E’ stata di 260 milioni di euro la spesa per i giochi in Umbria nel 2017, in calo del 2,6% rispetto ai 267 milioni dell’anno precedente come risulta dall’elaborazione fatta da Agipronews sui dati pubblicati nel Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sugli apparecchi da intrattenimento – New Slot e Vlt – la spesa in regione è in leggera crescita a 158 milioni (erano 157 nel 2016), per lotterie e gratta e vinci il dato sale da 46 a 49 milioni, giù la spesa per il Lotto a 30 milioni (rispetto ai 39 milioni del 2016). Sulle scommesse sportive la spesa è stata di 8 milioni di euro, a cui si aggiungono 2 milioni di scommesse virtuali, eventi che si trovano sui terminali delle agenzie o sul web. Per gli altri prodotti, il SuperEnalotto registra una spesa da 9 milioni, 2 milioni per il Bingo e 2 per l’ippica.