Domenica 30 novembre, alle ore 18, il Palazzetto comunale di Sigillo ospiterà una serata dedicata agli incontri dilettantistici tra atleti provenienti da Umbria, Marche e Toscana, culminando con l’attesissimo debutto professionistico di Nourdinne Amanaa, campione italiano nei 67 kg e giovane talento del pugilato umbro. La manifestazione, organizzata dalla Perugia Fight Boxing School, in collaborazione con la Fabriano Boxe, rappresenta un evento di grande rilievo per il pugilato regionale e interregionale e regala al territorio un momento di sport, aggregazione e valorizzazione dei giovani atleti che ogni giorno lavorano con dedizione nelle palestre del Centro Italia. A chiudere la manifestazione sarà proprio il match di esordio tra i professionisti di Amanaa, atleta da tempo riconosciuto come esempio positivo per le nuove generazioni grazie alla sua disciplina, ai suoi sacrifici e al continuo impegno nel promuovere valori di correttezza e legalità. Il Comune di Sigillo ha accolto con entusiasmo la proposta di ospitare l’evento «Siamo onorati di mettere a disposizione il nostro Palazzetto per una serata sportiva di questo livello», dichiara il Sindaco Giampiero Fugnanesi. «La presenza di atleti provenienti da tre regioni e il debutto di un giovane campione come Amanaa rappresentano un’occasione importante per tutta la comunità. Lo sport è un veicolo straordinario di crescita e siamo felici che Sigillo possa esserne protagonista». A portare il saluto dell’amministrazione anche il consigliere comunale Alessandro Anemone, che sottolinea il valore dell’iniziativa per i più giovani: «Accogliere un atleta come Nourdinne è motivo di grande orgoglio. La sua storia dimostra che impegno e passione possono davvero aprire strade importanti. Siamo certi che la serata sarà un momento di festa per gli appassionati e un incoraggiamento per tanti ragazzi che stanno costruendo il proprio percorso sportivo». Sulla stessa linea l’Assessora alla Cultura e alle Politiche Giovanili, che evidenzia il significato sociale e culturale della serata: «Eventi come questo non sono soltanto appuntamenti sportivi, ma vere occasioni educative. La presenza di giovani atleti e di un esempio come Nourdinne permette di trasmettere ai ragazzi valori fondamentali come impegno, rispetto e determinazione. Siamo felici che Sigillo possa offrire un palcoscenico a storie così positive e ispiranti». La manifestazione di domenica si annuncia dunque come un appuntamento imperdibile per tifosi, famiglie e amanti del pugilato, con un programma ricco e un’atmosfera che unisce sport, comunità e valori condivisi.