Skin ADV

Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti

A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma dal 31 luglio al 3 agosto.

A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma dal 31 luglio al 3 agosto. In preparazione a questo grande evento, dal 24 al 28 luglio giovani pellegrini italiani e stranieri saranno accolti nelle famiglie e nelle strutture diocesane della comunità eugubina, seguendo la tradizione già vissuta durante le Giornate mondiali della gioventù (Gmg). La diocesi di Gubbio è pronta a trasformare le tavole in luoghi di condivisione e i volti in sorrisi di benvenuto. Sarà un’occasione preziosa per creare ricordi indelebili nei cuori dei giovani ospiti, lasciando un’impronta indelebile della terra umbra e della sua fede. Questo momento speciale rappresenta anche un’opportunità per parrocchie, associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali di mettersi al servizio, vivendo un’esperienza di fede ancora più coinvolgente durante il Giubileo. Le famiglie interessate possono candidarsi a ospitare i pellegrini compilando il modulo disponibile sul sito www.diocesigubbio.it. La candidatura sarà successivamente vagliata e confermata dall’ufficio di Pastorale giovanile (Upg), che coordinerà tutta l’organizzazione. Alle famiglie ospitanti viene richiesto di offrire: vitto, alloggio e trasporto fino ai luoghi di incontro prestabiliti. Per supportare le famiglie in questa esperienza, l’ufficio di Pastorale giovanile sarà a disposizione per fornire informazioni, chiarimenti e momenti di formazione. “Portiamo ancora nel cuore la splendida esperienza della Gmg di Lisbona del 2023 – spiega don Mirko Nardelli, responsabile dell’Upg diocesano di Gubbio -, dove abbiamo vissuto il calore dell’ospitalità nelle case, come fossimo in famiglia. Già allora immaginavamo l’occasione che avremmo avuto durante il Giubileo del 2025 per restituire questo dono. Ora, con l’iniziativa ‘Famiglie Accoglienti’, invitiamo tutte le famiglie della nostra diocesi ad aprire le porte della loro casa ai giovani pellegrini diretti a Roma. Chiediamo aiuto per accogliere il maggior numero possibile di ragazzi e dimostrare ancora una volta come la nostra comunità sia un esempio di apertura e accoglienza, nel solco della tradizione che ci hanno trasmesso i nostri santi Ubaldo e Francesco”.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2024 10:02
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
In 300 al Capodanno Matto per ricordare Leonardo Cenci
Oltre trecento persone hanno ricordato Leonardo Cenci con una serata all`insegna del divertimento e della solidarietà, l...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del Gruppo Sbandieratori “Bandierarte”
Si terrà Giovedì 12 Dicembre alle ore 15, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza s...
Leggi
Open Day all’IC Sigillo: Open School & Open Mind
Per l’Istituto comprensivo Sigillo sarà un pomeriggio intenso quello di Mercoledì 4 dicembre 2024 dedicato all’Open Day....
Leggi
C.Castello: giovedì 28 novembre si riunisce il consiglio comunale
Bilancio, programmazione dei lavori pubblici, degli acquisti di forniture e servizi del Comune, nomine del consiglio com...
Leggi
Ospedale Città di Castello, quasi 60mila euro di donazioni da Amare per il reparto di Nefrologia e Dialisi
Ammonta a quasi 60mila euro il valore delle donazioni che Amare (Associazione Malattie Renali) ha effettuato alla strutt...
Leggi
Mezzo secolo di attività del Csi (Centro Sportivo Italiano) a Città di Castello
Mezzo secolo di attività del Csi (Centro Sportivo Italiano) a Città di Castello. La gloriosa associazione senza scopo di...
Leggi
Norcia e Cascia: violenza di genere e tutela delle vittime vulnerabili, lezione dei Carabinieri nelle scuole superiori
Nel solco oramai della pluriennale attività istituzionale tesa ad alimentare la “Formazione alla cultura della legalità”...
Leggi
Utenti online:      653


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv