Skin ADV

Grande Successo per il Premio Spoleto con talentuosi artisti e tanti vips

La storica Chiesa della Misericordia, autentico gioiello architettonico del XIII secolo situato nel cuore di Spoleto, ha ospitato la mostra del Premio Spoleto, evento che ha celebrato l'eccellenza artistica e culturale italiana e internazionale.

La storica Chiesa della Misericordia, autentico gioiello architettonico del XIII secolo situato nel cuore di Spoleto, ha ospitato la mostra del Premio Spoleto, evento che ha celebrato l'eccellenza artistica e culturale italiana e internazionale. Curato dal noto critico d’arte e giornalista Salvo Nugnes. Premio Spoleto si è confermato una delle manifestazioni più attese nel panorama artistico nazionale, attirando nomi illustri del mondo della cultura e dello spettacolo. L'atmosfera incantevole della Chiesa ha creato una cornice unica per le opere esposte, trasformando l’intera manifestazione in un'esperienza immersiva di arte, storia e bellezza. Vittorio Sgarbi, critico d'arte e personaggio di spicco della scena culturale italiana, ha contribuito alla prestigiosa giuria del premio, insieme a personalità come Silvana Giacobini, scrittrice ed ex direttrice di Chi, Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale degli Italiani, e Paolo Liguori, direttore di Tgcom24. Tra gli altri nomi di rilievo presenti alla cerimonia di premiazione, si sono distinti Pippo Franco, celebre volto televisivo e appassionato d’arte, Giancarlo Scarchilli, regista e sceneggiatore di successo, e Ada Urbani, già senatrice e assessore. La giornalista Maddalena Baldini, lo storico dell’arte Alberto D’Atanasio, e la soprano Rossana Potenza hanno ulteriormente arricchito l'evento con le loro presenze, aggiungendo spessore intellettuale e artistico all’iniziativa. Il noto Premio Spoleto ha riconosciuto il talento di numerosi artisti contemporanei che, attraverso le loro opere, hanno saputo reinterpretare in chiave moderna l’essenza dell’arte, offrendo una visione innovativa e sensibile del nostro tempo. Tra i premiati, pittori, scultori, fotografi e poeti, ognuno capace di esprimere una voce autentica e unica nel panorama artistico odierno. L'iniziativa, con il suo carico di creatività e passione, ha dimostrato ancora una volta come Spoleto, città da sempre culla di eventi artistici e culturali di rilievo, continui a essere un centro di fermento intellettuale, in grado di attrarre e ispirare le eccellenze del mondo artistico.

Foligno/Spoleto
16/10/2024 15:31
Redazione
Black Angels senza paura contro Conegliano
Il focus della Bartoccini MC Restauri Perugia è tutto su giovedì sera, quando al Palabarton si disputerà l’anticipo dell...
Leggi
C.Castello: pasti gratuiti nella mensa scolastica comunale per i bambini appartenenti a famiglie in condizione di fragilità economica, domande fino al 31 ottobre
Anche per nell’anno scolastico 2024-2025 l’amministrazione comunale metterà a disposizione pasti gratuiti del servizio d...
Leggi
C.Castello: il consiglio comunale approva a maggioranza il bilancio consolidato 2023
Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato relativo all’esercizio finanziario 2023, che si...
Leggi
Presentazione del Consorzio “GAU – Gubbio Alta Umbria”
Il comparto turistico eugubino si prepara ad una nuova sfida e lo fa presentando, oggi, mercoledì 16 ottobre presso il P...
Leggi
ChistmasLand, l’evento a Gubbio sotto l’Albero di Natale più Grande del Mondo
ChristmasLand, giunto alla sua sesta edizione, è la proposta natalizia che vi permette di vivere a Gubbio un’esperienza ...
Leggi
Gubbio: incontro dal titolo “Le stigmate di San Francesco. Nascita e definizione di un’iconografia” 
Nel settembre del 1224, Francesco d`Assisi ricevette le stigmate presso il Monte della Verna; un evento miracoloso che s...
Leggi
Open Day sulla Menopausa, iniziative a Città di Castello e Gubbio
Porte aperte in oltre 160 ospedali con il Bollino Rosa in occasione dell’(H) Open Day sulla Menopausa, che si celebra ve...
Leggi
“Salviamo i boschi dell'Appennino gualdese”, incontro presso i locali del Grottino
Venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 21, si svolgerà presso i locali del Grottino, al centro storico di Gualdo Tadino...
Leggi
Norcia: applicato il “Daspo Willy” a cinque persone
I Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno notificato a cinque cittadini italiani, di età compresa tra i 19 e 45 anni...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale “Luca Ronconi” lo spettacolo “In piena luce”
Il giorno 19 Ottobre 2024, alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio, andrà in scena lo spettac...
Leggi
Utenti online:      249


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv