Skin ADV

Gualdo T.: da lunedì prossimo operativo lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Da lunedì prossimo, 28 marzo, sarà operativo nel Comune di Gualdo Tadino lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).
Da lunedì prossimo, 28 marzo, sarà operativo nel Comune di Gualdo Tadino lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Con l'entrata in vigore della nuova normativa in materia cambierà, in maniera graduale, il modo con cui il cittadino-imprenditore si rapporterà con l'Amministrazione Comunale e, soprattutto, i tempi di risposta nell'attivazione dei vari servizi. Il SUAP, che quando sarà a pieno regime funzionerà principalmente attraverso internet con un portale dedicato, è uno strumento di avanguardia per lo sviluppo economico del territorio, al servizio dell'impresa e del lavoro. È una struttura unica per tutte le pratiche e le informazioni inerenti la localizzazione di impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione, nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti a uno impresa. “E' l'impianto normativo legato alla riforma della Pubblica Amministrazione a dare l'indirizzo di questa importante innovazione per tutti coloro che vogliono avviare una impresa. Il Comune di Gualdo Tadino è pronto a recepire questa spinta innovativa che evidenzia una sensibilità particolare per la semplificazione del processo e degli approcci a favore delle aziende. Un segnale di continuità anche con il progetto I Care nel favorire la creazione di imprese nel territorio, facilitando il percorso di quanti vogliono essere protagonisti di nuove iniziative imprenditoriali” sottolinea il sindaco Roberto Morroni. Il SUAP, che è stato attivato in collaborazione e con il supporto con il consorzio Sir Umbria, opera per garantire la riduzione dei tempi necessari per ottenere le autorizzazioni e gli altri atti emanati da altre amministrazioni coinvolte nel procedimento di autorizzazione (cosiddetti Enti Terzi), la progressiva semplificazione dei procedimenti e il rispetto dei tempi predefiniti per legge. È inoltre un soggetto attivo del marketing territoriale poiché fornisce supporto informativo alle imprese presenti ed operanti sul territorio, agli aspiranti imprenditori, alle imprese che dall'esterno intendono operare nell'area, concorrendo all'attivo della sua bilancia commerciale. La finalità di questa peculiare funzione è la promozione dello sviluppo delle attività economiche e della capacità attrattiva di investimenti dell'area.

24/03/2011 16:16
Redazione
Gubbio: incontro in ricordo di ‘Edes’ Panfili
Si terrà sabato 26 marzo alle ore 9, presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio, l’iniziativa “Memoria del Futuro” r...
Leggi
Gubbio: venerdì si alza il sipario sulla XXX Edizione del Festival Nazionale Scuole di Danza
Venerdì 25 marzo, alle ore 20.15, nel Teatro Comunale di Gubbio, si alza il sipario sulla XXX Edizione del Festival Nazi...
Leggi
Petrignano di Assisi: controllo straordinario del territorio
I Carabinieri della Stazione di Petrignano, coadiuvati dal personale della Compagnia di Assisi, negli ultimi giorni hann...
Leggi
Calcio: Gubbio, vertice sullo stadio
Summit in Comune a Gubbio ieri sera tra l’amministrazione e la Gubbio calcio: al centro dell’attenzione la vicenda stadi...
Leggi
Omicidio Meredith: Amanda, sconvolta da questa speculazione su mia pelle
Sono "sconvolta da questa invasione nella mia vita e da queste speculazioni sulla mia pelle". E` quanto ha riferito stam...
Leggi
Calcio: Foligno, mini partitella in famiglia
Mini partitella in famiglia oggi per il Foligno. Giunti proverà l’undici da schierare a Pisa, con il rientro dalla Nazio...
Leggi
Foligno, non c’è pace per il mattatoio
Non c’è pace per il mattatoio di Foligno. Dal 20 gennaio i nove dipendenti della struttura di macellazione lavorano in c...
Leggi
Gubbio: tennis, successo al torneo 4° categoria
Si è concluso domenica scorsa il Torneo di 4° categoria del circuito Umbria tennis 2011 svoltosi a Gubbio. Numerosissima...
Leggi
C.Castello: Bacchetta risponde a Dottorini
Sul futuro incerto del polo universitario di Villa Montesca a Città di Castello, si è espresso il sindaco Luciano Bacche...
Leggi
Umbertide: licenziamenti Solfer, verso progetti per il reinserimento nel mondo del lavoro
Sono 15 i lavoratori attualmente in lista di mobilità dell’Azienda Solfer Srl di Umbertide. Questa la situazione, dopo i...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv