Skin ADV

Gualdo T.: firmato il Protocollo d’Intesa per lo sviluppo e la valorizzazione della Valsorda

E’ stato siglato, nella Sala delle Ceramiche del municipio di Gualdo Tadino, il Protocollo d’Intesa tra Provincia di Perugia, Comunità Montana Umbria Nord e Comune di Gualdo Tadino per lo sviluppo e la valorizzazione della Valsorda.
E’ stato siglato, nella Sala delle Ceramiche del municipio di Gualdo Tadino, il Protocollo d’Intesa tra Provincia di Perugia, Comunità Montana Umbria Nord e Comune di Gualdo Tadino per lo sviluppo e la valorizzazione della Valsorda. L’obiettivo principale è incrementare, qualificare e quantificare l’offerta turistica, sportiva e ricreativa, facendo vivere la montagna, e non solo, tutto l’anno e in tutte le stagioni. La possibilità concreta è potenziare la pratica di varie attività, come trekking, percorsi a cavallo, mountain bike, sci, ciaspole, ecc., individuando aree atte alla permanenza e sosta del turista, implementando quanto già presente nelle varie zone, il tutto collegato alle tipicità locali e a ciò che il territorio, anche tramite i propri servizi, può mettere a disposizione dei fruitori. A firmare l’atto l’assessore al turismo della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, il presidente della Comunità Montana Umbria Nord, Mauro Severini, e il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni. Presenti anche l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Gualdo Tadino, Giuseppe Pompei, e il tecnico della Provincia, Giandomenico Montesi. “Dopo l’annuncio fatto in agosto, con questa firma celebriamo ufficialmente il secondo atto per la strategia di valorizzazione e sviluppo ecosostenibile che mira ad accrescere le potenzialità turistiche di un’area importante come quella della Valsorda – ha affermato il sindaco Morroni – E’ un impegno che ci porterà entro breve tempo, grazie alla collaborazione stretta con Provincia e Comunità Montana, ad una crescita complessiva di tutta questa magnifica zona, nella quale sono previste la realizzazione e messa a sistema di percorsi per sci di fondo, mountain bike, trekking, ippovie.” “E’ una giornata importante – ha ribadito l’assessore provinciale Bertini – In appena cento giorni abbiamo perfezionato questo accordo che prevede la collaborazione di più componenti, a testimonianza di una grande concretezza da parte di tutti. Il 3 dicembre, poi, presenteremo il progetto nel dettaglio. L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio naturalistico della regione: le nostre montagne dovranno vivere tutto l’anno e non soltanto per tre mesi. A tale scopo ci attiveremo con le Federazioni Sportive affinché in questi luoghi organizzino delle manifestazioni che richiamino pubblico e partecipanti. Va inoltre esteso un ringraziamento ai tecnici e agli uffici della Provincia che in poco tempo hanno messo a punto un progetto rilevante che sta già suscitando l’interesse di praticanti e stampa specializzata. Le piste da sci di fondo che verranno realizzate su queste montagne diventeranno le più importanti del Centro Italia.” “La Provincia di Perugia ha avuto il coraggio di predisporre un intervento in un’area dove non sempre è garantita la neve - ha messo in evidenza il presidente della Comunità Montana Umbria Nord, Mauro Severini – La Comunità Montana, per proprio conto, investirà delle risorse in questo progetto.” “Accanto a questa iniziativa l’amministrazione comunale di Gualdo Tadino ha approvato un progetto che va in linea con lo sviluppo del territorio – ha sottolineato l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Gualdo Tadino, Giuseppe Pompei – In accordo con diverse associazioni ha infatti attivato un corso per l’utilizzo del GPS palmare. Ciò permetterà, in brevissimo tempo e a costo zero, la mappatura di tutta la sentieristica, la quale, una volta ultimata, consentirà anche ai vari enti di poter effettuare interventi mirati per apportare eventuali migliorie.”

16/11/2009 11:30
Redazione
Foligno: Un libro sulle cartiere del Menotre
Un libro che ripercorre la storia e l’importanza economica degli opifici sorti lungo la Valle del Menotre. È stato prese...
Leggi
Foligno: inaugurata la mostra, spente le polemiche
Una mostra tra passato, presente e futuro consegna definitivamente alla città il nuovo museo d’arte contemporanea. E Fol...
Leggi
Foligno: Rapanelli, cassa fino a giugno e poi licenziamento
Un’inutile, lenta agonia. I sindacati definiscono così la storia recente degli operai della Rapanelli. Da un anno in 40 ...
Leggi
Eccellenza, Trestina a meno uno dalla vetta
Prosegue la marcia positiva del Trestina vittorioso sul campo dell`Am98 e sempre a meno uno dalla vetta occupata dal Tod...
Leggi
Group Castello, pari sofferto a Orvieto. Sansepolcro, tre punti al Buitoni
Serie D. Sono quattro i punti che separano il Group Castello dalla vetta del girone E. I biancorossi di Brachi hanno par...
Leggi
Lucky Wind, un extra time per superare Castel San Pietro
La Lucky Wind si impone sul Castel S. Pietro dopo un tempo supplementare, come nella precedente partita casalinga contro...
Leggi
Gubbio: torna oggi il Consiglio Comunale
Torna a riunirsi lunedì il consiglio comunale di Gubbio. Alle 15 con le interpellanze e interrogazioni, tra cui quella d...
Leggi
Foligno: tutto pronto per la XII edizione di ‘Mielinumbria’: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“Nonostante la stagione positiva per gli apicoltori umbri, quest’anno la XII edizione di ‘Mielinumbria’ sarà all’insegna...
Leggi
Con Gower, anche un pezzo di Gubbio protagonista in Italia-All Blacks
C`era anche un pezzo di Gubbio, protagonista nella sfida di sabato al "Meazza" tra Italia e Nuova Zelanda: non solo per ...
Leggi
Gubbio ok contro il Celano (3-0), Foligno, punto amaro col Novara (1-1)
Il "magic moment" rossoblù non sembra voler fermarsi. Il Gubbio spazza via il Celano sciorinando la miglior prestazione ...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv