Skin ADV

Giulio Base a Gubbio fa rivivere Federico da Montefeltro

Il duca Federico di Montefeltro rivivrà, attraverso le sembianze dell’attore-regista Giulio Base nel palazzo Ducale di Gubbio in un installazione virtuale permanente che verrà inaugurata il prossimo 23 aprile in anteprima assoluta.
Il grande condottiero-mecenate Federico di Montefeltro rivivrà, attraverso le sembianze di Giulio Base nel palazzo Ducale di Gubbio in un installazione virtuale permanente che verrà inaugurata il prossimo 23 aprile in anteprima assoluta dall'attore. L'installazione di Paolo Buroni 'In udienza da Federico' animerà il salone di corte al piano nobile del Palazzo. Per la prima volta al mondo, un personaggio storico realmente esistito rivivrà nella sua visione ologrammatica e si muoverà come un 'fantasma' nelle stesse stanze in cui è vissuto. Ideata e voluta dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, l'installazione prosegue il concetto di Museo Emozionale cominciato con la 'Biblioteca Interattiva' al Palazzo Ducale di Urbino. Giulio Base, nell'installazione di Buroni, fara' rivivere Federico da Montefeltro, in una rappresentazione tridimensionale a grandezza naturale. La riproduzione virtuale dell'attore nei panni del grande mecenate-condottiero, si muovera' nel salone del palazzo e dialogherà con un angelo, che ha le sembianze di quello dipinto da Piero della Francesca nella Pala di Brera. Federico, come nei ritratti che ce lo fanno conoscere, è in abito rosso con il tipico cappello. Giulio Base proprio a Gubbio gira gli episodi di una serie tv di grande successo, dirigendo Terence Hill nei panni di 'Don Matteo', di cui si sta preparando l'ottava edizione. In questi giorni lo si puo' vedere come attore in 'Tutti pazzi per amore 2'. Paolo Buroni famoso multivision designer che ha firmato in tutto il mondo 'affreschi elettronici' è tra i più innovativi sperimentatori contemporanei, è stato definito da un critico americano 'urban invader'.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/04/2010 16:44
Redazione
Umbertide: moratoria di edificabilità
Una moratoria di edificabilità di dieci anni per salvaguardare il territorio e non pregiudicare lo sviluppo delle future...
Leggi
Pietralunga: continua monitoraggio post-sisma
All’indomani del sopralluogo effettuato dalla Provincia di Perugia con l’assessore provinciale di Perugia alla protezion...
Leggi
Ultima spiaggia per la Virtus Gualdo
La Virtus Gualdo domani è chiamato all’impresa per evitare la retrocessione. La squadra di coach Bettelli per restare in...
Leggi
Gubbio: tetto in fiamme in un`abitazione di Torre Calzolari
C`è voluta oltre un`ora di lavoro per i vigili del fuoco per domare l`incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio in un...
Leggi
Gli arbitri della 31^ in Lega Pro
Uno sguardo alle designazioni arbitrali per la 31esima giornata di Lega Pro. Foligno-Varese in programma al Blasone è st...
Leggi
A Trevi Pin Nic tra ulivi e ristoranti
E` il Pic Nic più famoso d`Italia quello che animerà Trevi il 24 e 25 aprile. Un percorso gastronomico, artistico, music...
Leggi
Gubbio: in attesa della Strada europea della pace
Nuovo interessante passaggio per l’associazione “La Strada europea della pace Lubecca-Roma”, presieduta da Gino Traversi...
Leggi
Costacciaro: domenica 18 aprile sulle tracce dei Templari
A Costacciaro e dintorni si va sulle tracce dei Templari. L`evento, organizzato dal Comune di Costacciaro in collaborazi...
Leggi
Minuto di raccoglimento per le vittime della Val Venosta
Campionati di 1^ e 2^ Divisione gare del 18 Aprile 2010 - Minuto di Raccoglimento incidente ferroviario Val Venosta I...
Leggi
Gubbio, a riposo alcuni big
Ieri amichevole contro la Berretti per il Gubbio, test a cui non hanno preso parte Sandreani, Anania, Boisfer e Marotta ...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv