Skin ADV

Gubbio celebra la danza con la 42ª edizione del Festival-Concorso Renato Fiumicelli

Dal 4 al 6 aprile danzatori da tutta Italia al Teatro Ronconi. Ad ampliare il programma una mostra su Nureyev e un convegno sui disturbi alimentari.

Il Teatro Luca Ronconi di Gubbio è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante della danza giovanile italiana, con la 42ª edizione del Festival-Concorso Renato Fiumicelli che si terrà dal 4 al 6 aprile prossimi.  Nato nel 1982 per volontà del Maestro Renato Fiumicelli, che volle dare spazio alle scuole di danza dirette da insegnanti diplomati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, da oltre 40 anni il Fiumicelli offre ad allievi e insegnanti la possibilità di trovare uno spazio di confronto in una location del tutto speciale. Il tema scelto per la 42ª edizione, In(E)Motion, celebra il movimento come espressione di emozione, arte e connessione. E il Fiumicelli quest’anno guarda alla danza non solo come disciplina tecnica, ma anche come strumento di crescita e benessere per corpo, mente e anima. A fare da anteprima all’evento, infatti, sarà un convegno che porrà l’attenzione sui disturbi alimentari e sul ruolo della danza come percorso di crescita e benessere, un momento di riflessione aperto agli studenti, agli insegnanti e alla cittadinanza tutta, uno spazio di confronto con esperti del settore, professionisti e testimoni, pensato per sensibilizzare e ispirare attraverso il potere trasformativo del movimento e dell’arte. Il Fiumicelli, presentato questa mattina in Sala Consiliare, a Palazzo Pretorio, alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, dell’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo, di Silvia Menichetti, Rita Fecchi  e Rosanna Giovarelli  per la Scuola di Danza Città di Gubbio e da Flavia Tomarelli per lo Sportello Lilla, si aprirà il 4 aprile con una giornata ricca di appuntamenti. Si parte con la Rassegna per le scuole di danza, il Festival riservato alle scuole guidate da insegnanti diplomati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, e il convegno ai disturbi alimentari e al ruolo della danza. Sempre nella giornata inaugurale, presso il Museo delle Arti e dei Mestieri di Gubbio (MUAM), verrà inaugurata una mostra gratuita su Rudolf Nureyev, con un’esposizione di fotografie inedite che raccontano la carriera e il lascito artistico del leggendario ballerino. Il cuore competitivo del festival prenderà il via il 5 e 6 aprile, quando le scuole di danza italiane si confronteranno nelle diverse categorie del concorso. Ogni mattinata sarà dedicata alle Master Class in palcoscenico, tutte guidate da maestri di fama internazionale: un’opportunità unica di apprendimento e perfezionamento per tanti giovani talenti. Oltre ai premi per i primi tre classificati di ogni categoria, genere e stile, saranno assegnati premi speciali, tra cui il riconoscimento per il Miglior talento emergente e la Miglior coreografia assoluta, insieme a Borse di studio che daranno accesso a percorsi formativi, concorsi internazionali, festival prestigiosi e opportunità professionali. Particolare rilievo avrà anche la Borsa di Studio “Renato Fiumicelli”, destinata a un allievo particolarmente meritevole, a conferma dell’impegno del Festival nel valorizzare e sostenere il futuro della danza in Italia.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2025 12:31
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
La Rocca di Umbertide si illumina di blu
Anche quest’anno il Comune di Umbertide aderisce all’iniziativa #LightAMonument, prevista per il 2 aprile e promossa dal...
Leggi
Cuore e udito: a Gualdo Tadino sabato 5 aprile visite gratuite e prevenzione
Appuntamento sabato 5 aprile a Gualdo Tadino presso la Palazzina Rosa dell`ex complesso ospedaliero del Calai con una ma...
Leggi
Il servizio di Diabetologia del Perugino compie 20 anni
Il primo ambulatorio diabetologico territoriale del distretto del Perugino compie 20 anni. Fu ideato dalla vulcanica men...
Leggi
C.Castello: acceso l’impianto di illuminazione dello stadio da rugby
Lo stadio da rugby di Città di Castello ha finalmente il suo impianto di illuminazione. Attraverso il sindaco Luca Secon...
Leggi
Elezioni Provinciali: a Perugia vince Presciutti, a sorpresa Bandecchi batte tutti
Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia con il 58%, ...
Leggi
Raffaello e Caravaggio: a Costacciaro e Sigillo due lezioni di arte di Unitre Parco del Monte Cucco
"Raffaello e Caravaggio : dall`armonia della bellezza dell`Urbinate al fulgore delle tenebre del Merisi". Questi gli arg...
Leggi
Le Black Angels chiudono con onore la stagione: a Chieri rimonta sfiorata (3-2)
Le Black Angels chiudono onorando fino alla fine la stagione 2024/2025 di A1. A Chieri, dove è andata in scena la gara d...
Leggi
Una donna fermata a Foligno per l'omicidio del padre
Una donna di 43 anni è stata fermata a Foligno perché ritenuta responsabile di omicidio aggravato del padre settantacinq...
Leggi
Rugby Gubbio: la vittoria contro Jesi 36-12 consolida la classifica in Serie B
Il Rugby Gubbio, forte della salvezza matematica in Serie B conquistata domenica scorsa a Perugia, è scesa in campo al C...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv