Skin ADV

Grandi novità per Arte in Tavola. A Bevagna dal 18 al 20 maggio

Arte in Tavola torna tra le vie di Bevagna il 18, 19 e 20 maggio prossimi con tante imperdibili novita'.

Arte in Tavola torna tra le vie di Bevagna il 18, 19 e 20 maggio prossimi con tante imperdibili novità. La nuova edizione della manifestazione è organizzata dal Comune di Bevagna in collaborazione con Epta Confcommercio Umbria e con il sostegno del GAL Valle Umbra e Sibillini e della Regione Umbria. Siamo molto felici – dichiara Annarita Falsacappa, Sindaco di Bevagna – di poter proporre un’edizione rivista e curatissima e siamo convinti che i visitatori saranno entusiasti delle novità. Abbiamo voluto mantenere il nome dell’evento, Arte in tavola, in quanto è conosciuto dai bevanati e dagli intenditori dei prodotti enogastronomici ed artigianali locali, ma abbiamo rinnovato l’iniziativa, dandole una veste attrattiva e puntando sulla qualità dei prodotti territoriali. La ferma volontà dell’Amministrazione Comunale è quella di promuovere il paese di Bevagna e il territorio, facendone apprezzare oltre alle bellezze artistico-culturali, l’alta qualità dei suoi prodotti, che testimoniano la tutela di un’antica tradizione culinaria, la raffinata cura nella realizzazione dei prodotti vinicoli e nella produzione dell’olio, l’attenzione e la salvaguardia di un ambiente che sia di garanzia alla qualità dell’enogastronomia. Siamo convinti del fatto che i nostri prodotti possano competere con i migliori prodotti italiani ed esteri, per questo vogliamo che siano conosciuti e che siano adeguatamente promossi. In questa operazione che ha radici nella nostra tradizione, è di grande importanza il contributo della Confcommercio, di Epta eventi, del Gal Valle Umbra e Sibillini e di tutti quei soggetti, tra cui numerosi esercenti, che partecipano di buon grado e che contribuiscono con l’Amministrazione Comunale alla organizzazione dell’ evento. La nostra è una sfida per riportare i turisti nel nostro territorio, offrendo semplicemente la bellezza del posto e i suoi prodotti migliori. È il primo anno – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria – che partecipiamo all’organizzazione di Arte in Tavola e siamo convinti di poter dare un contributo importante alla crescita di questo bellissimo evento e alla promozione delle aziende e dei prodotti del territorio. Si tratta di una collaborazione importante e stimolante e siamo grati per la fiducia in Epta, che organizza grandi manifestazioni in Umbria da decenni. E anche a Bevagna intendiamo portare qualità e passione. Insieme al Comune e al GAL abbiamo ideato un percorso nel mondo di arte, cultura, enogastronomia e delle tantissime bellezze dell’area. È una parte integrante della nostra missione come società di Confcommercio quella di aiutare i Comuni e tutte le attività commerciali, associate e non, a far crescere il proprio indotto e a farsi conoscere sempre di più. E Arte in Tavola sarà una splendida vetrina per raggiungere questi obiettivi. Invito tutti a venire a Bevagna e a scoprire il ricco programma di Arte in Tavola, le novità sono tante! Saranno oltre 20 aziende locali, radunate in un partenariato grazie a finanziamenti europei, che parteciperanno alla manifestazione con tutta la qualità dei loro prodotti, freschi, originali e di provenienza locale. Arte in Tavola offre un percorso univo per degustare i piatti della tradizione, scoprire le tipicità locali e innamorarsi delle bellezze del territorio. Una città tutta da vedere e da gustare e tanti appuntamenti da non perdere, dal 18 al 20 maggio a Bevagna!

Foligno/Spoleto
20/04/2018 11:00
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
La ricostruzione in Umbria al Fuorisalone di Milano
La sua città natale è Norcia. A Norcia tornerà all’antico splendore la Basilica di San Benedetto, il Patrono d’Europa ch...
Leggi
Gualdo Tadino, telecamere di controllo sul territorio per identificare e sanzionare chi abbandona rifiuti
Proprio in questi giorni il Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con la società Esa, che gestisce il servizio di ra...
Leggi
Foligno: "Progetto Martina", successo per il meeting sulla prevenzione delle neoplasie
Nei giorni scorsi, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, alla presenza di numerosi studenti degli Istituti superiori d...
Leggi
Pericolosita' della Pian d'Assino e variante ferroviaria: il M5s oggi pomeriggio alle 17.30 ne parla alla pro loco di Branca
Si parlerà di Pian d`Assino, della pericolosità del tratto tra Gubbio e la frazione di Branca, nell`incontro atteso per ...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv