Skin ADV

Giornata mondiale senza tabacco: a Perugia tutti a piedi per dire "stop al fumo" giovedì 31 maggio

Giornata mondiale senza tabacco: a Perugia tutti a piedi per dire "stop al fumo" giovedì 31 maggio. Iniziativa della Usl 1 con istituto Cavour Marconi Pascoli.

Camminare insieme, lanciando un appello collettivo per un mondo libero dal fumo. In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, che come tutti gli anni si celebra il 31 maggio, il Dipartimento di Prevenzione della Usl Umbria1 in attuazione del programma 'Costruire insieme la Salute' insieme all'Istituto di Istruzione Superiore “Cavour Marconi Pascal” e nell’ambito del progetto “Thank you for not smoking”, organizza a Perugia un'edizione speciale del Piedibus del Ben Essere, l'ormai celebre rete con linee di cammino attivate su gran parte del territorio della USL1, dal Dipartimento di Prevenzione.

L'intento è quello di invitare le scuole secondarie di primo e secondo grado e la popolazione in generale a camminare insieme, per ribadire quanto sia importante il rispetto della salute e lo sviluppo della rete relazionale tra cittadini. “Il fumo di tabacco è uno dei maggiori fattori di rischio per l’insorgenza di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile - afferma la dott.ssa Erminia Battista, dirigente medico presso l’U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica e coordinatrice della Rete Promozione Salute della USLUmbria1 -. Si rende quindi necessario creare sinergie nella comunità per contrastare l’abitudine al fumo. Il Piedibus del Ben Essere è un intervento configurato come un laboratorio in movimento finalizzato a promuovere Salute in tutte le fasce di età. Il termine Piedibus indica gli spostamenti a piedi atti a coprire i percorsi quotidiani casa-scuola, casa-lavoro e nel tempo libero. Ben Essere vuol dire costruire buone relazioni con se stessi, gli altri e l’ambiente”. Così giovedì 31 maggio la carovana di camminatori partirà dai giardini del Santa Giuliana per arrivare ai giardini Carducci, dove saranno avviati dei laboratori tra cui la mostra 'No Smoking be happy' della Fondazione Umberto Veronesi, 'Liberi dal Fumo' (Usl Umbria 1) e 'Fumo-Profumo' (Volontari Rete Promozione Salute). Il tutto per aumentare la consapevolezza di quanto sia importante dire no al fumo. L’iniziativa aperta a tutti e gratuita, è intersettoriale e coinvolge Istituzioni (Regione, Provincia, Comune, USL, Scuole), Cesvol, Amar Onlus, Federfarma Umbria, Avis Comunale di Perugia, Fondazione Umberto Veronesi, Umbria Acque. Si cammina sotto la propria responsabilità, con il gilet ad alta visibilità, per una mattinata all'insegna della Salute e del rispetto: verso se stessi, verso l'ambiente e verso tutto ciò che ci circonda.

Programma Piedibus Ben Essere Speciale 31 maggio

 

Ore 8.30 - Ritrovo presso i giardini di Santa Giuliana

Saluto Assessore Regionale all'Istruzione Antonio Bartolini

Ore 9 - In cammino con il Piedibus del Ben Essere

Ore - 10.45 Arrivo ai Giardini Carducci

Ore - 11 Avvio laboratori

Mostra No Smoking Be Happy - Fondazione Umberto Veronesi

Liberi dal fumo - USLUmbria1

Fumo/Profumo – Volontari Rete Promozione Salute

Ore 12 - Insieme ai giovani “liberi” dal fumo

Momento di condivisione con Istituzioni, Associazioni, Cittadini Volontari

Perugia
28/05/2018 09:48
Redazione
La Comunità di Capodarco di Perugia nel campo della moda grazie al progetto “Coloriamo la vita”
Avvicinare le aziende alle persone con disabilità psico-fisica, creare una vera cultura di inclusione sociale, valorizza...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per acquistare i biglietti della ‘Lotteria a 4 zampe – pro canile’ promossa dai Santantoniari
E’ in dirittura d’arrivo l`operazione ‘pro – canile’ di Ferratelle `Lotteria a 4 zampe` , organizzata dalla Famiglia dei...
Leggi
Costacciaro: a fine luglio "Suoni controvento" parla di tecnica cinematografica con Alberto Sironi, regista di "Montalbano"
Sarà l`Agricola Lucia nel borgo di Costacciaro a ospitare dal 25 al 28 luglio, nell`ambito della seconda edizione di Suo...
Leggi
Gubbio under 15: sfuma il sogno final four, non basta l'1-1 casalingo con il Bisceglie
Fine settimana con amaro in bocca per le giovanili del Gubbio. Dopo il rinvio dei Quarti di finale play-off Berretti, ca...
Leggi
A Gubbio la “Marcia del Ben…essere” per dire no alla fame nel mondo
Dal 9 al 10 giugno ritorna a Gubbio l’appuntamento con la Marcia del Ben…essere2030, il weekend di solidarietà promosso ...
Leggi
Straordinaria Vis Gubbio: travolge 7-1 il Castel Volturno e vola in finale per la promozione in serie B (stasera a TRG ore 21.15)
C`è un Gubbio che può sognare di diritto la promozione in serie B: è la Vis Gubbio di futsal, guidata da Marco Bettelli,...
Leggi
Palio della Balestra: Sansepolcro sbaraglia il campo, tre su tre sul podio. Vittoria a Gianluca Baldi
E` un Palio della Balestra dominato da Sansepolcro quello che va in archivio da Piazza Grande in questo 2018. La plurise...
Leggi
Cannara, il sogno continua: Rosselli Mutina battuta 2-0 a Modena, ora finale playoff con la Torres che vale la D
Eccellenza, playoff nazionali: il Cannara batte 2-0 il Rosselli Mutina a Modena nella gara di ritorno(già all`andata i r...
Leggi
"Lupo di Gubbio", 3° edizione memorabile con oltre 1500 partecipanti: trionfa il Rugby Rovigo, premio Fair Play a Frascati
Una due giorni piena di colori, entusiasmo, partecipazione e tanta  voglia di correre e divertirsi dietro "l`ovale". Que...
Leggi
Incidente stradale lungo la Contessa: grave un motociclista eugubino di 42 anni, ricoverato ora a Perugia
Nuovo grave incidente stradale lungo la statale Contessa nella mattinata odierna, domenica 27 maggio. Un motociclista eu...
Leggi
Utenti online:      826


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv