E' un Palio della Balestra dominato da Sansepolcro quello che va in archivio da Piazza Grande in questo 2018. La plurisecolare sfida tra Gubbio e Sansepolcro, tra le più antiche realtà che in Italia tengono viva la tradizione medioevale, finisce a pieno appannaggio toscano.
Al primo posto si è classificato Gianluca Baldi, già vincitore nel 2016 e secondo lo scorso anno, con lui sul podio altri due birutgensi, Luciano Giovagnini e Luciano Bonauguri. Primo degli eugubini, quarto in classifica, Gabriele Rogari, un plurivincitore della secolare disfida a colpi di “verrette”.
E’ stata ancora una volta una suggestiva giornata di folklore autentico e tradizione ininterrotta, in uno scenario incantevole e soleggiato condito da un pubblico numeroso.
Dopo la lettura dei bandi al mattino, dalle 16 si è svolto l’ingresso in Piazza, la benedizione degli “armati”, con il suono del campanone, l'esibizione degli sbandieratori di Gubbio (che il 25 maggio hanno compiuto i 49 anni di attività) e Sansepolcro, l’alternarsi al banco di tiro posto a 36 metri dal tasso ( bersaglio). In tutto a cimentarsi, sono stati 96 balestrieri con la serie aperta dall’eugubino Giampiero Bicchielli, vincitore del palio 2017; a seguire Gianluca Baldi, secondo nel 2017, che ha colpito il centro del tasso prenotando da subito il successo.
Alla fine il tasso, completamente avvolto dalle verette, è stato attentamente analizzato e ha premiato i tre balestrieri biturgensi. La premiazione si è svolta sulla scalea di Palazzo dei Consoli (vedi foto Gavirati) con i sindaci di Gubbio Filippo Stirati e di Sansepolcro Mauro Cornioli e Luisa Rosset, una benemerita della società eugubina. Il “Palio” è stato consegnato al vincitore direttamente dalla pittrice Ivana Olimpia Belloni. Applauditi i cortei storici che hanno sfilato al termine per le vie del centro storico (vedi photo gallery).
Domani immagini nel tg di TRG delle 19.30 e 20.20.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/05/2018 20:04
Redazione