Skin ADV

Giorgio Panariello tra i premiati al ‘Gubbio Dog Friend’ il prossimo 23 febbraio: stasera il saluto da TRG nel tg delle 19.30 e 20.20

Nasce a Gubbio il premio 'Gubbio Dog Friend', promosso e organizzato dalle associazioni 'Gubbio Soccorso Animali e Ambiente' e ‘Atesu’. Giorgio Panariello tra i premiati il prossimo 23 febbraio

Nasce a Gubbio il premio ‘Gubbio Dog Friend’, promosso e organizzato dalle associazioni ‘Gubbio Soccorso Animali e Ambiente’ e ‘Atesu’, impegnate nella solidarietà, nel sociale e nella difesa dell’ambiente e degli aninali. La finalità del riconoscimento nazionale, che ha il patrocinio e la collaborazione del Comune di Gubbio, è quella di suscitare la maggiore sensibilizzazione possibile nei confronti degli animali, e dei cani in particolare, con l’obiettivo di valorizzare azioni concrete di difesa e salvaguardia degli ‘amici a 4 zampe’, assegnando il riconoscimento a persone o gruppi che, a livello nazionale, si impegnano in vari ambiti.

E c’è da registrare il valore indiscusso della tornata dei nomi che verranno premiati nella prima edizione, cerimonia che si svolgerà sabato 23 febbraio alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande. Ad annunciarli, insieme al sindaco Filippo Mario Stirati, sono proprio i promotori Enrico Mattiacci per ‘Gubbio Soccorso’ e Mario Franceschetti per ‘Atesu’ che spiegano:

« Il Premio va a persone o gruppi che si impegnano a sviluppare una coscienza civile che consideri gli animali parte integrante della famiglia e della vita. Spicca su tutti il nome del popolare attore, regista e showman Giorgio Panariello, sostenitore di varie campagne a favore degli animali nonché autore di libri legati alle tematiche dei cani. Ci ha confermato la sua adesione all’iniziativa, grazie ad un lavoro di relazioni per il quale abbiamo chiesto il supporto dell’Ufficio Stampa del Comune e di cui si è fatto interprete in primis Paolo De Andreis (nella foto insieme allo stesso Panariello e a Carlo Conti) grande produttore televisivo Rai di programmi di successo, amico di Gubbio e sempre pronto a scendere in campo per favorire iniziative a vantaggio della città e degli eugubini.

Insieme a loro ci saranno altri personaggi di primo piano nel loro campo, il criminologo della Polizia di Stato Marco Strano, impeganto tra l’altro nel contrasto dei crimini ai danni degli animali, Francesca Toto che ha ideato il progetto ‘Zero cani in canile’, nato nel Comune di Vieste nel 2011 e realizzato dai volontari della Lega per la Difesa del cane e Fabrizio Caira delle Unità Cinofile dei Vigili del Fuoco, impegnato insieme al suo cane Apo nel salvataggio di vite umane in tante situazioni difficili e in circostanze drammatiche, come da ultimo nel crollo del ponte di Genova. Vogliamo augurarci che la città di Gubbio, custode della memoria francescana legata all’ammansimento del Lupo da parte di S. Francesco, possa giovarsi di tali azioni positive, contribuendo a recuperare tensioni che ancora permangono nei confronti del canile di Ferratelle, e diventare, con la collaborazione di tutti e in particolare delle altre associazioni di volontariato che operano nella struttura, un esempio nazionale per ‘buone pratiche’ ».

Stasera Panariello manderà il suo personale saluto, insieme a Carlo Conti, dagli schermi di TRG nel tg delle 19.30 e 20.20.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/01/2019 15:16
Redazione
Gubbio, Famiglia dei Santantoniari: presentato il restauro dell'edicola con il santo a Cipolleto. Tutto pronto per le celebrazioni del 17 gennaio
Erano numerosi i ceraioli di Sant`Antonio che stamane presso il ponte de Giorgio lungo Via Perugina poco prima del borgo...
Leggi
Festa dei Ceri, e' la domenica dell'elezione dei tre capodieci per il 15 maggio 2019
Si conosceranno domenica sera i nomi dei tre capodieci della Festa dei Ceri 2019. Una domenica di voto infatti  per sant...
Leggi
2019, a Gubbio calano tariffe su trasporti ed asili. Imu e Tasi invariate, Tari giu' del 5%, Irpef a scaglioni in base al reddito
  Firmano l`accordo sulla politica fiscale e sui servizi il Comune di Gubbio e i sindacati nelle persone di Maurizio Ma...
Leggi
Perquisizione delle Fiamme Gialle al Comune di Norcia
Questa mattina è stato notificato un decreto di perquisizione al Sindaco del Comune di Norcia, Nicola Alemanno, ad alcun...
Leggi
Umbertide: controlli serrati in città, il plauso dell'Amministrazione Comunale
Parole di soddisfazione e ringraziamento nei confronti del questore di Perugia, Giuseppe Bisogno e degli uomini del repa...
Leggi
Viabilita', interrogazione regionale del M5S su Pian d'Assino e Terni-Spoleto
I consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari annunciano un’interrogazione u...
Leggi
Dall' Umbria il mammografo a microonde 'rx free'
Dall` Umbria il mammografo a microonde `rx free` . E` quanto stanno sperimentando per la prevenzione del cancro al seno ...
Leggi
Trevi aderisce al “Patto dei Sindaci per il ben–essere equo e sostenibile”
Il Comune di Trevi ha aderito al “Patto dei Sindaci per il ben–essere equo e sostenibile”. Si tratta di un protocollo, f...
Leggi
Sanità: “Istituire pronto soccorso pediatrico negli ospedali di Perugia e Terni”, Squarta (FdI) e Rometti (SeR) annunciano mozione
“Istituire pronto soccorso pediatrico negli ospedali di Perugia e Terni”. È quanto chiedono i consiglieri regionali Marc...
Leggi
Fondo nazionale di garanzia: la Regione avvia le procedure per facilitare accesso al credito di piccole imprese
Facilitare l’acceso al credito delle piccole e medie imprese umbre: con questa finalità la  Giunta regionale, su propost...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv