La produzione e lo smaltimento di plastica è da anni una questione molto dibattuta nell'ambito della tutela ambientale, materiale considerato dannoso per l'ecosistema nonché per la salute dell'uomo. Infatti, i rifiuti plastici vengono smaltiti in frazioni microscopiche, le cosiddette “microplastiche”, ampiamente diffuse nei mari e negli oceani, entrando così nella catena alimentare degli animali e portando a diverse problematiche salutari.
I rifiuti urbani in Italia nel 2020 sono diminuiti rispetto all’anno precedente, passando da 30 milioni di tonnellate a 29,5. Secondo i dati Ispra sono 120 milioni di tonnellate i rifiuti riciclati, il 65% del totale, mentre di quelli urbani ne sono stati riciclati 14 milioni di tonnellate, il 47%. I nuovi target prevedono il riciclo del 55% al 2025 e il 60% al 2030.
Secondo dati registrati nel 2021, ben il 94% dei rifiuti urbani è costituito da imballaggi di plastica, e solo nel 2019, in Italia, ne sono stati riciclati 1.054 migliaia di tonnellate.
In questo ambito si inserisce l'iniziativa realizzata in collaborazione con CORIPET nei supermercati Emi di Perugia Ponte Felcino e Gubbio, dove a partire da venerdì 18 febbraio, saranno operativi i primi due eco compattatori di nuova generazione per il recupero di plastica PET alimentare.
L’obiettivo è l’attivazione di una filiera italiana chiusa per il riciclo del PET. Le bottiglie di questo materiale, immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate, vengono raccolte e riciclate al fine di essere usate nella produzione di nuove bottiglie.
Farlo è semplice: i clienti scaricano gratuitamente sul proprio cellulare l’App “CORIPET”, su cui accumulano punti in base al numero di bottiglie di plastica vuote consegnate.
Quando si recano al punto di riciclo, si identificano grazie all’App ed inseriscono le bottiglie, senza schiacciarle e senza togliere l’etichetta, perché quest’ultima deve essere letta dalla macchina compattatrice. Ogni bottiglia vale un punto ed in base al numero di pezzi, si ottengono degli sconti da utilizzare nello stesso punto vendita.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2022 11:50
Redazione