Skin ADV

Giornate europee del birdwatching a Colfiorito

L'appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 ottobre.

Tornano al Parco di Colfiorito le Giornate europee del birdwatching, evento giunto alla 32/a edizione. Come di consueto, la Lipu Umbria invita a scoprire le diverse specie di avifauna che in questo periodo popolano l'area della palude. Si tratta di un'opportunità per partecipare alle gare di birdwatching del "Big Day" e al grande censimento europeo degli uccelli selvatici impegnati nella migrazione autunnale verso i Paesi del Sud. Quest'anno il tema delle due giornate è legato al nuovo regolamento europeo sui ripristini ambientali, che riguarderanno zone umide, fiumi, ambienti costieri e marini, foreste, ambienti agricoli, città. Pertanto verranno raccolte le segnalazioni di aree naturali per le quali siano necessarie azioni di ripristino. L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Foligno con la collaborazione del servizio Parco di Colfiorito. Saranno due giornate da trascorrere immersi nella natura accompagnati da esperti ornitologi della Lipu, passeggiando tra colori e profumi autunnali nel prezioso ambiente del Parco. Questo il programma: sabato 5 e domenica 6 ottobre - ore 9.00: ritrovo nella sede del Parco di Colfiorito (ex Casermette); - ore 9,30: inizio visita guidata ed attività di censimento; - ore 12.00: fine visita guidata e censimento, raccolta dati. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Si raccomanda inoltre di portare una guida di riconoscimento agli uccelli ed un binocolo; indossare abbigliamento da escursione e antipioggia: scarpe da trekking, k-way, abbigliamento a strati adatto alla stagione.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/10/2024 15:44
Redazione
Ex ferrovia Spoleto-Norcia, a breve i lavori per cavalcavia
È imminente il via ai lavori per la ricostruzione del cavalcavia della ex ferrovia Spoleto-Norcia sulla strada statale 6...
Leggi
Città di Castello pronta per il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato: la presentazione a Roma
Città di Castello si prepara a ospitare il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato, in programma da venerdì 1 a...
Leggi
Parte in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale
Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025. Ad annunciarlo è stato l`assessore a...
Leggi
I lavori del P.I.R. Spello centro storico diventano oggetto di due pubblicazioni
Si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del progetto edito...
Leggi
Umbertide: il Consiglio Comunale approva il bilancio consolidato del 2023
Il bilancio consolidato del 2023 è stato approvato durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 settembre. I...
Leggi
Polizia intensifica i controlli nella zona di Assisi
Con l`approssimarsi delle celebrazioni per la festività di San Francesco, patrono d`Italia, sono stati intensificati ad ...
Leggi
Gdf, la tenenza di Città di Castello diventa compagnia
Si è svolta a Città di Castello la cerimonia di elevazione al rango di compagnia, della locale tenenza della guardia di ...
Leggi
Presentazione 37esima Mostra mercato del tartufo e della patata bianca di Pietralunga
Un’edizione speciale che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio, con particolare attenzione al pregiato t...
Leggi
Fir Umbria, circa 70 persone alla prima edizione del corso organizzato con Fir Lombardia
Circa 70 persone, provenienti anche da fuori regione, hanno preso parte alla prima edizione del Corso per personale di s...
Leggi
La Regione Umbria riapre i termini per la presentazione delle domande per sostegno ai nuovi nati 2024
La Regione Umbria ha riaperto i termini per la presentazione delle domande relative all`avviso regionale per l`erogazion...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv