Skin ADV

Seminario a Gualdo Tadino sul Decreto Salva Casa

Mercoledì 29 gennaio 2025, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, si è svolto un importante seminario dedicato al tema "Decreto Salva Casa: semplificazione e criticità".

Mercoledì 29 gennaio 2025, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, si è svolto un importante seminario dedicato al tema "Decreto Salva Casa: semplificazione e criticità".  L'evento ha rappresentato un'occasione unica per analizzare le novità introdotte dalla Legge n. 105 del 24 luglio 2024 e il loro impatto nel settore edilizio e urbanistico, tenendo conto anche delle indiscrezioni sulle Faq ministeriali, pubblicate ufficialmente il giorno successivo, il 30 gennaio. Organizzato dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con UNITEL - Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali, Regione dell'Umbria, ANCI Umbria e diversi ordini professionali, il seminario ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, dell'Assessore all'ambiente, alle politiche del paesaggio e alla programmazione urbanistica della Regione Umbria, Thomas De Luca. Sono intervenuti inoltre i rappresentanti degli Ordini professionali e dell'UNITEL, sottolineando l'importanza di momenti di confronto per affrontare le sfide normative del settore edilizio. Durante il seminario si sono succeduti gli interventi di esperti di spicco che hanno affrontato le principali criticità della normativa: Carlo Calvieri, docente di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico dell'Economia all'Università di Perugia, ha approfondito il tema delle competenze Stato-Regioni in materia edilizia. Andrea Di Leo, specialista in diritto amministrativo, ha analizzato le tolleranze costruttive, l'agibilità sanante e le regolarizzazioni normative. Salvatore Di Bacco, coordinatore del Comitato Scientifico UNITEL, ha trattato questioni centrali come le difformità edilizie, il silenzio assenso e le procedure di conformità dell'art. 36 bis TUE. Raffaele Di Marcello, direttore della rivista dell'UNITEL, ha concluso il seminario sottolineando l'importanza della collaborazione tra tecnici degli enti pubblici e liberi professionisti.  Ha inoltre evidenziato la necessità di un dialogo costruttivo con le istituzioni per garantire che le normative siano pragmatiche e applicabili. Il seminario ha inoltre offerto uno spazio di dibattito con il pubblico, grazie all'intervento di Giulio Tofanetti, Responsabile del Settore Pianificazione e Territorio del Comune di Gualdo Tadino. Tofanetti ha fornito chiarimenti sui dubbi applicativi della norma e sulle FAQ ministeriali, alcune delle quali erano trapelate sui social media prima della pubblicazione ufficiale. L'incontro si è rivelato un'opportunità preziosa per professionisti, amministratori e tecnici, ponendo le basi per un confronto continuo volto a migliorare l'applicazione delle nuove disposizioni normative nel settore edilizio.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/02/2025 10:25
Redazione
Costanza Laliscia torna in Arabia Saudita per la "Al Fursan Endurance AlUla"
Inizia con una doppia prova di resistenza sul deserto saudita di AlUla la stagione internazionale di Costanza Laliscia, ...
Leggi
A Fossato di Vico la presentazione dei dati del 7° censimento degli over 65 residenti nell’eugubino-gualdese
Venerdì 14 febbraio alle ore 17:30 presso il circolo Acli di Osteria del Gatto P.le A. Volta a Fossato di Vico, si terrà...
Leggi
Black Angels k.o. in Piemonte: Cuneo prende i tre punti (3-1)
Lo scontro diretto di domenica 2 febbraio non sorride alla Bartoccini MC Restauri Perugia che, in Piemonte, cade per 3 a...
Leggi
Rugby Gubbio: i lupi cedono solo alla fine, 22-12 in favore dei Lions Alto Lazio. Vincono i Centauri U18 e il Gubbio/Foligno U14
Un`altra grande prova da parte dei lupi del Rugby Gubbio, impegnati sul fangoso campo di casa, contro i Lions Alto Lazio...
Leggi
Foligno: atti persecutori nei confronti di una donna, arrestato
Il personale del commissariato di polizia di Foligno, in seguito a una segnalazione al numero unico di emergenza europeo...
Leggi
Le Black Angels impegnate nella tana della ‘nuova’ Cuneo
Il focus della Bartoccini MC Restauri Perugia è tutto sulla sfida di domenica 2 febbraio: a Cuneo, in casa della Honda O...
Leggi
C.Castello: lunedì 3 febbraio si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 3 febbraio nella residenza municipal...
Leggi
San Giustino: accoltellamento in abitazione tra fratello e sorella, denunciati dai Carabinieri che vi rinvengono anche oltre 60 grammi di droga
I Carabinieri di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà due fratelli, di nazionalità italiana, a vario tit...
Leggi
Cade dallo scooter e muore, incidente nella zona di Arrone
Un cinquantenne di Terni è morto in seguito ad un incidente stradale autonomo accaduto all`alba di sabato, intorno alle ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv