Skin ADV

Gimbe, Umbria prima per prevenzione in monitoraggio Lea

Analisi della fondazione dopo i dati del Ministero della Salute.

Sanità dell'Umbria al primo posto per l'area della prevenzione nell'analisi fatta dalla fondazione Gimbe a seguito della recente pubblicazione del "Monitoraggio dei Lea attraverso il nuovo sistema di garanzia" da parte del Ministero della Salute. Lo studio ha avuto l'obiettivo sia di confrontare la resilienza dei servizi sanitari regionali nell'anno dello scoppio della pandemia, sia per valutare le differenze tra le regioni del nord, colpite con violenza dalla prima ondata, e quelle del sud, di fatto risparmiate da tale impatto. Nel 2020 il punteggio totale degli adempimenti dell'Umbria ai Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni che il Sistema sanitario nazionale eroga gratuitamente o tramite il pagamento di un ticket, è di 229,8 (punteggio massimo 300). Secondo l'analisi di Gimbe si posiziona quindi nona in ambito nazionale ed è risultata "adempiente" secondo il Nuovo sistema di garanzia. Perché - si legge in un comunicato della Fondazione - ha registrato un punteggio "più che sufficiente" nell'area della prevenzione (89,64 su 60), in quella distrettuale (68,55 su 60), 12/a, e nell'area ospedaliera (71,61 su 60), 11/a.

Perugia
23/02/2023 16:28
Redazione
Gubbio: domenica 5 marzo le celebrazioni per la Canonizzazione di Sant'Ubaldo, processione dalle 9 sul monte Ingino
Domenica 5 marzo ricorre l’ 831° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5 mar...
Leggi
Prosegue l’opera di riqualificazione delle strade statali umbre gestite da Anas
Procede in Umbria il piano di manutenzione programmata e riqualificazione della rete stradale di interesse nazionale, av...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15, TRG: ospiti Claudia Provaroni e Simone Palazzoni
Torna stasera "Volley Break", il consueto appuntamento sportivo del giovedi` su TRG, canale 13, dedicato al campionato d...
Leggi
Contessa, summit in Regione. Colaiacovo (Confindustria): "Vigileremo sulla celerità del cantiere". Il sindaco Stirati: "Lavori previsti da anni e improcrastinabili"
La Contessa è una strada sotto massima allerta perchè il suo indice di degrado è del 100 / 100 con gravi criticità sulla...
Leggi
Gubbio, sarà riattivato lo sportello dell'Agenzia delle Entrate. Cambio di sede in via Cavour
Sarà riattivato a Gubbio, dopo la sospensione a causa dell`emergenza Covid, lo sportello decentrato dell’Ufficio territo...
Leggi
L’Umbria si illumina di verde per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, istituita per la prima volta nel 2008, per focalizzare l’atte...
Leggi
Gubbio. Il 1 marzo apre Hub Hotel (ex Beniamino Ubaldi)
Nell’autunno 2021 era stato presentato il progetto di recupero e rilancio del complesso del seminario e hotel “Ben...
Leggi
Usl Umbria 1, a Perugia il terzo Ambulatorio Accessi Vascolari
A Perugia è attivo il nuovo Ambulatorio Accessi Vascolari, situato all’interno dell’edificio che ospita l`hospice “La ca...
Leggi
Gubbio: alla Madonna del Prato riflessioni storiche e pastorali sugli affreschi dell’Allegrini
Venerdì 3 marzo alle ore 18 alla Chiesa della Madonna del Parto, incontro per una riflessione storico-artistica e pastor...
Leggi
Sportelli bancari: sempre meno in Umbria. L'allarme dell'Acli di Fossato di Vico: "Nelle aree marginali rischio desertificazione del servizio"
Si è tenuto martedì 21 febbraio nella sede del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico un  incontro fra il preside...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv