Skin ADV

Granfondo del Montefeltro, una giornata indimenticabile: vincono Di Felice nel percorso lungo e Celano nel Mediofondo

Granfondo del Montefeltro, una giornata indimenticabile: vincono Di Felice nel percorso lungo e Celano nel Mediofondo.

Una giornata pronta per essere consegnata già alla storia: la prima edizione della Granfondo del Montefeltro ha fatto centro in ogni direzione, baciata da un sole che poco aveva di autunno e soprattutto resa meravigliosa dalla prestazione offerta dagli oltre 650 partenti, che si sono divisi nei due percorsi granfondo (di 138 km) e mediofondo (80 km). Giornata da ricordare soprattutto per Francesco Di Felice e Danilo Celano, entrambi del Team Go Fast, che per primi hanno avuto l’onore di scrivere i loro nomi sull’albo d’oro della manifestazione. Ma la vittoria è stata di tutti: degli organizzatori, che seppur alle prese per la prima volta con una granfondo hanno dato prova di grande affiatamento e capacità. Dei corridori, che hanno scommesso su Gubbio e hanno visto ripagata la loro fiducia, dimostrando gli enormi margini di crescita che un simile evento può offrire. E anche della città stessa, perché ha saputo fare squadra e offrire il lato migliore di sé a quanti hanno scelto di prendere parte alla kermesse. Due giorni intensi giunti al culmine di mesi di intensa programmazione e lavoro, con la sensazione di aver fatto centro e aver regalato all’intera comunità una manifestazione destinata a diventare un punto cardine anche negli anni a venire, mostrando le bellezze naturalistiche e paesaggistiche Gubbio e dei territori limitrofi.

UN EVENTO RIUSCITO.

La soddisfazione espressa da tutta l’organizzazione è figlia della consapevolezza di un lavoro che è risultato subito vincente. “Abbiamo dimostrato di saper lavorare bene e in sinergia con tante realtà del territorio”, spiega Gloria Margaret Pierini, presidente del Consorzio GAU. “Il risultato ottenuto è andato oltre le più rosee aspettative. Avremmo fatto carte false per avere 400 iscritti, ne abbiamo avuti 700, con oltre 650 partenti, e questo rende l’idea delle potenzialità che un simile evento porta con sé. C’erano corridori provenienti da tutto il Centro Italia, molti dalle regioni del Sud, uno addirittura dal Belgio. È motivo di orgoglio e soddisfazione l’aver constatato gli apprezzamenti ricevuti anche dalle tante persone che hanno accompagnato i corridori. A Gubbio in questo fine settimana le strutture ricettive hanno fatto il pieno e molti sono stati costretti a rivolgersi anche alle zone limitrofe perché non hanno trovato più posto. Questo suggerisce anche la necessità di un confronto ancora più approfondito per allestire un prodotto turistico che possa dare ulteriore slancio e forza alla manifestazione stessa”. Anche Gabriele Tironzelli, che ha curato la parte più tecnica e sportiva della granfondo, non ha potuto che constatare la grande risposta ricevuta dalla città e dall’organizzazione. “Avendo partecipato a tanti eventi simili, sono il primo a riconoscere che il lavoro che è stato fatto ha stupito molti di coloro che hanno deciso di venire a correre a Gubbio. C’è stata grande unione d’intenti tra tutte le realtà coinvolte e la macchina organizzativa ha funzionato alla grande. Ci sono tutti i presupposti per poter crescere ancora negli anni a venire, e sono anzi convinti che già dalla prossima edizione anche altre realtà del territorio sapranno cooperare al meglio, consapevoli del valore del prodotto offerto”. Dal GAU è arrivato anche un sentito ringraziamento all’associazione “Hope4U”, che è stata parte integrante di tutti i principali appuntamenti tenuti al “Villaggio del Ciclista” e di quelli facenti parte del programma del fine settimana, oltre che per tutte attività legate al mondo del ciclismo che hanno collaborato in ogni modo e forma per la realizzazione dell’evento: Velo Club Gubbio, Dieffe Bike, SlowBike Gubbio, AD Gubbio Bike, Ikuvium Bike Adventure, Bike System e Gubbio Ciclismo Mocaiana. Apprezzamenti vivi anche da parte dell’amministrazione comunale, col sindaco Vittorio Fiorucci che ha dato il via alla corsa di buon mattino, favorevolmente impressionato dalla grande partecipazione. Confermata infine la data della seconda edizione, in programma domenica 11 ottobre 2026, sempre all’interno del circuito Granfondo Marche, con la presidente Sonia Roscioli che s'è detta molto colpita dall’alto livello organizzativo mostrato sin dalla prima edizione.

GRANFONDO, DI FELICE FA IL VUOTO.

La granfondo, corsa su un percorso di 138 chilometri con 2.095 metri di dislivello, ha visto imporsi dopo 3:39:04 Francesco Di Felice (Team Go Fast), che ha salutato la concorrenza già nella primissima parte di gara (aveva un minuto di vantaggio al primo rilevamento dopo 50 km di corsa), giungendo solitario e trionfante sul traguardo di piazza Quaranta Martiri. Alle sue spalle il compagno di squadra Paolo Ciavatta con due minuti e 14 secondi di ritardo, mentre sul terzo gradino del podio è salito Federico Scotti (HG Cycling Team), che ha perso la volata per la piazza d’onore dopo aver condiviso molti chilometri al vento con Ciavatta. Migliore degli eugubini in gara è risultato essere Giovanni Filippetti, che ha chiuso 30esimo assoluto, nonché al quinto posto nell’affollatissima categoria Junior (19-29 anni), dopo che al primo intermedio dopo poco più di una cinquantina di chilometri era terzo assoluto. Tra le donne, dove nella prova più lunga le partenti erano 7, si è imposta Elisa Leardini (MG.K Vis Olmo Prometech). Di seguito, tutti i vincitori delle singole categorie. Junior (19-29 anni): Francesco di Felice (Team Go Fast). Senior A (30-34 anni): Alessandro Contardi (Bike Therapy). Senior B (35-39 anni): Federico Scotti (HG Cycling Team). Veterani A (40-44 anni): Federico Scotti (HG Cycling Team). Veterani B (45-49 anni): Emidio Celani (HG Cycling Team). Gentleman A (50-54 anni): Giuseppe Navedoro (Team Reborn). Gentleman B (55-59 anni): Roberto Brilli (ASD Max Lelli). Super Gentleman A (60-64 anni): Stefano Casadio (Surfing Shop). Super Gentleman B (65 anni e oltre): Marco Valentini (Velo Club Montecchio). Donne A (19-39 anni Elisa Leardini (MG.K Vis Olmo Prometech). Donne B (40-49 anni): Chiara Cialdini (Look Cycling Project). Donne C (50 anni e oltre): Paola Garinei (Passepartout Bike Terni).

MEDIOFONDO, VINCE CELANO.

La mediofondo, corsa su un percorso di 80 chilometri con 1.440 metri di dislivello e che ha visto 238 corridori giungere al traguardo, la vittoria è andata a Danilo Celano (Team Go Fast) che ha chiuso la sua prova con un tempo complessivo di 2:10:47, imponendosi per distacco su Pasqualino Loretone (Fuorisellabike), staccato di 30 secondi, e Francesco Tini (Team Alpin Massinelli), che è giunto a 44 secondi regolando un piccolo drappello di inseguitori del quale ha fatto parte anche Roberto Castellani (Velo Club Gubbio), giunto settimo assoluto nonché secondo della categoria Senior A (30-34 anni). Piazzamento di rilievo anche per un altro eugubino del Velo Club, il giovane Roberto Marcheggiani, che ha chiuso al 13esimo posto assoluto, nonché terzo di categoria tra gli Junior (19-29 anni). Menzione speciale per Giancarlo Nardelli, 40esimo assoluto e vincitore nella categoria Gentleman B (55-59 anni). Tra le donne, dove le partenti erano 17, successo finale di Rachele Chisci (MTB Nati in Maremma). Di seguito, tutti i vincitori delle singole categorie. Junior (19-29 anni): Francesco Zandri (Torello Cycling Team). Senior A (30-34 anni): Francesco Tini (Team Alpin Massinelli). Senior B (35-39 anni): Danilo Celano (Team Go Fast). Veterani A (40-44 anni): Pasqualino Loretone (Fuorisellabike). Veterani B (45-49 anni): David Ciarrocchi (New Limits Monturanese). Gentleman A (50-54 anni): Giampaolo Busbani (Team Crainox). Gentleman B (55-59 anni): Giancarlo Nardelli (Velo Club Gubbio). Super Gentleman A (60-64 anni): Gianluca Brugnami (Perugia Bike). Super Gentleman B (65 anni e oltre): Giovanni Riccione (AC E. Petruio). Donne A (19-39 anni): Rachele Chisci (MTB Nati in Maremma). Donne B (40-49 anni): Valentina Marrone (USC Delta Costruzioni). Donne C (50 anni e oltre): Emanuela Sampaolese (Team Go Fast).

Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2025 06:56
Redazione
Città di Castello celebra Giorgio Ascani "Nuvolo"
Nel 2026, la pinacoteca di Città di Castello ospiterà sedici mostre espressione di tutto il lavoro pittorico di Giorgio ...
Leggi
In 'più di 200 mila' alla Marcia PerugiAssisi
Sono stati "più di 200 mila" i partecipanti alla Marcia PerugiAssisi "Imagine all the people". A dirlo è stato Flavio Lo...
Leggi
La Marcia della pace è arrivata alla Rocca di Assisi
La Marcia della pace PerugiaAssisi è arrivata alla Rocca di Assisi dove si tiene il momento conclusivo. I primi a giunge...
Leggi
Parolin: "Carlo Acutis, una nuova perla per Assisi e un dono per la chiesa"
Una normalità che lo ha fatto essere "un ragazzo del nostro tempo" e ora, dopo la canonizzazione, anche un "Santo dei gi...
Leggi
E' partita la marcia PerugiAssisi, 'Imagine all the people'. Tornano leader dei partiti
E` partita la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita` "Imagine all the people", Immagina tutte le persone viv...
Leggi
Spaccio di droga: un 25enne di Gubbio arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Terni...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di 15 ovuli di crack e cocaina, 21enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato nella flagranza di reato un 21enne, i...
Leggi
Cuore e grinta Black Angels, ma non basta: al Pala BigMat è 3-1 per Scandicci
Nell’anticipo di sabato sera al Pala BigMat (Palazzo Wanny) di Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta...
Leggi
Gran Fondo del Montefeltro, prima giornata di iniziative GAU: domenica 700 al via
Un bel sole autunnale ha riscaldato una giornata a suo modo storica: è quella della vigilia della prima edizione della G...
Leggi
Massimiliano Presciutti nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e la fraternità
Massimiliano Presciutti è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e la fraternità....
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv