Skin ADV

Gli Sbandieratori di Gubbio a Bucarest: nuova partnership con la Provincia

Gli Sbandieratori di Gubbio a Bucarest per il 2 giugno. Presentata anche la mostra "Umbria Seasonos" di Maurizio Biancarelli
Sarà probabilmente la provincia di Sibiu (Romania) il prossimo partner istituzionale, culturale ed economico della Provincia di Perugia. Il sodalizio è stato ispirato e promosso dallo stesso ambasciatore italiano a Bucarest dott. Daniele Mancini che ha organizzato un tavolo diretto di confronto tra le due istituzioni. Nella capitale Romena il Presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari, assistito dal dirigente dell’Ambasciata Italiana dott. Siro Peppoloni, ha incontrato il Direttore generale del Consiliul Judetean Sibiu (l’equivalente della nostra Provincia) per definire le possibilità, i modi ed i tempi della collaborazione. A questo scopo Cozzari ha sottoposto ai rappresentanti Romeni un’ipotesi di protocollo d’intesa nel quale si stabiliscono i settori di interscambio (patrimonio culturale, politiche giovanili,sociali e del lavoro, economia, commercio, turismo, ambiente urbanistica e territorio) che possono dar vita alla realizzazione di corsi di formazione, attivazione di canali turistici, scambi di prodotti, organizzazione di esposizioni, e mercati, fiere e progetti editoriali. Questo documento, accolto favorevolmente dai Romeni, dovrà naturalmente seguire i percorsi istituzionali previsti nei due stati, prima di entrare nella fase operativa. Ma intanto si pensa alle successive tappe di questa collaborazione. Approfittando che Sibiu, nel 2007, sarà una delle due capitali europee della cultura, Cozzari ha proposto ai Rumeni la presenza, nel fitto cartellone del prossimo anno, di almeno una delle principali manifestazioni culturali o folkloristiche umbre. Una presenza che sarebbe particolarmente gradita dagli amministratori di Sibiu. Potrebbe essere questo, come auspicato anche dall’Ambasciatore Italiano, l’inizio della collaborazione che potrebbe, successivamente continuare con interscambi di carattere economico, commerciale e turistico. Su questa linea e proprio per far conoscere la nostra terra ai romeni, l’Ambasciata Italiana ha fatto dell’Umbria la sua ospite speciale per le celebrazioni del 2 giugno. La mostra fotografica “Umbria Seasons”, che tanti consensi aveva ricevuto a Strasburgo, è stata esposta presso l’istituto di cultura italiana a Bucarest, mentre gli sbandieratori di Gubbio si sono esibiti più volte, nel corso della cerimonia ufficiale della festa della repubblica, alla quale ha partecipato persino il Primo Ministro Romeno e nel più grande parco di Bucarest. Di fronte ai principali esponenti politici del paese balcanico, dell’Ambasciatore Italiano e di tutta la diplomazia di Bucarest i volteggi delle bandiere con il simbolo della Provincia di Perugia hanno ottenuto un consenso unanime, scroscianti e continui applausi e addirittura qualche ovazione. Notevole anche la presenza qualificata di pubblico alla inaugurazione della mostra, la cui presenza a Bucarest è stata oggetto di servizi da parte di alcune delle principali reti televisive Romene.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2006 18:32
Redazione
Scossa di terremoto a Valfabbrica
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 Richter e` stata registrata dall` Istituto nazionale di geofisica alle 12:26 in...
Leggi
C.Castello. In centinaia ai funerali del Prof. Sandro Bartoccioni
Si sono tenuti presso la Basilica Cattedrale tifernate, i funerali del Prof. Sandro Bartoccioni. Centinaia di persone, p...
Leggi
Cavaliere e amazzone tifernati campioni italiani di sport equestre. Giulia e Daniele sono i portacolori della Caldese
Giovane cavaliere e amazzone tifernati ai vertici nazionali dell’equitazione per disabili. Giulia Paolucci e Daniele B...
Leggi
Compagni di squadra e avversari nel prossimo consiglio comunale. Originale storia post-voto di sport e politica
Compagni di squadra, amici e leali pretendenti ad un posto da titolare, consiglieri comunali "avversari", freschi di inv...
Leggi
Festa dei ceri piccoli: il maltempo non ferma i ceraioli in erba
Nemmeno l’abbassamento repentino delle temperature e le condizioni meteorologiche avverse - in pratica è piovuto per qua...
Leggi
Gubbio, catturato il rapinatore solitario, aveva intascato 70 mila euro
Aveva probabilmente il sogno di andare a vivere in Romania con una sua giovane fidanzata del posto, un uomo di 32 anni, ...
Leggi
C.Castello. E` morto nella sua abitazione tifernate a 59 anni il Prof. Sandro Bartoccioni.
Il professor Sandro Bartoccioni è morto all’età di 59 anni, nella sua casa tifernate. Dopo una lunga malattia, un tumore...
Leggi
Primo confronto mediatico a trg fra i due candidati sindaco Fernanda Cecchini e Franco Ciliberti.
I candidati sindaco Fernanda Cecchini e Franco Ciliberti scoprono le carte in Tv nel primo confronto mediatico in vista ...
Leggi
Giorgio Ranghiasci è il nuovo sindaco del CCR di Gubbio
Frequenta la quinta elementare della scuola di Torre dei Calzolari il nuovo sindaco del CCR. Si chiama Giorgio Ranghia...
Leggi
Domenica a Gubbio la "Fiera delle opportunità"
Domenica 4 giugno alle ore 11.30 presso i giardini di Piazza 40 Martiri a Gubbio si svolgerà la “Fiera delle opportunità...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv