Skin ADV

Gualdo T.: “Sulle orme del Santo Pellegrino”

Gualdo T.: “Sulle orme del Santo Pellegrino”. Sabato e domenica prossimi due appuntamenti per celebrare la figura di San Pellegrino.
La figura del Santo Pellegrino sarà quest’anno celebrata, oltre che con la millenaria Festa del Pioppo, anche attraverso la presentazione di un libro e una camminata religioso-culturale sull’antica via percorsa dal Santo. L’iniziativa è stata promossa congiuntamente da Parrocchia di San Pellegrino, Associazione Maggiaioli e Comune di Gualdo Tadino. Sabato 1 maggio alle ore 16, presso la chiesa della frazione gualdese, Adelaide Trezzini presenterà il volume “San Pellegrino tra mito e storia”, dedicato ai luoghi di culto intitolati a “San Pellegrino”, che documenta scientificamente una lunga ricerca, iniziata per caso a Giornico sulla via francisca del S. Gottardo, per approdare a Auxerre e a Parigi e giungere lungo la Via Francigena a Viterbo, Roma, fino a Caltabellotta (Agrigento), toccando anche San Pellegrino di Gualdo Tadino, a cui sono dedicate diverse pagine. Il libro ricostruisce il grande mosaico “San Pellegrino”, dove ogni tassello (sedici luoghi in Europa descritti da autori vari) è costituito da una scheda che evidenzia caratteristiche comuni. Alla presentazione interverranno, oltre all’autrice, il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, il Prorettore dell’Università degli Studi di Perugia, Antonio Pieretti, il vicario episcopale per la cultura, monsignor Vittorio Peri, il presidente dell’Associazione Maggiaioli, Filippo Matarazzi, e la presidente del Comitato Festa Quinquennale, Maria Letizia Baldelli. Modererà gli interventi monsignor Luigi Merli, parroco della frazione gualdese. “Sulle orme del Santo Pellegrino” è invece il titolo della camminata religioso-culturale di cinque chilometri che si svolgerà domenica 2 maggio con partenza alle ore 8 da Caprara per giungere a San Pellegrino, seguendo l’antico itinerario percorso dal Santo. Si tratta di un appuntamento di notevole rilevanza, tanto da essere stato inserito anche nella Seconda Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni.

30/04/2010 11:44
Redazione
Gubbio: "La Festa dei Ceri" in immagini di storia. Stasera la presentazione
La Festa dei Ceri negli anni 1954-1980 nelle immagini della TV di stato e un interessante viaggio nella situazione socio...
Leggi
Gubbio: domenica i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino si apre domenica 2 maggio la serie di appuntamenti ceraioli per il 2010. Il pri...
Leggi
Gubbio: nuovi equilibri in Consiglio
"Non è stata la vostra assenza alla seduta di bilancio preventivo a scongiurare lo scioglimento del consiglio comunale, ...
Leggi
Rush finale per “Assisi Antiquariato”
Si avvia verso il gran finale “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale che anche quest’anno sta richiamando in...
Leggi
Gubbio: Ceri, "Partenza ritardata di 10 minuti per godersi la Festa"
La proposta arriva dalla Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio: posticipare di almeno dieci minuti la partenza dei Ceri p...
Leggi
Gubbio: parco giochi nel degrado, spuntano volantini di protesta
Giochi rotti e poco sicuri, rifiuti, pozzetti contenenti cavi elettrici che rimangono aperti. E` questo lo scenario che ...
Leggi
Gubbio: rincari del 50 per cento sulla bolletta dell`acqua
Si fa più "salata" l`acqua per gli abitanti dei Comuni della fascia appenninica. Che nel giro di tre anni saranno costre...
Leggi
Gubbio: muore mentre prende il cappuccino al bar
Sconcerto ieri nel quartiere di San Martino. Un uomo di 45 anni, M.U. le iniziali, è morto colpito da un’emorragia mentr...
Leggi
Si accendono i motori sul 23° Rally di San Crispino - 2° Città di Gubbio
Sarà il riminese Giuseppe “Pucci” Grossi, insieme all’inseparabile coéquipier Alessandro Pavesi, l’apripista della secon...
Leggi
Adriano Zerla, secondo a Recheberg 2010
Chi ben comincia…e Adriano Zerla inizia il Campionato Europeo della Montagna conquistando il podio dei prototipi. Un ris...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv