Skin ADV

Infiorate di Spello 2025, il gruppo “Aisa” vince con l’infiorata “Disarmare le parole”

Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infiorata n. 10) che, dopo il successo del 2017, torna ad aggiudicarsi il trofeo Properzio.

Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infiorata n. 10) che, dopo il successo del 2017, torna ad aggiudicarsi il trofeo Properzio. La giuria tecnica ha assegnato la vittoria al gruppo guidato dal maestro infioratore Corrado Aisa per “l’originalità iconografica ispirata al mondo del cinema e per l’audacia di legarla ad una tematica attuale, ma nel solco della tradizione cattolica. Notevole l’esecuzione disegnativa delle tre figure, nonché quella cromatica, e la costruzione prospettica d’insieme che viene ben saldata dalla pellicola e scandita dalla croce. Si sottolinea, in particolare, la figura centrale del Cristo che attraverso la Croce fuoriesce dal perimetro della composizione, espandendo il messaggio che simbolicamente unisce l’artificio espressivo alla realtà dello spettatore. Ineccepibile l’utilizzo della tecnica floreale e della tavolozza cromatica per rendere tridimensionale il volume della figura ”. Dopo “Aisa”, salgono sul podio della categoria quadri 2025, rispettivamente, il gruppo “Arco Romano” (infiorata n. 1), sotto la guida del maestro infioratore Alessandro Fuso, e il gruppo “Figli dei fiori” (n. 8), capitanato dal maestro infioratore Michele Sodi. Il primo classificato nella categoria tappeti figurativi è il gruppo “Mevarum lab” (infiorata n.77), seguito da “Avis” (n. 75) e da “Infioratori della Corta” (n. 76). Il primo posto della classifica tappeti geometrici spetta al gruppo “Già Piazzetta SS Trinità” (infiorata n. 57), il secondo a “Le giovani di ieri” (n. 50) e il terzo a “Via Cappuccini” (n. 61). Tre i premi riconosciuti nella categoria Under 14: il primo classificato è il gruppo “Aisa junior” (infiorata n. 111) seguito da “Lisa San Lorenzo junior” (n.100) e “Arco romano junior” (n. 103). La giuria tecnica che ha valutato i quadri era composta da esperti in discipline artistiche, storiche e teologiche non appartenenti a nessun titolo all’Associazione, mentre la giuria che ha valutato le opere degli under 14 e i tappeti figurativi e geometrici era composta da ex infioratori.

La classifica completa dei quadri e dei tappeti sarà pubblicata www.infioratespello.it

Il gruppo “San Felice” (infiorata n. 5) cede il trofeo Properzio, ma si aggiudica il premio speciale Daniele Ciampetti, attribuito dalla giuria popolare costituita dagli stessi infioratori. Turisti e visitatori sono arrivati fin dalle prime luci dell’alba per osservare gli infioratori, intenti a realizzare le circa 60 infiorate tra quadri, tappeti figurativi, tappeti geometrici e under14. Tante anche le presenze da fuori regione. Tra le opere ammirate anche "Il fiore del Giubileo", infiorata speciale (non in concorso) in omaggio a Papa Francesco e alle Clarisse del Monastero di Vallegloria, il cui bozzetto è stato realizzato da Gianni Donati e Chiara Cerchice.

Foligno/Spoleto
22/06/2025 19:58
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Gubbio, Domenico Di Carlo pronto per la panchina: in giornata attesa l'ufficialità
Dopo giorni di riflessioni, "rumors" e annunci rimasti in sospeso, potrebbe essere oggi quello del nero su bianco per il...
Leggi
Il Comitato Chianelli in festa per i suoi volontari
Circa 500 volontari si sono ritrovati al residence "Daniele Chianelli" di Perugia per festeggiare insieme la Giornata de...
Leggi
Gubbio celebra l'81° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle ore 6.30: Mausoleo dei ...
Leggi
Michele Sarli nuovo segretario del PD a Gubbio
E` Michele Sarli il nuovo segretario del Partito Democratico di Gubbio. Con 103 preferenze è stato eletto durante l`atte...
Leggi
Consiglio comunale Gualdo Tadino: bagarre in aula Vitali - Presciutti. L'opposizione parla di autoritarismo del sindaco e accusa la presidente del consiglio Guidubaldi che replica
"Un consiglio comunale ridotto al silenzio. Così la democrazia viene umiliata”. Si apre così la nota a Gualdo Tadino la...
Leggi
Incendio a Città di Castello, fiamme in un fabbricato
Alle ore 04:16 di questa mattina, una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, è intervenuta...
Leggi
Lingua blu, la Regione Umbria al fianco degli allevatori: attivate misure di monitoraggio
La Regione Umbria ha attivato, attraverso l’Assessorato alle Politiche agricole in coordinamento con l’Assessorato alla ...
Leggi
A Gubbio la prima Accademia della libertà di Forza Italia
Al via a Gubbio la prima edizione dell`Accademia della libertà, una tre giorni di formazione promossa da Forza Italia e ...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv