Skin ADV

San Giustino: il Comune presenta il Bilancio 2026

Al via tre serate aperte alla cittadinanza. Primo appuntamento lunedì 1° dicembre.

Tre serate diffuse sul territorio per illustrare l’impostazione, le risorse, le priorità e i vincoli del bilancio comunale: dalle manutenzioni ai servizi alla persona, dalla scuola allo sport, fino agli investimenti viabilità, verde pubblico e sicurezza. Il bilancio 2026 del Comune di San Giustino sarà infatti presentato alla cittadinanza attraverso un ciclo di incontri aperti in programma nel mese di dicembre. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 1° dicembre, alle ore 21, al Teatro Filarmonica di Selci. Si prosegue martedì 2 dicembre, sempre alle 21, al C.V.A. di San Giustino. L’ultimo incontro si terrà mercoledì 4 dicembre, stesso orario, negli spazi del Cinema Lux di Lama. Durante le serate verranno illustrati i principali aspetti del bilancio: il quadro delle entrate, l’impatto delle tariffe e dei trasferimenti statali, le scelte in materia di opere pubbliche, manutenzioni e servizi. Sarà inoltre dedicato spazio alle domande del pubblico. L’obiettivo è garantire la massima trasparenza, mostrando quali risorse ha a disposizione il Comune e quali servizi e progetti vengono finanziati con queste risorse. Invitiamo tutte e tutti a partecipare – sottolineano il sindaco Stefano Veschi e l’assessore al Bilancio Andrea Guerrieri – perché questi incontri permettono all’Amministrazione di spiegare le ragioni di determinate scelte, rispondere alle domande e confrontarsi su temi che riguardano la qualità della vita dei cittadini. Sono momenti di democrazia e partecipazione, occasioni per discutere e proporre idee. Il bilancio è uno degli strumenti fondamentali per delineare la San Giustino dei prossimi anni: ascoltiamo con grande interesse i contributi di cittadini, comitati, imprese e terzo settore”.

Città di Castello/Umbertide
28/11/2025 13:48
Redazione
Giallo Natale: grande successo per la prima serata dedicata al Mostro di Firenze con Roberto Taddeo. Stasera a confronto i casi di Garlasco e Perugia con Valentina Magrin
Le vicende di Pietro Pacciani e dei compagni di merende incastrate con la misteriosa morte del medico perugino Francesco...
Leggi
Passaggio della Fiamma Olimpica a Gubbio: tutte le modifiche alla circolazione
In occasione del passaggio della Fiamma Olimpica, in programma a Gubbio per mercoledì 10 dicembre 2025, saranno adottate...
Leggi
Gubbio: al via domani sera la novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via domani, sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sole...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno
Mercoledì pomeriggio, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di...
Leggi
Calcio, Serie C: il Rimini vicino all'esclusione del Campionato. Il Gubbio potrebbe perdere dei punti
Un altro capitolo nero si aggiunge alla tormentata storia del Rimini Calcio. A meno di ventiquattr’ore dal fallimento, è...
Leggi
Notte nazionale del Liceo … a marzo, ma anche a novembre e’ bella!
Entrato a far parte della Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” si prese...
Leggi
Bartoccini Mc Restauri Perugia, parla il Presidente Antonio Bartoccini: “Non facciamo tragedie e pensiamo a noi stessi”
A due giorni dalla sfida clou della dodicesima giornata del girone d’andata di regular season, quella contro la capolist...
Leggi
Umbertide: presentato il ricco cartellone di eventi del Natale. Speciale Tg Plus alle ore 21 su TRG
Natale ad Umbertide è già iniziato con il vortice luminoso che ha reso ancor più magica la Rocca tra le due palazzine di...
Leggi
Il ricordo di Don Angelo Fanucci e del Movimento Studenti Eugubino: Venerdi 28 Novembre alla Basilica di S.Ubaldo Santa Messa e proiezione video curato da Fernando Sebastiani
Sarà un pomeriggio speciale quello di venerdi 28 Novembre nella basilica di Sant`Ubaldo a Gubbio: alle 17 infatti ci sar...
Leggi
Gubbio, concorso internazionale di composizione sacra: al via il bando per la realizzazione di un'opera in onore di Sant'Ubaldo
Nel 2026 Gubbio avrà tre nuovi brani da aggiungere alla liturgia in onore del patrono Sant`Ubaldo. Saranno i primi tre c...
Leggi
Utenti online:      711


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv