivetti: dal 12 al 13 maggio a Perugia
Due giornate organizzate in omaggio ad Adriano Olivetti, un imprenditore, ingegnere e politico italiano che si distinse ...
Leggi
Gubbio, tutte le disposizioni di chiusura del traffico per la Festa dei Ceri
In occasione della Festa dei Ceri, è stabilita la regolamentazione della circolazione nel centro storico da sabato 14 a ...
Leggi
Poule Scudetto: Gubbio-Parma si gioca sabato 14 maggio a Sansepolcro
Sarà una vigilia dei Ceri inedita per i tifosi del Gubbio, con la squadra rossoblù che scende in campo per la Poule scud...
Leggi
"Umbria all'avanguardia nella prevenzione sismica": illustrati risultati del programma della Regione
“L’Umbria, nelle attività di conoscenza, prevenzione e programmazione della gestione del rischio sismico, è assolutament...
Leggi
Il centro abitato di Petrignano si rifà il look
Al via interventi per rifare la pavimentazione nel centro abitato di Petrignano di Assisi. La Provincia di Perugia, nell...
Leggi
Perugia: bimba riacquista l'udito grazie a orecchio elettronico
Quattro giorni di ricovero e questa mattina 9 Maggio Valentina è stata dimessa ed è tornata a casa, a Viterbo, con i gen...
Leggi
Basket, C Silver: Valdiceppo da applausi, Tolentino giù 70-58
Basket: seconda vittoria in due partite nella fase nazionale di C Silver per Sicoma Valdiceppo, che regola 70 a 58 Tolen...
Leggi
Foligno: la gestione della classe, conferenza a Palazzo Trinci
Migliorare il modo di fare scuola, di gestire le relazioni e le regole del gruppo classe, sempre più eterogeneo, imparan...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv