Skin ADV

Giubileo diocesano degli operatori sanitari a Perugia

Giubileo diocesano degli operatori sanitari a Perugia. Cardinale Bassetti, accettare la sofferenza non solo come credenti.

Si e' svolto a Perugia il Giubileo diocesano degli operatori sanitari organizzato dall'ufficio per la pastorale della salute dell'archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve, rivolto a quanti operano in ambito sanitario come professionisti e come volontari nelle strutture pubbliche e private. Cominciato nel pomeriggio di ieri nella chiesa di Sant'Andrea delle Fratte, nelle vicinanze dell'ospedale Santa Maria della Misericordia, con la catechesi del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, il Giubileo si e' concluso nella stessa serata, dopo il pellegrinaggio guidato dallo stesso presule, nella chiesa interna al nosocomio con l'attraversamento della Porta Santa e la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti. Alla messa - riferisce un comunicato dell'archidiocesi - hanno partecipato numerosi fedeli, tra cui malati accompagnati da familiari e volontari dell'Apv (Associazione perugina di volontariato) e delle Misericordie di Magione e Olmo. Insieme al cardinale hanno concelebrato i francescani dell'Ordine dei Frati Minori, che prestano servizionella chiesa dell'ospedale, e il vicario episcopale della seconda zona pastorale dell'archidiocesi mons. Fabio Quaresima. All'incontro giubilare hanno preso parte alcuni rappresentanti delle istituzioni sanitarie locali, tra cui il direttore generale dell'azienda ospedaliera perugina Emilio Duca e diversi operatori sanitari, la coordinatrice della Commissione regionale per la sanita' della Conferenza episcopale umbra (Ceu) Gabriella Angeletti e il direttore dell'ufficio diocesano per la pastorale della salute Stefano Cusco. Il cardinale Bassetti, ricordando le tante sofferenze che passano in quel luogo di preghiera all'interno dell'ospedale, si e' soffermato sull'importanza di "accettare la propria sofferenza non solo come credenti, perche' avere fede e' un grande dono di Dio - ha sottolineato - ma anche una sofferenza accettata con dignita' di uomini e' una grandezza davanti a Dio e davanti all'umanita'". Durante il Giubileo degli operatori sanitari e' stato annunciato un seminario interdisciplinare sul tema "Il fine vita: problematiche etiche e legislative aperte", che si terra' a Perugia, il prossimo 14 ottobre (ore 15.30-18.30), nell'Aula Magna della Scuola interdipartimentale in Medicina e Chirurgia dell'Universita' degli studi. Il seminario e' promosso dalla stessa Scuola interdipartimentale con l'Associazione medici cattolici italiani (Amci) - sezione "Vittorio Trancanelli" e il Movimento ecclesiale d'impegno culturale (Meic) - sezione di Perugia. Nel corso dell'incontro, oltre agli "aspetti bioetici e prospettive legislative" del fine vita, saranno presentati i risultati di un'indagine conoscitiva rivolta agli specializzandi della Scuola interdipartimentale su "Cosa pensano i giovani medici sul trattamento di fine vita".

Perugia
10/10/2016 17:36
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Record del mondo di lunga percorrenza in barca a vela con disabile: Campriani e Malerba centrano l’obiettivo sul Mare Adriatico
Record del mondo per il tifernate Alessio Campriani e per Danilo Malerba, i velisti che lo scorso 13 settembre hanno sta...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
I numeri record della Marcia della Pace: 500 citta' presenti, 300 enti locali e 118 scuole
Non si spegne l`eco dei commenti il giorno dopo la Marcia della Pace Perugia-Assisi: erano circa centomila, soprattutto ...
Leggi
Umbertide: installazione di segnali luminosi a Calzolaro
Il 7 ottobre 2016 è stata completata l’installazione della segnaletica per evidenziare la presenza dell’incrocio tra via...
Leggi
Gualdo T.: il Rotary per i giovani e l’inserimento nel mondo del lavoro
Dai banchi dell’Università al mondo del lavoro. Il Rotary Club di Gualdo Tadino ha presentato i risultati del progetto “...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv