Skin ADV

Giornata Nazionale degli Alberi: a Città di Castello parte la messa a dimora di 900 piante in parchi e aree verdi

Con la Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra oggi, a Citta' di Castello parte un piano di piantumazione urbana che nei prossimi mesi portera' a mettere a dimora nei parchi e nelle aree verdi del territorio comunale 900 essenze arboree.

Con la Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra oggi, a Città di Castello parte un piano di piantumazione urbana che nei prossimi mesi porterà a mettere a dimora nei parchi e nelle aree verdi del territorio comunale 900 essenze arboree, tante quante in base all’andamento demografico ne erano previste per il triennio 2018-2020 in adempimento alla legge 113/92 che stabilisce l'obbligo per I Comuni di collocare un albero per ogni neonato residente. L’intervento ha preso avvio stamattina con l’interramento di alcuni alberi nella scuola primaria di Cerbara, nel nido d’infanzia comunale La Coccinella di San Pio e presso l’Istituto Comprensivo Alberto Burri di Trestina, al quale hanno prestato la propria opera i bambini che frequentano gli istituti. Con l’aggiunta del plesso de La Tina, della scuola materna e della scuola primaria di San Pio, complessivamente nelle scuole tifernati verranno piantati 80 alberi. “Arricchire i parchi, le aree verdi pubbliche e i giardini delle scuole della città con gli alberi è un segnale dell’attenzione per l’ambiente e per la qualità della vita alla quale diamo primaria importanza nella nostra azione di governo”, hanno affermato l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti e l’assessore alla Scuola Rossella Cestini, nel sottolineare “la scelta di partire con la Giornata Nazionale degli Alberi per l’attuazione di un vasto progetto di miglioramento del verde urbano sia un modo simbolico di sottolineare l’impegno dell’amministrazione comunale e la volontà di coinvolgere la cittadinanza, a partire dalle nuove generazioni, nella promozione del rispetto per la presenza delle specie arboree come fattore di equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale”. Con l’ausilio di un addetto dell’azienda che gestisce in convenzione il verde pubblico cittadino, i bambini hanno messo a dimora direttamente le piante, approfittando con le proprie insegnanti dell’opportunità di riflettere sul valore di custodire e implementare il patrimonio arboreo della città. All’iniziativa hanno preso parte anche i rappresentanti di UniAmo Cdc, Enrico Paci e Luca Colacicchi, che in collaborazione con il Comune porteranno avanti un progetto di forestazione urbana attraverso il quale singoli cittadini e aziende potranno acquistare e mettere a dimora alberi in aree verdi individuate dall’amministrazione all’interno del territorio comunale. Il progetto partirà con la festa per la famiglia intitolata “Per fare un… albero”, che si svolgerà sabato 23 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso il loggiato Gildoni. Un pomeriggio per giocare insieme tra arte e natura con laboratori creativi per i bambini, letture e musica, che sarà patrocinato da Provincia di Perugia, Comune di Città di Castello, Afor, Legambiente, Wwf e Isde.

Città di Castello/Umbertide
21/11/2019 15:52
Redazione
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Gubbio: oggi inaugurazione di ChristmasLand
Appuntamento oggi alle ore 9.00, presso la biglietteria/infopoint di piazza Quaranta Martiri per l’inaugurazione Christm...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: domenica 24 novembre l'evento-concerto “Hot Jupiters”
Domenica 24 novembre alle ore 11:30, presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana in Gubbio, si svolgerà un co...
Leggi
Festa Mediterranea sbarca a Gubbio: una serata-evento per sostenere Mediterranea Saving Humans
Soltanto nel 2019 sono state 1.041 le persone che hanno perso la vita in Mediterraneo. Possiamo assistere anestetizzati ...
Leggi
Giunta Tesei, manca solo l'ufficialita'. Due assessorati alla Lega, uno a testa per FI, Fdi, Civica. Sabato prima uscita ufficiale alla festa della Liberazione con Salvini
Luca Coletto e Enrico Melasecche in quota Lega, Michele Fioroni per Fratelli d`Italia, Roberto Morroni per Forza Italia ...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv