La Commissione Pari Opportunità del Comune di Gualdo Tadino esprime grande soddisfazione per la riuscita delle iniziative promosse negli ultimi giorni, che hanno riscosso ampia partecipazione e coinvolgimento da parte di cittadini, famiglie e giovani del territorio. Domenica 26 ottobre si è svolta la “Camminata Rosa con gli amici a 4 zampe”, un‘iniziativa di incontro, riflessione e sensibilizzazione dedicato alla promozione della salute. L’iniziativa, che ha visto la presenza di numerosi partecipanti, donne, famiglie e tanti amici animali, ha rappresentato un’occasione per condividere valori di comunità e attenzione reciproca in un clima di amicizia e positività, con un percorso per i vicoli e le vie del centro cittadino. Grande riscontro anche per l’appuntamento di martedì 28 ottobre, la serata “Chiara e Francesco: vite in dialogo”, organizzata in sinergia con le istituzioni scolastiche del territorio, durante il quale sono stati proiettati alcuni spezzoni del film dedicato a Santa Chiara, accompagnati dalle toccanti testimonianze di Fra Luca di Panfilo, docente di religione all’IIS “R. Casimiri” e di altri frati e suore che operano in città: Suor Rasielle, Suor Adelaide, Fra Paolo Maria e Fra William. L’iniziativa ha offerto un’importante occasione di riflessione sui temi della vocazione, della fede, dei valori universali e dell’amore verso se stessi e gli altri, coinvolgendo il pubblico in un dialogo profondo ed intimo. “Eventi come questi – ha dichiarato Gabriele Bazzucchi, Assessore comunale al Welfare e membro della Commissione Pari Opportunità - rappresentano un segnale importante di quanto la nostra comunità sia attenta ai temi della parità, dell’inclusione e della formazione. La partecipazione di tanti cittadini, giovani in particolare, è la prova concreta di un tessuto sociale vivo e solidale”. La Presidente della Commissione Pari Opportunità, Alessia Raponi, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita delle iniziative: “Siamo felici di vedere come la cittadinanza abbia risposto con entusiasmo. Il nostro impegno prosegue con l’obiettivo di costruire spazi di dialogo, confronto e crescita collettiva, promuovendo valori di rispetto e pari dignità per tutte e tutti”. Le due iniziative fanno parte del calendario annuale promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l’Amministrazione comunale, volto a sensibilizzare la cittadinanza su temi sociali, culturali e valoriali di grande attualità.