Skin ADV

Il Comitato Chianelli in festa per i suoi volontari

In circa 500 si ritrovano per la Giornata del ringraziamento.

Circa 500 volontari si sono ritrovati al residence "Daniele Chianelli" di Perugia per festeggiare insieme la Giornata del ringraziamento a loro dedicata. L'incontro, cui hanno preso parte anche la presidente della Regione, Stefania Proietti, e il presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, si è aperto con la relazione del presidente del Comitato, Franco Chianelli, che ha illustrato le attività svolte nell'ultimo anno dall'organizzazione di volontariato che da 35 anni si occupa di cura, sostegno alla ricerca, assistenza e accoglienza dei malati (bambini, adolescenti e adulti) di tumori infantili, leucemie, linfomi mielomi. Un anno "speciale", il 2024 - è stato detto secondo quanto riferisce il Comitato Chianelli -, che ha visto l'inaugurazione della nuova ala del residence "Daniele Chianelli" che oggi conta 50 appartamenti. Grazie a questo importante investimento, di quattro milioni 720.247 euro, sono anche notevolmente cresciuti i numeri dell'accoglienza. Complessivamente, dal 2006, anno di apertura del Residence, al 2024, anno dell'ampliamento, sono stati ospitate 3.983 persone con una media di 221 all'anno. Chianelli, recentemente nominato insieme alla moglie Luciana Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, ha riportato anche gli importanti "numeri della solidarietà" di 35 anni di impegno nel volontariato. I circa 7 milioni 600 mila euro donati alla ricerca, per il finanziamento di borse di studio e i 4 milioni 500 mila euro investiti i strumenti ed apparecchiature per Centri di ematologia ed oncoematologia pediatrica. Due strutture che continuano a collezionare riconoscimenti a tutti i livelli, sia nazionale che internazionale, come spiegato nel corso di un convegno in cui sono stati presentati i risultati ottenuti e i traguardi raggiunti in campo oncoematologico. Cordinato dalla professoressa Maria Paola Martelli, direttrice della Struttura complessa di Ematologia e Trapianti di midollo osseo ha visto la partecipazione di diversi medici: Francesco Arcioni (Oncoematologia pediatrica) che ha illustrato gli "straordinari progressi" ottenuti nel campo della terapia genica, il professor Antonio Pierini, direttore del Programma trapianti che ha presentato i dati più recenti sul particolare trapianto che viene fatto a Perugia, con grande successo, la dottoressa Simonetta Saldi, della Radioterapia oncologica, che ha fornito interessanti dati sul ruolo fondamentale della Radioterapia per una eccellente riuscita dei trapianti, la dottoressa Chiara Pantella pediatra specializzata nel settore delle cure palliative, un comparto che sta crescendo per riuscire a dare risposte a tantissime famiglie umbre che non possono essere lasciate sole nella gestione dei bambini affetti da patologia non guaribili, e il dottor Davide Albrigo, psichiatra, supervisore del Gruppo multidisciplinare del comitato Chianelli, che ha illustrato il ruolo imprescindibile della psico-oncologia e del supporto a pazienti e familiari. "Sono così orgoglioso - ha detto Franco Chianelli - del lavoro fatto in questi 35 anni e dei tanti riconoscimenti ottenuti dai nostri medici. Noi volontari ci sentiamo partecipi di questi successi e orgogliosi di averli sostenuti. Un altro fiore all'occhiello è il nostro Gruppo multidisciplinare (una assistente sociale 4 psicologhe, 2 musicoterapeuti, 2 arteterapeute, una educatrice, un neuro-psicomotricista, un neuro-psicologo, una ortoterapeuta, una nutrizionista, un supervisore) che abbiamo fortemente voluto e che è cresciuto nel tempo e quest'anno è stato arricchito dall'assistenza domiciliare. Un servizio che forniamo per i bimbi in cura in oncoematologia, con L'assistenza direttamente a casa di un medico, un infermiere e, se necessario, una psicologa, per prelievi, esami e supporto psicologico e che speriamo presto di poter estendere anche agli adulti". Il convegno si è concluso con le testimonianze di pazienti, genitori, ed ex pazienti di Ematologia ed Oncoematologia pediatrica. Maria, 98 anni, nonna di Daniele Chianelli, e ancora volontaria attivissima del Comitato è stata, infine, la prima volontaria a ricevere una pergamena di ringraziamento scritta dal presidente Chianelli, che è stata consegnata anche a tutti i volontari presenti e verrà spedita ad ogni sostenitore.

Perugia
22/06/2025 15:08
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Michele Sarli nuovo segretario del PD a Gubbio
E` Michele Sarli il nuovo segretario del Partito Democratico di Gubbio. Con 103 preferenze è stato eletto durante l`atte...
Leggi
Consiglio comunale Gualdo Tadino: bagarre in aula Vitali - Presciutti. L'opposizione parla di autoritarismo del sindaco e accusa la presidente del consiglio Guidubaldi che replica
"Un consiglio comunale ridotto al silenzio. Così la democrazia viene umiliata”. Si apre così la nota a Gualdo Tadino la...
Leggi
Incendio a Città di Castello, fiamme in un fabbricato
Alle ore 04:16 di questa mattina, una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, è intervenuta...
Leggi
Lingua blu, la Regione Umbria al fianco degli allevatori: attivate misure di monitoraggio
La Regione Umbria ha attivato, attraverso l’Assessorato alle Politiche agricole in coordinamento con l’Assessorato alla ...
Leggi
A Gubbio la prima Accademia della libertà di Forza Italia
Al via a Gubbio la prima edizione dell`Accademia della libertà, una tre giorni di formazione promossa da Forza Italia e ...
Leggi
Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo
Al via domani (21 giugno) lo Zigulì FEI Endurance European Championship 2025, la massima competizione continentale di en...
Leggi
Sciopero metalmeccanici, in Umbria adesione media del 75%
Ha fatto registrare in Umbria un`adesione media del 75 per cento, con picchi molto più alti in alcuni stabilimenti, lo s...
Leggi
Gubbio: domenica la solennità del Corpus Domini
Processione in notturna a Gubbio, domenica, per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che rievoca la liturgia dell’...
Leggi
Gubbio: riaperta al traffico Via della Repubblica
E` stata riaperta al traffico Via della Repubblica a Gubbio. I mezzi in uscita dal centro storico possono di nuovo perco...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv