Skin ADV

Giornata internazionale della disabilità: iniziative Istituto Comprensivo di Valfabbrica e Casacastada

L’incontro si è aperto con il saluto della Dirigente scolastica, la quale ha invitato gli alunni a porre l’attenzione sul fatto che ogni giorno è buono per riflettere sull’unicità e la bellezza della vita di ognuno di noi.

Per fornire un adeguato spunto di riflessione sulla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità - istituita dall’ ONU nel 1992 - l’Istituto Comprensivo San Benedetto di Valfabbrica ha organizzato un incontro dal titolo “Tutti diversi, tutti uguali, tutti unici”. Tenuto nei due plessi di Valfabbrica e Casacastalda per gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria e delle tre classi della scuola secondaria di primo grado, l’evento è stato possibile grazie alla disponibilità di tre mamme -con i rispettivi figli – fondatrici e sostenitrici dell’associazione “La carica dei 104”, nata a Gubbio alcuni mesi fa sotto la guida del presidente Ubaldo Cecilioni, con il proposito di mettere la disabilità al centro di riflessioni e proposte utili a trovare opportunità di crescita quotidiana all’insegna dell’ascolto attivo ed empatico.

L’incontro si è aperto con il saluto della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosa Goracci, la quale ha invitato gli alunni a porre l’attenzione sul fatto che ogni giorno è buono per riflettere sull’unicità e la bellezza della vita di ognuno di noi.

La Dirigente ha poi lasciato la parola alle tre mamme intervenute, che hanno raccontato la propria esperienza ed hanno presentato i loro figli permettendo così a tutti di toccare con mano il significato della resilienza, capacità che accompagna ogni loro passo ed ogni conquista. La naturalezza degli atteggiamenti e la serenità nel tono della voce di queste mamme hanno dato vita ad un incontro carico di emozioni tali da condurre gli alunni a porre tantissime domande. “Gli applausi che hanno scandito l’incontro” – afferma la Dirigente scolastica –“non sono stati solo simbolici, ma hanno manifestato la sostanza più autentica di una scuola che è davvero di tutti e di ciascuno e che sa offrire alla comunità educante - in nome dell’integrazione, dell’inclusione, del principio della pari opportunità e dell’assenza di discriminazioni – la possibilità concreta di difendere e salvaguardare la qualità della vita delle persone con disabilità nella prospettiva dell’accomodamento ragionevole indicato nella Convenzione ONU del 2006”.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2023 20:22
Redazione
Gubbio: i Sangiorgiari presentano il calendario 2024. Il presidente Salciarini: "50 anni di storia"
Un racconto che va avanti ormai da 50 anni quello che parla dei sangiorgiari e della loro passione, che come ogni anno d...
Leggi
Presentate all'Hub Hotel le linee guida del comitato "Gubbio Civica": "Vogliamo costruire la Gubbio del futuro nel segno del cambiamento". Servizio nel Tg Alto Chiascio
E` stato l`Hub Hotel il teatro di presentazione alla Città del Comitato Gubbio Civica, progetto pronto a divenire una li...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite l'attaccante rossoblu' Montevago
Il pari a reti bianche del Gubbio con la Spal, il punto sul girone B di C con tutti i gol di giornata, il Perugia che es...
Leggi
Nocera Umbra: Natale e nuovo anno in compagnia della Corale Santa Cecilia
Preparativi importanti ed impegnativi per la Corale Santa Cecilia, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, che per ...
Leggi
Usl Umbria 1, Nardella visita il Serafico di Assisi
Nei giorni scorsi Nicola Nardella, direttore generale dell’Usl Umbria 1, ha fatto visita all`Istituto Serafico per Sordo...
Leggi
Terni, preziosa donazione della Fondazione Carit al Polo Geriatrico “Le Grazie” dell’Azienda Usl Umbria 2
Ennesimo prezioso ed utile gesto di vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni guidata dal president...
Leggi
Castiglione del Lago: salvati cani un giorno sotto terra per caccia all'istrice
Sono stati salvati dai vigili del fuoco dopo essere rimasti per 24 ora sotto terra, dove si erano infilati per dare la c...
Leggi
Chiesto rinvio a giudizio dell'ex comandante della stazione carabinieri di Foligno
La procura di Spoleto ha chiesto il rinvio a giudizio dell`ex comandante della stazione carabinieri di Foligno, di un br...
Leggi
Anas: chiusura notturna della E45 a Umbertide
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) saranno eseguite le operazioni di varo delle nuove travi del viadotto “Tevere...
Leggi
Infiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera
Nuova trasferta per gli infioratori di Spello che il 5 e 6 dicembre realizzeranno un tappeto floreale ad “Artigiano in f...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv