Skin ADV

Grande successo per la “Festa della Montagna” organizzata da Fratelli d’Italia Umbria a Gubbio

Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fratelli d’Italia Umbria, dedicato alla valorizzazione dell’Appennino e delle aree interne.

Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fratelli d’Italia Umbria, dedicato alla valorizzazione dell’Appennino e delle aree interne. L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione di cittadini e istituzioni, confermando l’interesse per temi cruciali come sviluppo economico, innovazione territoriale e politiche per le aree interne. L’evento è iniziato con i saluti istituzionali di Marco Mencarelli, coordinatore comunale FdI Gubbio, Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio, e Alessandro Moio, presidente provinciale FdI Perugia. Successivamente, si è tenuto il primo panel dal titolo ‘La rinascita dell’Appennino e le politiche nazionali per le aree interne’, introdotto da Paola Agabiti, vicepresidente del Consiglio regionale, e moderato dal consigliere regionale Matteo Giambartolomei. Sono intervenuti Marco Squarta, eurodeputato FdI/ECR, e Giuliano Boccanera, vicepresidente Anci Umbria e sindaco di Norcia, con le conclusioni affidate a Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno e coordinatore regionale di FdI. “Dopo anni in cui la sinistra ha sottovalutato le politiche per la montagna e le aree interne dei nostri territori – ha commentato Prisco –, oggi il governo Meloni con il Ministro Foti mette come priorità anche la rinascita di questi splendidi territori, che hanno un’importanza vitale in terre come la nostra, l’Umbria, le Marche. L’Appennino centrale ha delle potenzialità importanti, abbiamo scelto una sede nell’Appennino, Gubbio, una città importante per rilanciare questa attenzione anche parlando non solo delle politiche per le aree interne, per cui pensiamo servizi e nuove infrastrutture, ma anche della Zes, la nuova opportunità offerta dal governo Meloni a Umbria e Marche di semplificazione amministrativa, e di contribuzione per rilanciare al meglio i nostri territori”. In seguito il secondo panel, dedicato a ‘La rinascita dell’Appennino e la Zona Economica Speciale’, è stato introdotto da Eleonora Pace, capogruppo FdI in Consiglio regionale, e moderato dal sindaco di Bettona Valerio Bazzoffia. Tra gli interventi, quelli di Franco Zaffini, presidente Commissione Welfare, Lavoro e Sanità del Senato, con le conclusioni di Luigi Sbarra, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex segretario generale della CISL. “La Festa della Montagna – ha dichiarato il presidente provinciale di Perugia di FdI Alessandro Moio – ha rappresentato un’occasione preziosa per confrontarsi su temi strategici per lo sviluppo dell’Appennino e delle aree interne. Abbiamo ribadito l’impegno di Fratelli d’Italia e del centrodestra per le comunità locali e le aree interne: dopo anni in cui i governi di centrosinistra hanno solo tagliato servizi, con il Governo Meloni torna una politica pragmatica e lungimirante anche per i territori più difficili della nostra nazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2025 15:00
Redazione
La cipolla conquista tutti: numeri record per la prima settimana della Festa a Cannara
Prosegue il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara, con la 43esima edizione della Festa della cipolla fi...
Leggi
Umbertide celebra la Madonna della Reggia, patrona della città
Come ogni anno, l’8 settembre Umbertide si stringe intorno alla sua Patrona, la Madonna della Reggia, in una giornata di...
Leggi
“Made in Gubbio”: il 12 settembre un incontro sulla ricostruzione dello studiolo di Federico Montefeltro
Nell’ambito della mostra “Made in Gubbio”, in corso fino al 28 settembre al MUAM di Gubbio, un nuovo appuntamento di app...
Leggi
Cammino di Sant’Ubaldo, domani la firma del protocollo d’intesa
Un protocollo d’intesa  per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di sant’Ubaldo, con l’obiettivo di dare...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo
Giovedì prossimo, 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Gaetano Scirea in mostra a Città di Castello
Lo Juventus Club Altotevere Città di Castello, è orgoglioso di presentare, la mostra fotografica su Gaetano Scirea “il c...
Leggi
Gubbio capitale europea del modellismo: al Miniautodromo Mario Rosati 82 piloti per il Campionato Europeo EFRA Over 40
Dal 3 al 6 settembre 2025 il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomanda...
Leggi
Gualdo Tadino, un'intera città-museo per la scuola: le proposte didattiche del Polo Museale
Un anno scolastico straordinario sta per iniziare ed il Polo Museale di Gualdo Tadino propone per il 2025/2026 una ricca...
Leggi
Black Angels: al via la sesta settimana di lavoro
Lunedì da sogno per il volley italiano, con la Nazionale Italiana Femminile che, appena 24 ore fa, si è laureata campion...
Leggi
Grandi numeri per la seconda edizione della CorriCastello
Grandi numeri per la seconda edizione della CorriCastello, gara podistica sulla distanza di 8 km abbinata ad una gara no...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv