Skin ADV

Leo Gullotta in scena al Politeama Clarici di Foligno con "Bartleby lo scrivano"

Giovedì 24 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, Leo Gullotta è il protagonista di Bartleby lo scrivano, di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al racconto di Herman Melville, per la regia di Emanuele Gamba e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. È una giornata qualunque nello studio di un avvocato, un uomo buono, gentile, così anonimo che non ne conosciamo nemmeno il nome. Ogni giorno scorre identico, noioso e paziente, secondo le regole di un moto perpetuo beatamente burocratico. In questo ufficio popolato da una curiosa umanità – due impiegati che si odiano fra di loro e cercano di rubarsi l’un l’altro preziosi centimetri della scrivania che condividono, una segretaria civettuola che si fa corteggiare a turno da entrambi ma che spasima per il datore di lavoro, e una donna delle pulizie molto attiva e fin troppo invadente – viene assunto un nuovo scrivano, Bartleby, che copia e compila diligentemente le carte che gli passano. Finché, senza un perché, un giorno Bartleby decide di rispondere a qualsiasi richiesta, dalla più semplice alla più normale in ambito lavorativo, con una frase che è rimasta nella storia: “Avrei preferenza di no”. Un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica: una sorta di inattesa turbolenza atmosferica che sconvolge tanto l’ufficio che la vita intima del datore di lavoro. Il fatto è che Bartleby, semplicemente, ha deciso di negarsi. Perché? “Bartleby è l’eroe dell’inazione, della non violenza che è azione negativa e costruens allo stesso tempo. – spiega il regista – È il titano della grazia leggera di chi dice 'non in mio nome'; è il gigante che usa un piccolo granello e poi un altro e un altro per inceppare il grande meccanismo che regola e cadenza notte e giorno dell’homo oeconomicus. Bartleby per tutto il tempo cerca il raggio di sole che una volta al giorno entra nell’ufficio sepolcro; forse Bartleby è principalmente questo, un seme che eroicamente, pervicacemente grida sottovoce il proprio diritto alla scelta e alla libertà e si fa filo d’erba in mezzo al cemento, contro tutto, ma per tutti”. Per accedere a teatro sono necessari Super Green Pass e mascherina di tipo ffp2. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati un'ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. È possibile acquistare i biglietti anche online sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Foligno/Spoleto
18/02/2022 10:21
Redazione
Nuova iniziativa promossa da CORIPET per il riciclo delle bottiglie in PET, disponibili due eco compattatori nei supermercati EMI di Gubbio e Ponte Felcino
La produzione e lo smaltimento di plastica è da anni una questione molto dibattuta nell`ambito della tutela ambientale, ...
Leggi
Trestina: truffa un'anziana prelevando mille euro dal conto corrente, denunciato un 18enne
I Carabinieri di Trestina hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un 18enne presunto responsabi...
Leggi
Assemblea Avis a Gubbio, appuntamento on line il prossimo 26 febbraio
E` convocata per sabato 26 febbraio alle ore 15, in modalità on line, l`assemblea ordinaria e annuale dei soci Avis di G...
Leggi
A "Link" il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Montioni lancia l'allarme siccità:"A rischio la stagione irrigua". Replica sabato h.12.45
E` un`Italia, un`Umbria, un territorio quello dell`Alto Chiascio, riserva naturale dei bacini idrici dell`Alta Umbria, d...
Leggi
Volley: il coach di Fenerbahce Castellani consegna a Barbara Bettelli una targa commemorativa in ricordo di Francesco Allegrucci
Momento davvero suggestivo ieri sera al Palabarton quando prima della partita di Champions League di volley tra Sir Sico...
Leggi
Assessore regionale alla Salute Coletto: "Approvati i criteri per i ristori delle attività socio-sanitarie per 2.7 milioni di euro. In itinere delibera per revisione tariffe"
L` assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha reso noto che la Giunta, su sua proposta, ha stabilito i criteri e ...
Leggi
Covid: in Umbria curva epidemia è decrescente. Secondo report Regione in calo anche incidenza e RDt diagnosi
Mostra un andamento decrescente rispetto alle settimane precedenti, la curva dell` epidemia Covid in Umbria. E lo stesso...
Leggi
A Foligno il meeting "Good practices for Covid-Safe Events"
Si è tenuto all` auditorium della sede di Sviluppumbria di Foligno, il meeting internazionale "Good practices for Covid-...
Leggi
Truffe: Gesenu :" Nessun operatore incaricato di passare nelle case degli utenti"
In riferimento a segnalazioni relative a persone che si presentano a domicilio dei cittadini a nome di Gesenu, l`Azienda...
Leggi
Controlli sul trasporto merci e passeggeri, la Polizia Stradale tra Foligno e Assisi
Sono in corso i controlli della Polizia Stradale finalizzati alla verifica delle norme previste per il trasporto delle m...
Leggi
Utenti online:      708


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv