Skin ADV

Grande partecipazione a Roccaporena per la Festa delle Rose e delle Rite

Festa delle Rose e delle Rite, svoltasi il 21 e 22 giugno a Roccaporena, borgo natale di Santa Rita.

Festa delle Rose e delle Rite, svoltasi il 21 e 22 giugno a Roccaporena, borgo natale di Santa Rita. Due giornate intense, tra celebrazioni liturgiche, momenti di comunità e spettacoli. Nel pomeriggio di sabato, alle ore 16.30, si è svolta la partita di beneficenza “Sindaci vs Parroci”, dedicata alla memoria di Don Sante Quintiliani, figura amatissima e indimenticata dalla comunità. Un appuntamento all’insegna della solidarietà e della convivialità, che ha visto prevalere la squadra degli amministratori locali, tra applausi e sorrisi. A toccare profondamente il cuore di tutti è stata, sabato sera, la suggestiva Veglia itinerante, che ha attraversato le vie del borgo raccontando, scena dopo scena, gli episodi più significativi della vita di Santa Rita. Un evento emozionante, reso ancora più speciale dalla partecipazione di Alyna Person e Simone Gallo, noti al pubblico come “The Coniugi”, attori e content creator già ospiti a Cascia in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Le scene, tratte dai testi scritti da Cinzia Di Pasquale, sono state interpretate con grande intensità anche da alcuni attori del FUPS e insieme alla Corale Santa Rita di Cascia. Con la loro interpretazione intensa e autentica, hanno contribuito a rendere ancora più coinvolgente la narrazione. Domenica, la presentazione ufficiale del Cammino di Santa Chiara e Santa Rita, da Montefalco a Cascia: un progetto di spiritualità e valorizzazione del territorio che è stato illustrato alla presenza di Mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, dopo le celebrazioni religiose e la tradizionale consegna delle rose benedette alle “Rite”. La festa si è conclusa con una serata di grande energia e partecipazione: lo spettacolo itinerante con i Piccoli Tamburini della Città di Cascia, la musica coinvolgente dell’Orchestra Vittorio il Fenomeno, e il grande spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di Roccaporena, salutando con meraviglia l’edizione 2025.

Perugia
23/06/2025 10:52
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Gubbio, Domenico Di Carlo pronto per la panchina: in giornata attesa l'ufficialità
Dopo giorni di riflessioni, "rumors" e annunci rimasti in sospeso, potrebbe essere oggi quello del nero su bianco per il...
Leggi
Infiorate di Spello 2025, il gruppo “Aisa” vince con l’infiorata “Disarmare le parole”
Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infio...
Leggi
Il Comitato Chianelli in festa per i suoi volontari
Circa 500 volontari si sono ritrovati al residence "Daniele Chianelli" di Perugia per festeggiare insieme la Giornata de...
Leggi
Gubbio celebra l'81° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle ore 6.30: Mausoleo dei ...
Leggi
Michele Sarli nuovo segretario del PD a Gubbio
E` Michele Sarli il nuovo segretario del Partito Democratico di Gubbio. Con 103 preferenze è stato eletto durante l`atte...
Leggi
Consiglio comunale Gualdo Tadino: bagarre in aula Vitali - Presciutti. L'opposizione parla di autoritarismo del sindaco e accusa la presidente del consiglio Guidubaldi che replica
"Un consiglio comunale ridotto al silenzio. Così la democrazia viene umiliata”. Si apre così la nota a Gualdo Tadino la...
Leggi
Incendio a Città di Castello, fiamme in un fabbricato
Alle ore 04:16 di questa mattina, una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, è intervenuta...
Leggi
Lingua blu, la Regione Umbria al fianco degli allevatori: attivate misure di monitoraggio
La Regione Umbria ha attivato, attraverso l’Assessorato alle Politiche agricole in coordinamento con l’Assessorato alla ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv